Forte Pozzacchio

Articolato su tre piani, è un complesso interamente scavato nella roccia

  • I versi tratti da "Ossi di seppia" di Montale
  • L’ingegnoso sistema di raccolta dell’acqua piovana
  • La ripida scalinata interna al Forte

Un labirinto sotterraneo di gallerie, depositi, alloggiamenti, scale di collegamento, camminamenti protetti e postazioni di tiro quasi interamente scavati nella roccia: realizzato secondo tecniche costruttive d’avanguardia che anticipavano l’edificazione dei bunker nella Seconda Guerra Mondiale, Forte Pozzacchio è l’ultima delle fortezze austro-ungariche realizzate tra ‘800 e inizio ‘900 in Trentino.

I tre piani ospitavano gli alloggi della truppa, i locali di servizio, le postazioni di sparo e osservazione. I dormitori erano ricavati in baracche costruite all'interno delle caverne opportunamente isolate dal corpo centrale, dove si diramavano i collegamenti alle postazioni per le mitragliatrici e i riflettori che si affacciavano sulla valle.

 

Contatti

Azienda per il Turismo Rovereto Vallagarina Monte Baldo
Piazza Rosmini, 16
38068 Rovereto

Meteo Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico

Oggi
Temp. Max (C): 19°
Temp. Min. (C): 7°
apr 01
Temp. Max (C): 17°
Temp. Min. (C): 6°
apr 02
Temp. Max (C): 18°
Temp. Min. (C): 8°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

3 risultati
Campana dei Caduti

Campana dei Caduti

Rovereto, per chi suona la Campana della Pace

Rovereto cosa fare la sera - Passeggiata nel centro storico - Piazza San Marco

Rovereto

La città della seta, dell'arte e della pace

Museo Storico Italiano della Guerra

Museo Storico Italiano della Guerra

Ricordare la guerra per costruire la Pace

Campana dei Caduti

Campana dei Caduti

Batte cento rintocchi ogni sera al tramonto

Leggi tutto ...
Rovereto cosa fare la sera - Passeggiata nel centro storico - Piazza San Marco

Rovereto

Fra Trento e Verona, la Città della Pace, di musei, cantine e castelli

Leggi tutto ...
Museo Storico Italiano della Guerra

Museo Storico Italiano della Guerra

Nel castello di Rovereto le memorie veneziane e della Grande Guerra

Leggi tutto ...
42 risultati
Forte Nago

Forte Nago

La guerra dei Futuristi

Val di Sole - Vermiglio - Forte Strino

Forte Strino

Alla scoperta della Guerra Bianca

Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Il sacrario della memoria

Forte Luserna | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Campo Luserna

Il primo bersaglio degli italiani

Galleria Paradiso | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Galleria Paradiso

Suoni e Voci della Guerra Bianca

Forte Belvedere | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Belvedere Gschwent

La fortezza delle Emozioni

Forte Larino

Forte Larino

Una fortezza ben conservata

Vallagarina - Strada degli artiglieri - Rovereto

Strada degli Artiglieri

Il riposo del soldato

Forte Nago

Forte Nago

I principali futuristi combatterono qui

Leggi tutto ...
Val di Sole - Vermiglio - Forte Strino

Forte Strino

Alla scoperta di uno dei principali Forti della Grande Guerra

Leggi tutto ...
Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Un luogo che celebra anonimi soldati e celebri comandanti

Leggi tutto ...
Forte Luserna | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Campo Luserna

Il “padreterno” che resistette ai bombardamenti

Leggi tutto ...
Galleria Paradiso | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Galleria Paradiso

Suoni e Voci della Guerra Bianca

Leggi tutto ...
Forte Belvedere | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Belvedere Gschwent

Una fortezza austro-ungarica perfettamente conservata

Leggi tutto ...
Forte Larino

Forte Larino

Un bell’esempio di caposaldo in eccellente stato di conservazione

Leggi tutto ...
Vallagarina - Strada degli artiglieri - Rovereto

Strada degli Artiglieri

Un monumento di Rovereto da esplorare camminando: ad ogni passo, un nome e un ricordo

Leggi tutto ...