Primavera in Trentino

Mete trentine da scegliere a Primavera

Mete trentine da scegliere a Primavera

Pasqua e i Ponti del 25 aprile, del 1° maggio e del 2 giugno sembrano suggerire proprio l'idea di prenotare una vacanza, allungando di qualche giorno il weekend. Tra le proposte visite ai musei e trekking urbani, i festival di primavera a Trento, esperienze di enoturismo, pedalate con la famiglia sulla rete delle ciclabili, passeggiate tra le fioriture e nella natura che si risveglia

Leggi tutto ...
Quattro passi per rigenerarsi

Quattro passi per rigenerarsi

Dal bianco candido dei meli in Val di Non ai prati multicolore del Monte Casale, la primavera regala panorami incredibili lungo i sentieri del Trentino. Le escursioni si snodano dalle vallate fino alla media montagna, seguendo il ritmo della natura: tra aprile e giugno, il paesaggio si trasforma in un tripudio di colori, dal rosa delle peonie di Dromaè ai tappeti di gigli del Monte Baldo. Questi percorsi facili permettono di immergersi nella bellezza di boschi, laghetti e paesaggi alpini con soste in punti panoramici eccezionali.

Leggi tutto ...
Coltivare la cultura del viaggiare lentamente

Coltivare la cultura del viaggiare lentamente

La primavera è la stagione ideale per ricominciare a camminare, in modo lento, riflessivo, quasi un viaggio parallelo, ma più interiore. Lo slow travel è un’esperienza da provare lungo antichi sentieri nell’arco di una giornata o percorrendo in più giorni cammini storici attraverso le valli

Leggi tutto ...
Trentino in bicicletta: a primavera tra natura, cultura e sport

Trentino in bicicletta: a primavera tra natura, cultura e sport

Dal Lago d’Idro alle Dolomiti di Brenta pedalando sulle Ciclabile dei Fiori, per 60 km immersi nella flora alpina. Nella Piana Rotaliana, il Giro del Vino 50 si snoda tra borghi e cantine. Il cuore di Trento si scopre in bici con la Bicipolitana, mentre in Valsugana, Lagorai e Paganella trail e bike park attirano gli appassionati. Il Giro d’Italia 2025 farà tappa in Trentino il 27-28 maggio, preceduto dal Bike Festival Riva (1-4 maggio). Ad aprire la stagione ciclistica il Tour of the Alps dal 21 al 25 aprile.

Leggi tutto ...
Percorsi culturali per i weekend di primavera

Percorsi culturali per i weekend di primavera

Nuove mostre da scoprire e visitare nei musei di Trento e Rovereto e numerose iniziative nei castelli della Val di Non circondati dalle fioriture di distese di meleti

Leggi tutto ...
Primavera sui laghi del trentino: colori, sport e natura

Primavera sui laghi del trentino: colori, sport e natura

Con l’arrivo della bella stagione, i laghi del Trentino si trasformano in scenari di straordinaria bellezza, dove colori vivaci e profumi intensi si mescolano all’aria frizzante. Il Lago di Garda, con il suo clima mediterraneo, invita a passeggiate panoramiche tra Riva, Torbole e Arco, mentre gli appassionati di sport acquatici si sfidano sulle onde spinte dall’Ora e dal Pelèr. I laghi di Ledro e Tenno offrono atmosfere più intime, ideali per escursioni in canoa o pic-nic in riva alle acque turchesi. In Valsugana, i laghi di Caldonazzo e Levico, insigniti della Bandiera Blu, accolgono i ciclisti lungo la ciclopista che costeggia il fiume Brenta.

Leggi tutto ...
Natura, risveglio e benessere

Natura, risveglio e benessere

La primavera è il momento perfetto per riconnettersi con la natura e riscoprire il benessere attraverso esperienze all’aria aperta. Il Trentino offre un’ampia gamma di attività rigeneranti, dal beewellness sull’Altopiano di Piné, dove il ronzio delle api e il profumo del miele accompagnano il relax, al forest bathing tra le foreste di faggi delle Dolomiti Paganella. Percorsi a piedi nudi, passeggiate tra le fioriture, bagni termali e pratiche di mindfulness completano un’offerta pensata per rigenerare corpo e mente.

Leggi tutto ...
Le feste che celebrano i prodotti della “bella stagione”

Le feste che celebrano i prodotti della “bella stagione”

Da metà aprile, la Val di Non si tinge di bianco con la spettacolare fioritura dei meli. Tra gli eventi più attesi che la celebrano c’è Fiorinda, con i mercatini e la marcia “Quattro ville in fiore”. A Cerevisia si celebra la birra artigianale trentina, mentre Magnamour Primavera propone menù tematici nei migliori ristoranti locali. Aprile Dolce Fiorire offre passeggiate tra i meleti in fiore, wine trekking e cucina tradizionale. Non mancano esperienze di foraging con il Zicoria FestiVal di Sole. Il vino è protagonista con DiVinNosiola in Valle dei Laghi e la Mostra del Teroldego a Mezzocorona.

Leggi tutto ...
Sulla piste a primavera grazie a promozioni convenienti

Sulla piste a primavera grazie a promozioni convenienti

Le proposte nei due grandi Caroselli trentini per le settimane da marzo a fine stagione, occasioni particolarmente vantaggiose per trascorrere lunghe giornate di sole sciando su piste perfettamente innevate.

Leggi tutto ...
Primavera sulla neve tra sole, relax e tanto sci

Primavera sulla neve tra sole, relax e tanto sci

Le proposte - convenienti - dei due maggiori caroselli trentini per le settimane da marzo a fine stagione. Tante le opportunità e le attività sulle piste, dall’alba al tramonto, per il finale di questa lunga stagione grazie ad un ottimo innevamento e a giornate che invitano a indugiare sulle terrazze dei rifugi in quota, fra tintarella impeccabile e grandi panorami

Leggi tutto ...