Castello di Avio

Il maniero vi accoglie tra i vigneti della Vallagarina

  • Gli affreschi: Camera di Amore e Stanza delle Guardie
  • In estate: attività per bambini e famiglie
  • Da non perdere: la vista sulla Valle dell'Adige

Il castello di Avio è una delle prime bellezze che noti, quando entri in Trentino, giungendo da Verona. Lo vedi dal basso, percorrendo la valle dell'Adige. Di notte brilla come una preziosa corona, con le sue mura e le sue torri illuminate, sulla cima della collina. Quando poi lo visiti e ti affacci dalla cima dell'altissimo Mastio, il panorama è straordinario: si può ammirare tutta la Vallagarina solcata dal fiume Adige.

Il Castello di Avio è formato da un ampio complesso che comprende il mastio del secolo XI, cinque torri, il palazzo baronale e le mura duecentesche.

È uno tra i castelli più antichi e originali del Trentino, appartenuto quasi ininterrottamente alla nobile famiglia dei Castelbarco che nel corso del Medioevo trasformò la fortezza in una piccola corte feudale, meta di artisti e intellettuali.
 

GLI AFFRESCHI

Prima di accedere al cuore del castello di Avio ti consigliamo di visitare la “Sala delle Guardie”. Le sue pareti conservano intatto un ciclo di affreschi con scene di battaglia, risalente al Trecento.

All'interno del mastio del castello è invece visitabile la "Camera di Amore", decorata con affreschi trecenteschi, i quali, raffinati e vivacissimi, raccontano un Medioevo di dame e cavalieri, celebrando le arti della guerra e dell’amor cortese. In particolare si può ammirare un uomo trafitto al cuore da una lancia, una dama con un cagnolino - simbolo di fedeltà - e Amore bendato, con arco e frecce.
 

LE ATTIVITÀ DEL CASTELLO

Oggi il Castello di Avio è gestito dal FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano ed è protagonista di molteplici iniziative anche di carattere nazionale, come le Giornate Fai di Primavera e d’Autunno. Durante la stagione estiva vengono organizzate numerose attività per famiglie: divertenti laboratori, percorsi-gioco e speciali rievocazioni storiche lungo il percorso di visita.

Contatti

Castello di Avio
38063 Sabbionara d’Avio , Italy

Meteo Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico

Oggi
Temp. Max (C): 16°
Temp. Min. (C): 6°
apr 02
Temp. Max (C): 18°
Temp. Min. (C): 9°
apr 03
Temp. Max (C): 20°
Temp. Min. (C): 8°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

3 risultati
Ala

Ala

La “Città di Velluto”, candidata a capitale italiana della...

Vallagarina - Rovereto - Castello di Rovereto con vista sul torrente Leno

Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico

Cultura, vini e sapori

Castel Beseno

Castel Beseno

Atmosfera carica di suggestione e fascino

Ala

Ala

La “Città di Velluto”

Leggi tutto ...
Vallagarina - Rovereto - Castello di Rovereto con vista sul torrente Leno

Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico

Cultura, vini e sapori in Vallagarina, sci e snowboard sull’Altopiano di Brentonico

Leggi tutto ...
Castel Beseno

Castel Beseno

Palcoscenico per rievocazioni e spettacoli, è il più vasto complesso fortificato del Trentino

Leggi tutto ...
34 risultati
Castel Campo

Castel Campo

Il fascino dell'arte

Castel Thun  | © Foto Archivio Apt

Castel Thun

Il gioiello d'arte della Val di Non

Castello di Rovereto

Castello di Rovereto

Ospita il Museo Storico Italiano della Guerra

Garda Trentino - Arco - Uliveto

Castello di Arco

Fra i dolci ulivi del Garda

Bastione di Riva - ph. Pio Geminiani | © 25067 - Archivio Trentino Marketing  - Bastione di Riva - ph. Pio Geminiani

Bastione di Riva

Uno dei simboli della città

Castel Noarna

Castel Noarna

Domina la Vallagarina dal Medioevo

Castel Toblino

Castel Toblino

La casa delle Fate

Castel Caldes

Castel Caldes

Un severo castello all’imbocco della Val di Sole

Castel Campo

Castel Campo

Come in un dipinto dagli infiniti stili

Leggi tutto ...
Castel Thun  | © Foto Archivio Apt

Castel Thun

Fra i meli della Val di Non, lo splendido castello della famiglia Thun

Leggi tutto ...
Castello di Rovereto

Castello di Rovereto

Oggi ospita il Museo Storico Italiano della Guerra

Leggi tutto ...
Garda Trentino - Arco - Uliveto

Castello di Arco

Una passeggiata fra gli ulivi porta all’antica Rocca

Leggi tutto ...
Bastione di Riva - ph. Pio Geminiani | © 25067 - Archivio Trentino Marketing  - Bastione di Riva - ph. Pio Geminiani

Bastione di Riva

Uno dei simboli della città

Leggi tutto ...
Castel Noarna

Castel Noarna

Famoso per la ricca cantina con circa 35.000 bottiglie di vino

Leggi tutto ...
Castel Toblino

Castel Toblino

Rocca cinquecentesca, dalle armoniose forme rinascimentali

Leggi tutto ...
Castel Caldes

Castel Caldes

Val di Sole, terra di nobili famiglie e di luoghi di storia

Leggi tutto ...
18 risultati
Vallagarina - Rovereto - Museo Casa Depero

Casa d'Arte Futurista Depero

Un tuffo nel Futurismo

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Il tesoro dei nobili Lodron

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Il sapere come non lo avete mai visto

Museo Storico Italiano della Guerra

Museo Storico Italiano della Guerra

Ricordare la guerra per costruire la Pace

Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Al centro dell'arte di oggi

Il Planetario di Rovereto

Il Planetario di Rovereto

Museo del Pianoforte Antico

Museo del Pianoforte Antico

Località Ala

Museo della Civiltà Contadina e Molino Arlanch

Museo della Civiltà Contadina e Molino Arlanch

Vallagarina - Rovereto - Museo Casa Depero

Casa d'Arte Futurista Depero

A Rovereto un museo-laboratorio che realizza il progetto ideato dall'artista

Leggi tutto ...
Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Un meraviglioso patrimonio artistico accumulato per tre secoli nella sagrestia della pieve

Leggi tutto ...
Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Dai dinosauri allo spazio, un museo che ti sorprenderà

Leggi tutto ...
Museo Storico Italiano della Guerra

Museo Storico Italiano della Guerra

Nel castello di Rovereto le memorie veneziane e della Grande Guerra

Leggi tutto ...
Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Un punto di riferimento per chi ama l'arte.

Leggi tutto ...
Il Planetario di Rovereto

Il Planetario di Rovereto

Leggi tutto ...
Museo del Pianoforte Antico

Museo del Pianoforte Antico

Località Ala

Leggi tutto ...
Museo della Civiltà Contadina e Molino Arlanch

Museo della Civiltà Contadina e Molino Arlanch

Leggi tutto ...
8 risultati
Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Il sacrario della memoria

Campana dei Caduti

Campana dei Caduti

Rovereto, per chi suona la Campana della Pace

Trincee Nagià Grom

Trincee Nagià Grom

Vita di trincea

Forte Pozzacchio

Forte Pozzacchio

Nel ventre della montagna

Vallagarina - Strada degli artiglieri - Rovereto

Strada degli Artiglieri

Il riposo del soldato

Trincerone

Trincerone

Il Monte Zugna e il Trincerone nella Prima guerra mondiale

Gruppo del Pasubio

Gruppo del Pasubio

Tra storia e natura sulle pendici del Monte Pasubio.

Sentiero della Pace

Sentiero della Pace

Oltre 500 km di sentieri dal Passo del Tonale alla Marmolada

Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Un luogo che celebra anonimi soldati e celebri comandanti

Leggi tutto ...
Campana dei Caduti

Campana dei Caduti

Batte cento rintocchi ogni sera al tramonto

Leggi tutto ...
Trincee Nagià Grom

Trincee Nagià Grom

La prima linea del fronte rivive attraverso un sorprendente percorso

Leggi tutto ...
Forte Pozzacchio

Forte Pozzacchio

Articolato su tre piani, è un complesso interamente scavato nella roccia

Leggi tutto ...
Vallagarina - Strada degli artiglieri - Rovereto

Strada degli Artiglieri

Un monumento di Rovereto da esplorare camminando: ad ogni passo, un nome e un ricordo

Leggi tutto ...
Trincerone

Trincerone

Il Monte Zugna e il Trincerone nella Prima guerra mondiale

Leggi tutto ...
Gruppo del Pasubio

Gruppo del Pasubio

Tra storia e natura sulle pendici del Monte Pasubio.

Leggi tutto ...
Sentiero della Pace

Sentiero della Pace

Oltre 500 km di sentieri dal Passo del Tonale alla Marmolada

Leggi tutto ...
46 risultati
 Ci vado anch'io!

Ci vado anch'io!

11/01/2025 - 28/12/2025 Rovereto
 Calendimaggio

Calendimaggio

30/04/2025 - 01/05/2025 Nogaredo
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

04/07/2025 - 06/07/2025 Ala
 La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

07/09/2025 Volano
 Sipario d'Oro

Sipario d'Oro

14/02/2025 - 04/04/2025 Rovereto
 Trekking urbani

Trekking urbani

03/05/2025 - 27/12/2025 Rovereto
 Rovereto in Fiore

Rovereto in Fiore

17/05/2025 - 18/05/2025 Rovereto
 Natura e magia al Canyon della Sorna

Natura e magia al Canyon della Sorna

28/06/2025 - 30/08/2025 Brentonico
 Ci vado anch'io!

Ci vado anch'io!

Gioco, imparo, esploro nei luoghi della cultura

Leggi tutto ...
 Calendimaggio

Calendimaggio

Genio e Follia

Leggi tutto ...
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

Cromatismi

Leggi tutto ...
 La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La prima e più longeva passeggiata enogastronomica del Trentino

Leggi tutto ...
 Sipario d'Oro

Sipario d'Oro

44° Festival Nazionale di Teatro Amatoriale

Leggi tutto ...
 Trekking urbani

Trekking urbani

Itinerari a tema per scoprire Rovereto, una città dai mille volti

Leggi tutto ...
 Rovereto in Fiore

Rovereto in Fiore

Celebra l'arrivo della primavera

Leggi tutto ...
 Natura e magia al Canyon della Sorna

Natura e magia al Canyon della Sorna

Un'avventurosa escursione nel selvaggio torrente

Leggi tutto ...
9 risultati
Orme dei dinosauri

Orme dei dinosauri

Alla scoperta delle orme dei dinosauri in un paesaggio...

Monte Bondone, fioritura alle Viotte

Rete di Riserve Bondone

Oasi di natura a due passi dalla città

Vallagarina - Altipiano di Brentonico - Paese di Brentonico

Parco Naturale Locale Monte Baldo

Un vero scrigno di biodiversità

Riserva Bès Corna Piana

Riserva Bès Corna Piana

La riserva natuale Bés Corna Piana si estende tra i 1.500 e i...

Orto dei Semplici - Brentonico - Museo Civico di Rovereto | © Orto dei Semplici - Brentonico - Museo Civico di Rovereto

L'orto botanico di Brentonico

Un giardino per conoscere le piante del Trentino

Laghi e passeggiate autunnali in Trentino

Lago di Cei

Un luogo incantevole, con ninfee colorate e faggi secolari.

Riserva Naturale della Scanuppia

Riserva naturale della Scanuppia

Comprende i pascoli che circondano Malga Imprech con lo storico...

Riserva guidata Campo Brun

Riserva guidata Campobrun

La riserva guidata di Campo Brun è situata nel Comune di Ala,...

Orme dei dinosauri

Orme dei dinosauri

Alla scoperta delle orme dei dinosauri in un paesaggio “preistorico”!

Leggi tutto ...
Monte Bondone, fioritura alle Viotte

Rete di Riserve Bondone

Un angolo di natura selvaggia a pochi passi dalla città dove dimenticare i rumori e lo stress

Leggi tutto ...
Vallagarina - Altipiano di Brentonico - Paese di Brentonico

Parco Naturale Locale Monte Baldo

Barriera che s’innalza fra la Valle dell’Adige e le azzurre acque del Lago di Garda

Leggi tutto ...
Riserva Bès Corna Piana

Riserva Bès Corna Piana

La riserva natuale Bés Corna Piana si estende tra i 1.500 e i 1.700 m. di quota nel Trentino meridionale.

Leggi tutto ...
Orto dei Semplici - Brentonico - Museo Civico di Rovereto | © Orto dei Semplici - Brentonico - Museo Civico di Rovereto

L'orto botanico di Brentonico

Un giardino per conoscere le piante del Trentino

Leggi tutto ...
Laghi e passeggiate autunnali in Trentino

Lago di Cei

Un luogo incantevole, con ninfee colorate e faggi secolari.

Leggi tutto ...
Riserva Naturale della Scanuppia

Riserva naturale della Scanuppia

Comprende i pascoli che circondano Malga Imprech con lo storico edificio di Malga Palazzo e l'intera foresta demaniale della Scanuppia.

Leggi tutto ...
Riserva guidata Campo Brun

Riserva guidata Campobrun

La riserva guidata di Campo Brun è situata nel Comune di Ala, nel Trentino meridionale.

Leggi tutto ...