I Suoni delle Dolomiti 2025 – pubblicato un concorso in memoria di Paolo Manfrini

Il concorso musicale è la prima di una serie di attività promosse per celebrare il trentennale del festival

I Suoni delle Dolomiti 2025 – pubblicato un concorso in memoria di Paolo Manfrini #3
I Suoni delle Dolomiti 2025 – pubblicato un concorso in memoria di Paolo Manfrini #3
I Suoni delle Dolomiti 2025 – pubblicato un concorso in memoria di Paolo Manfrini #1
I Suoni delle Dolomiti 2025 – pubblicato un concorso in memoria di Paolo Manfrini #1
I Suoni delle Dolomiti 2025 – pubblicato un concorso in memoria di Paolo Manfrini #2
I Suoni delle Dolomiti 2025 – pubblicato un concorso in memoria di Paolo Manfrini #2
I Suoni delle Dolomiti 2025 – pubblicato un concorso in memoria di Paolo Manfrini #3
I Suoni delle Dolomiti 2025 – pubblicato un concorso in memoria di Paolo Manfrini #3
I Suoni delle Dolomiti 2025 – pubblicato un concorso in memoria di Paolo Manfrini #1
I Suoni delle Dolomiti 2025 – pubblicato un concorso in memoria di Paolo Manfrini #1

È stato pubblicato da Trentino Marketing un concorso che offre la possibilità a gruppi musicali di nuova formazione e non, di partecipare aI Suoni delle Dolomiti 2025 e di ottenere un premio. La Commissione sarà presieduta dal Maestro Mario Brunello, il Direttore Artistico della Società Filarmonica di Trento e un membro indicato da Trentino Marketing.

Il concorso rientra in una più ampia serie di attività volte a celebrare il trentennale di un festival unico e irriproducibile grazie al cammino comune di artisti e pubblico nello spazio scenico delle Dolomiti. Le proposte dovranno essere idonee per una esecuzione all’aperto, in alta quota, ed essere rappresentative dei valori esposti nel Manifesto. Darà la possibilità ai vincitori di ottenere un premio ed esibirsi nell’edizione 2025. Per questo è richiesto che gli strumenti utilizzati siano acustici: i concerti deI Suoni delle Dolomiti sono in alta quota all’aperto; dunque, saranno ammessi solo strumenti acustici facilmente trasportabili senza mezzi.

Il concorso è dedicato alla memoria di Paolo Manfrini, che nel 1995 inventò e creò questo festival, curandone la direzione artistica sino al 2015. Paolo Manfrini, roveretano, classe 1950, ha iniziato a lavorare come giornalista tra gli anni Settanta e Ottanta. Nel 1987 il passaggio all'APT del Trentino come responsabile dell'ufficio stampa, incarico ricoperto fino al 2003. Dal 2003 responsabile delle relazioni esterne della neonata Trentino Marketing, di cui nel 2011 è diventato direttore generale e poi amministratore unico, fino al 2015.

Paolo Manfrini è stato l'ideatore e il curatore di numerose importanti rassegne culturali in Trentino, dal festival “Oriente Occidente”, a "Se in Trentino d'Estate un Castello", da “Dalla Guerra alla Pace” - ciclo d'incontri e manifestazioni spettacolari dedicate alle memorie della Prima Guerra Mondiale e, in particolare, alla valorizzazione del Sentiero della Pace - fino al 1995, anno del debutto de I Suoni delle Dolomiti.


La scadenza per inviare le candidature è stata fissata a mezzogiorno di venerdì 28 marzo 2025 ed entro venerdì 11 aprile saranno selezionati i tre gruppi finalisti. In una conferenza stampa a fine aprile, in occasione del Trento Film Festival, sarà proclamato il Gruppo vincitore.

 

Per visionare il bando, in allegato è scaricabile il QR Code utile alla pubblicazione cartacea. Di seguito invece il link per la pubblicazione on-line: https://bit.ly/bandosuonidolomiti

 



discover more ...

756 risultati
Pronti al Tour of the Alps 2025: Euregio, è qui lo spettacolo!

Pronti al Tour of the Alps 2025: Euregio, è qui lo spettacolo!

L'evento ciclistico euro-regionale ha annunciato a Trento i...

Verso la XX edizione del Festival dell'Economia di Trento

Verso la XX edizione del Festival dell'Economia di Trento

Dal 22 al 25 maggio la 20^ edizione dedicata al tema "Rischi e scelte...

Melaverde inaugura una nuova stagione televisiva con il Trentino

Melaverde inaugura una nuova stagione televisiva con il Trentino

La produzione televisiva è tornata al completo in Trentino,...

Trentino Sviluppo e Trentino Marketing si certificano per la parità...

Trentino Sviluppo e Trentino Marketing si certificano per la parità...

Trentino Sviluppo e Trentino Marketing sono certificate per la...

Sono tre i premiati del concorso di idee “Un masterplan per la...

Sono tre i premiati del concorso di idee “Un masterplan per la...

Riqualificare l’area della Conca d’Oro a Torbole sul Garda per...

Mete trentine da scegliere a Primavera

Mete trentine da scegliere a Primavera

Pasqua e i Ponti del 25 aprile, del 1° maggio e del 2 giugno...

Quattro passi per rigenerarsi

Quattro passi per rigenerarsi

Dal bianco candido dei meli in Val di Non ai prati multicolore del...

Coltivare la cultura del viaggiare lentamente

Coltivare la cultura del viaggiare lentamente

La primavera è la stagione ideale per ricominciare a camminare, in...

Pronti al Tour of the Alps 2025: Euregio, è qui lo spettacolo!

Pronti al Tour of the Alps 2025: Euregio, è qui lo spettacolo!

mer, 09.04.2025

L'evento ciclistico euro-regionale ha annunciato a Trento i protagonisti dell’edizione 2025 (21-25 aprile): presenti gli ultimi tre vincitori,...

Leggi tutto ...
Verso la XX edizione del Festival dell'Economia di Trento

Verso la XX edizione del Festival dell'Economia di Trento

mer, 02.04.2025

Dal 22 al 25 maggio la 20^ edizione dedicata al tema "Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio". Un'edizione speciale che festeggia i 20 anni del...

Leggi tutto ...
Melaverde inaugura una nuova stagione televisiva con il Trentino

Melaverde inaugura una nuova stagione televisiva con il Trentino

ven, 28.03.2025

La produzione televisiva è tornata al completo in Trentino, accompagnata dai conduttori Ellen Hidding e Vincenzo Venuto per realizzare un’intera...

Leggi tutto ...
Trentino Sviluppo e Trentino Marketing si certificano per la parità di genere

Trentino Sviluppo e Trentino Marketing si certificano per la parità...

mer, 19.03.2025

Trentino Sviluppo e Trentino Marketing sono certificate per la parità di genere in conformità alla norma UNI/PdR 125:2022. Si tratta di un...

Leggi tutto ...
Sono tre i premiati del concorso di idee “Un masterplan per la Conca d’Oro”

Sono tre i premiati del concorso di idee “Un masterplan per la...

mer, 19.03.2025

Riqualificare l’area della Conca d’Oro a Torbole sul Garda per creare un nuovo hub dedicato agli sport velici in grado di soddisfare una offerta...

Leggi tutto ...
Mete trentine da scegliere a Primavera

Mete trentine da scegliere a Primavera

gio, 13.03.2025

Pasqua e i Ponti del 25 aprile, del 1° maggio e del 2 giugno sembrano suggerire proprio l'idea di prenotare una vacanza, allungando di qualche...

Leggi tutto ...
Quattro passi per rigenerarsi

Quattro passi per rigenerarsi

gio, 13.03.2025

Dal bianco candido dei meli in Val di Non ai prati multicolore del Monte Casale, la primavera regala panorami incredibili lungo i sentieri del...

Leggi tutto ...
Coltivare la cultura del viaggiare lentamente

Coltivare la cultura del viaggiare lentamente

gio, 13.03.2025

La primavera è la stagione ideale per ricominciare a camminare, in modo lento, riflessivo, quasi un viaggio parallelo, ma più interiore. Lo slow...

Leggi tutto ...