Strada degli Artiglieri

Un monumento di Rovereto da esplorare camminando: ad ogni passo, un nome e un ricordo

  • Il cannone dentro la caverna di Damiano Chiesa
  • Le postazioni di artiglieria
  • La pista dei dinosauri, con orme antiche 200 milioni di anni

Più di cento lapidi, 228 storie. La Strada degli Artiglieri, a Rovereto, collega la città al monte Zugna, dove correva il fronte italo-austriaco durante la Prima guerra mondiale. Un percorso lungo 2 km, impressionante nella sua eloquente semplicità, che ricorda il sacrificio di tanti soldati decorati con la Medaglia d'Oro al Valor Militare, morti durante uno dei conflitti che hanno insanguinato i due ultimi secoli, dalle guerre risorgimentali fino alla seconda guerra mondiale.

Punto di partenza dell’itinerario, la cappella Santa Barbara, dedicata alla patrona degli artiglieri. Terminato il percorso si giunge nei pressi di un bosco, dove si trovano le indicazioni per raggiungere la vicina caverna dove fu catturato, nel 1916, l’irredentista trentino Damiano Chiesa, poi giustiziato.

Contatti

Azienda per il Turismo Rovereto Vallagarina Monte Baldo
Corso Rosmini, 21
38068 Rovereto , Italy

Meteo Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico

Oggi
Temp. Max (C): 14°
Temp. Min. (C): 10°
mar 30
Temp. Max (C): 20°
Temp. Min. (C): 9°
mar 31
Temp. Max (C): 19°
Temp. Min. (C): 7°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

3 risultati
Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Il sacrario della memoria

Campana dei Caduti

Campana dei Caduti

Rovereto, per chi suona la Campana della Pace

Museo Storico Italiano della Guerra

Museo Storico Italiano della Guerra

Ricordare la guerra per costruire la Pace

Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Un luogo che celebra anonimi soldati e celebri comandanti

Leggi tutto ...
Campana dei Caduti

Campana dei Caduti

Batte cento rintocchi ogni sera al tramonto

Leggi tutto ...
Museo Storico Italiano della Guerra

Museo Storico Italiano della Guerra

Nel castello di Rovereto le memorie veneziane e della Grande Guerra

Leggi tutto ...
42 risultati
Forte Belvedere | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Belvedere Gschwent

La fortezza delle Emozioni

Forte Luserna | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Campo Luserna

Il primo bersaglio degli italiani

Val di Sole - Vermiglio - Forte Strino

Forte Strino

Alla scoperta della Guerra Bianca

Forte Nago

Forte Nago

La guerra dei Futuristi

Forte Pozzacchio

Forte Pozzacchio

Nel ventre della montagna

Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Il sacrario della memoria

Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Il maestoso mausoleo domina la città di Trento

Campana dei Caduti

Campana dei Caduti

Rovereto, per chi suona la Campana della Pace

Forte Belvedere | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Belvedere Gschwent

Una fortezza austro-ungarica perfettamente conservata

Leggi tutto ...
Forte Luserna | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Campo Luserna

Il “padreterno” che resistette ai bombardamenti

Leggi tutto ...
Val di Sole - Vermiglio - Forte Strino

Forte Strino

Alla scoperta di uno dei principali Forti della Grande Guerra

Leggi tutto ...
Forte Nago

Forte Nago

I principali futuristi combatterono qui

Leggi tutto ...
Forte Pozzacchio

Forte Pozzacchio

Articolato su tre piani, è un complesso interamente scavato nella roccia

Leggi tutto ...
Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Un luogo che celebra anonimi soldati e celebri comandanti

Leggi tutto ...
Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Un’opera del veronese Ettore Fagioli, ispirata all’antichità romana

Leggi tutto ...
Campana dei Caduti

Campana dei Caduti

Batte cento rintocchi ogni sera al tramonto

Leggi tutto ...