L’APP MIO TRENTINO, UN VERO COMPAGNO DI VIAGGIO

A portata di mano itinerari, esperienze, eventi, suggerimenti, proposte, aggiornamenti in tempo reale di meteo e viabilità oltre al vantaggio di disporre della Trentino Guest Card completamente integrata nella nuova App e di poter prenotare i relativi servizi

L’APP MIO TRENTINO, UN VERO COMPAGNO DI VIAGGIO #1
L’APP MIO TRENTINO, UN VERO COMPAGNO DI VIAGGIO #1

Una volta scaricata, basta iniziare la navigazione per capire che si tratta di uno strumento innovativo che non si può non avere. Si tratta della nuova App Mio Trentino realizzata da Trentino Marketing nell’ambito del progetto “Trentino Guest Platform” e rilasciata, nelle due versioni per i sistemi Android e Ios, da pochi mesi.

Una App molto user friendly, piacevole alla vista e di facile consultazione che sta riscuotendo già un notevole successo tra i turisti e i residenti perché riesce, così come farebbe un amico che ci conosce bene, a consigliare le esperienze più interessanti che si possono fare durante la vacanza in Trentino: scelte a seconda del luogo dove ci si trova e alle proprie passioni, oltre a fornire in tempo reale anche tutta una serie di servizi utili. Un’App per vivere il Trentino da vero trentino, un vero e proprio personal assistant sempre in tasca, sempre al fianco del turista nella sua esperienza sul territorio. Caratteristiche che rendono unica e innovativa questa App, che integra anche i servizi della Trentino Guest Card e delle varie card di ambito. La nuova App presenta quattro contenitori principali, rispettivamente, Travel Planner, Servizi, Community e My Concierge.

Il Travel Planner consente al turista la scelta e la gestione delle diverse esperienze in piena libertà con possibilità di organizzarle per giornate e fasce orarie. Attraverso il Travel Planner si concretizza la possibilità di fruire di tutta l’offerta esperienziale del territorio. Tutte le attività pianificate potranno essere inoltre acquistabili se incluse nella Trentino Guest Card o nelle card locali, così come i biglietti per il trasporto pubblico.

Servizi è pensata per rispondere in modo rapido ai bisogni più immediati del turista. Per avere le informazioni su dove mangiare, nelle vicinanze (around me) oppure riferite a uno specifico luogo. Si possono inoltre visualizzare le informazioni sui trasporti pubblici, con orari e tratte; a treni e bus presto si aggiungeranno anche bike e car sharing, parcheggi, impianti a fune per skipass o bike pass. E si possono anche ricevere alert meteo e bollettini neve.

Nella Community il turista ritrova il calore dell’accoglienza di un territorio e il senso di appartenenza ad una comunità: è il luogo dove si ritrovano i veri “Trentino Lovers”. Nella community il turista ha la possibilità di diventare un esperto, di essere riconosciuto come ambassador del territorio. Ad essere coinvolti saranno in primis i residenti, i veri conoscitori del territorio che potranno contribuire a popolare la community con le loro esperienze.

Infine la sezione My Concierge che assolve alla funzione di mantenere sempre vivo il contatto con il turista, sia durante la vacanza, sia una volta che sarà tornato a casa.



discover more ...

274 risultati
Coltivare la cultura del viaggiare lentamente

Coltivare la cultura del viaggiare lentamente

La primavera è la stagione ideale per ricominciare a camminare, in...

Percorsi culturali per i weekend di primavera

Percorsi culturali per i weekend di primavera

Nuove mostre da scoprire e visitare nei musei di Trento e Rovereto e...

Primavera sui laghi del trentino: colori, sport e natura

Primavera sui laghi del trentino: colori, sport e natura

Con l’arrivo della bella stagione, i laghi del Trentino si...

Le feste che celebrano i prodotti della “bella stagione”

Le feste che celebrano i prodotti della “bella stagione”

Da metà aprile, la Val di Non si tinge di bianco con la spettacolare...

Trentino in bicicletta: a primavera tra natura, cultura e sport

Trentino in bicicletta: a primavera tra natura, cultura e sport

Dal Lago d’Idro alle Dolomiti di Brenta pedalando sulle Ciclabile...

Mete trentine da scegliere a Primavera

Mete trentine da scegliere a Primavera

Pasqua e i Ponti del 25 aprile, del 1° maggio e del 2 giugno...

Quattro passi per rigenerarsi

Quattro passi per rigenerarsi

Dal bianco candido dei meli in Val di Non ai prati multicolore del...

I Suoni delle Dolomiti 2025 – pubblicato un concorso in memoria di...

I Suoni delle Dolomiti 2025 – pubblicato un concorso in memoria di...

Il concorso musicale è la prima di una serie di attività promosse...

Coltivare la cultura del viaggiare lentamente

Coltivare la cultura del viaggiare lentamente

gio, 13.03.2025

La primavera è la stagione ideale per ricominciare a camminare, in modo lento, riflessivo, quasi un viaggio parallelo, ma più interiore. Lo slow...

Leggi tutto ...
Percorsi culturali per i weekend di primavera

Percorsi culturali per i weekend di primavera

gio, 13.03.2025

Nuove mostre da scoprire e visitare nei musei di Trento e Rovereto e numerose iniziative nei castelli della Val di Non circondati dalle fioriture di...

Leggi tutto ...
Primavera sui laghi del trentino: colori, sport e natura

Primavera sui laghi del trentino: colori, sport e natura

gio, 13.03.2025

Con l’arrivo della bella stagione, i laghi del Trentino si trasformano in scenari di straordinaria bellezza, dove colori vivaci e profumi intensi...

Leggi tutto ...
Le feste che celebrano i prodotti della “bella stagione”

Le feste che celebrano i prodotti della “bella stagione”

gio, 13.03.2025

Da metà aprile, la Val di Non si tinge di bianco con la spettacolare fioritura dei meli. Tra gli eventi più attesi che la celebrano c’è...

Leggi tutto ...
Trentino in bicicletta: a primavera tra natura, cultura e sport

Trentino in bicicletta: a primavera tra natura, cultura e sport

gio, 13.03.2025

Dal Lago d’Idro alle Dolomiti di Brenta pedalando sulle Ciclabile dei Fiori, per 60 km immersi nella flora alpina. Nella Piana Rotaliana, il Giro...

Leggi tutto ...
Mete trentine da scegliere a Primavera

Mete trentine da scegliere a Primavera

gio, 13.03.2025

Pasqua e i Ponti del 25 aprile, del 1° maggio e del 2 giugno sembrano suggerire proprio l'idea di prenotare una vacanza, allungando di qualche...

Leggi tutto ...
Quattro passi per rigenerarsi

Quattro passi per rigenerarsi

gio, 13.03.2025

Dal bianco candido dei meli in Val di Non ai prati multicolore del Monte Casale, la primavera regala panorami incredibili lungo i sentieri del...

Leggi tutto ...
I Suoni delle Dolomiti 2025 – pubblicato un concorso in memoria di Paolo Manfrini

I Suoni delle Dolomiti 2025 – pubblicato un concorso in memoria di...

mar, 21.01.2025

Il concorso musicale è la prima di una serie di attività promosse per celebrare il trentennale del festival

Leggi tutto ...