Museo del Pianoforte Antico

Località Ala

© Massimiliano Vassura
© Massimiliano Vassura
Museo del Pianoforte Antico #1
Museo del Pianoforte Antico #1
© Massimiliano Vassura
© Massimiliano Vassura
© Massimiliano Vassura
© Massimiliano Vassura
© Massimiliano Vassura
© Massimiliano Vassura
Museo del Pianoforte Antico #1
Museo del Pianoforte Antico #1

I pianoforti dei tempi di Mozart, Beethoven, Schubert, Chopin e Liszt restaurati nel loro antico splendore, offrono l’opportunità di ascoltare le magiche atmosfere di quei tempi.

Il Museo del pianoforte è allestito nell’elegante palazzo de’ Pizzini von Hoechenbrunn di Ala (XVII-XVIII secolo), che nelle sue stanze ospitò personaggi illustri come Maria Teresa d’Austria, Napoleone Bonaparte e il grande W. Amadeus Mozart. Nelle sue stanze, ripercorre la storia di questo strumento, dalle origini alla fine dell'Ottocento, con esemplari rari e prestigiosi, che vanno dalle origini fino alla fine dell’Ottocento, restaurati nel loro antico splendore. Tanti furono i nobili, i principi e persino i sovrani che sostarono, durante i viaggi tra l’Italia e la Germania, in questo elegante palazzo di Ala, da Maria Teresa d´Austria nel 1738 e nel 1739 a Napoleone Bonaparte nel 1796. Qui soggiornò e suonò anche W. Amadeus Mozart nel 1771, 1772, e 1773.

PUNTO DI FORZA

Per chi ama la musica classica è una tappa davvero irrinunciabile.

Adatto per
  • Famiglie

Contatti

Museo del Pianoforte Antico
Via Santa Caterina, 1 - 38061 Ala (TN)

Meteo Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico

Oggi
Temp. Max (C): 11°
Temp. Min. (C): 1°
feb 16
Temp. Max (C): 9°
Temp. Min. (C): 0°
feb 17
Temp. Max (C): 9°
Temp. Min. (C): 0°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

193 risultati
Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Una sorgente di energia pulita nel cuore della montagna

Villa Romana di Orfeo

Villa Romana di Orfeo

Scopri la città sotto la città

Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Al centro dell'arte di oggi

METS - Museo Etnografico Trentino  San Michele

METS - Museo Etnografico Trentino San Michele

Scopri la vita rurale

Museo Nazionale Storico degli Alpini - Trento | © Foto Nicola Eccher

Museo Nazionale Storico degli Alpini

La suggestione della storia del 900

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Il tesoro dei nobili Lodron

Valle dell'Adige - Trento - Galleria Civica

Galleria Civica

La rampa di lancio dei nuovi artisti

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

Scopri la città sotto la città

Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Una sorgente di energia pulita nel cuore della montagna

Leggi tutto ...
Villa Romana di Orfeo

Villa Romana di Orfeo

Una residenza signorile romana con un magnifico mosaico

Leggi tutto ...
Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Un punto di riferimento per chi ama l'arte.

Leggi tutto ...
METS - Museo Etnografico Trentino  San Michele

METS - Museo Etnografico Trentino San Michele

Cultura popolare e misteriosi capolavori

Leggi tutto ...
Museo Nazionale Storico degli Alpini - Trento | © Foto Nicola Eccher

Museo Nazionale Storico degli Alpini

A Trento un luogo suggestivo dove rivivere l'epopea delle Penne nere

Leggi tutto ...
Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Un meraviglioso patrimonio artistico accumulato per tre secoli nella sagrestia della pieve

Leggi tutto ...
Valle dell'Adige - Trento - Galleria Civica

Galleria Civica

La Galleria Civica di Trento, vetrina di giovani talenti e creatività

Leggi tutto ...
SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

2000 anni di storia custoditi nel sottosuolo di Trento

Leggi tutto ...