Castello di Rovereto

Oggi ospita il Museo Storico Italiano della Guerra

  • Importante esempio di fortificazione alpina veneta
  • Ospita il Museo Storico Italiano della Guerra
  • Da vedere le collezioni di armi nei torrioni

A poca distanza dal centro storico di Rovereto (e raggiungibile a piedi) si trova questa imponente fortezza che da secoli domina il paese con i suoi imponenti bastioni.
 

LA STORIA

Il castello di Rovereto nei secoli è stato protagonista nella storia dell’elegante città trentina. Costruita tra il XIII e il XIV secolo dai Castelbarco, per controllare la Vallagarina, nel XV secolo la fortezza passò nelle mani dei veneziani che la modificarono, rendendola uno dei migliori esempi di fortificazione alpina tardo-medievale.

Con la sconfitta veneziana del 1509, la roccaforte cadde in abbandono e subì incendi e devastazioni. In seguito passò in mano austriaca, fino alla Prima Guerra Mondiale, durante la quale il castello fu ridotto a caserma e prigione, prima che venisse danneggiato dall’artiglieria.

Dal 1921 il castello di Rovereto ospita il Museo storico italiano della Grande Guerra, uno dei principali in Italia, dedicato al Primo conflitto mondiale.
 

IL MUSEO ITALIANO DELLA GRANDE GUERRA

Il museo ospita una ricca collezione di uniformi, armi, documenti e oggetti che raccontano l’evoluzione nel modo di combattere dall’età moderna alla Prima guerra mondiale. L’ampio percorso di visita affronta la storia della guerra da più punti di vista: le innovazioni tecnologiche, i cambiamenti nelle dotazioni dei soldati ma anche le conseguenze della guerra sul paesaggio e sulla popolazione civile.

Nelle sale vengono ampiamente descritti gli equipaggiamenti degli eserciti ma si trovano anche oggetti di uso quotidiano che ben raccontano la durezza della vita nelle trincee o nei campi profughi dove vennero sfollati i civili. Lungo il percorso sono inseriti tavole illustrate e contenuti adatti anche ai visitatori più giovani.

Nel corso dell’anno il museo organizza numerose attività per le famiglie e per le scuole. Ogni domenica è in programma una visita guidata del museo che consente di apprezzare i reperti più significativi esposti nelle sale. Il museo è anche sede di interessanti mostre temporanee e nel periodo estivo è possibile visitare la sezione “Artiglierie della Grande Guerra 1914-1918”, da poco rinnovata, nella vicina piazza Podestà.

Contatti

Museo Storico Italiano della Guerra
Rovereto , Italy

Meteo Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico

Oggi
Temp. Max (C): 21°
Temp. Min. (C): 8°
apr 05
Temp. Max (C): 22°
Temp. Min. (C): 8°
apr 06
Temp. Max (C): 19°
Temp. Min. (C): 7°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

3 risultati
Vallagarina - Campana dei Caduti - Rovereto

Campana dei Caduti

Rovereto, per chi suona la Campana della Pace

Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Il sacrario della memoria

Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Al centro dell'arte di oggi

Vallagarina - Campana dei Caduti - Rovereto

Campana dei Caduti

Batte cento rintocchi ogni sera al tramonto

Leggi tutto ...
Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Un luogo che celebra anonimi soldati e celebri comandanti

Leggi tutto ...
Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Un punto di riferimento per chi ama l'arte.

Leggi tutto ...
34 risultati
Castel Toblino | © Foto Archivio Apt

Castel Toblino

La casa delle Fate

Castel Campo

Castel Campo

Il fascino dell'arte

Castel Noarna

Castel Noarna

Domina la Vallagarina dal Medioevo

Bastione di Riva - ph. Pio Geminiani | © 25067 - Archivio Trentino Marketing  - Bastione di Riva - ph. Pio Geminiani

Bastione di Riva

Uno dei simboli della città

Val di Non - Castel Valer - Meleti in fiore

Castel Valer

Scopri l'antica dimora degli Spaur

Castello del Buonconsiglio

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

Garda Trentino - Castello di Arco

Castello di Arco

Fra i dolci ulivi del Garda

Castel San Giovanni

Castel San Giovanni

Sovrasta il lago di Idro delle Giudicarie

Castel Toblino | © Foto Archivio Apt

Castel Toblino

Rocca cinquecentesca, dalle armoniose forme rinascimentali

Leggi tutto ...
Castel Campo

Castel Campo

Come in un dipinto dagli infiniti stili

Leggi tutto ...
Castel Noarna

Castel Noarna

Famoso per la ricca cantina con circa 35.000 bottiglie di vino

Leggi tutto ...
Bastione di Riva - ph. Pio Geminiani | © 25067 - Archivio Trentino Marketing  - Bastione di Riva - ph. Pio Geminiani

Bastione di Riva

Uno dei simboli della città

Leggi tutto ...
Val di Non - Castel Valer - Meleti in fiore

Castel Valer

La dimora della famiglia Spaur è finalmente visitabile

Leggi tutto ...
Castello del Buonconsiglio

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

Leggi tutto ...
Garda Trentino - Castello di Arco

Castello di Arco

Una passeggiata fra gli ulivi porta all’antica Rocca

Leggi tutto ...
Castel San Giovanni

Castel San Giovanni

Fu il punto di controllo del sistema viario tra il Chiese e il Garda

Leggi tutto ...
18 risultati
Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Il tesoro dei nobili Lodron

Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Al centro dell'arte di oggi

Museo Storico Italiano della Guerra

Museo Storico Italiano della Guerra

Ricordare la guerra per costruire la Pace

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Il sapere come non lo avete mai visto

Vallagarina - Rovereto - Museo Casa Depero

Casa d'Arte Futurista Depero

Un tuffo nel Futurismo

Osservatorio Astronomico Monte Zugna

Osservatorio Astronomico Monte Zugna

Museo della Cartolina “Salvatore Nuvoli”

Museo della Cartolina “Salvatore Nuvoli”

Vallagarina - Rovereto - Centro storico - Via Calcinari - Museo della Città

Museo della Città

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Un meraviglioso patrimonio artistico accumulato per tre secoli nella sagrestia della pieve

Leggi tutto ...
Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Un punto di riferimento per chi ama l'arte.

Leggi tutto ...
Museo Storico Italiano della Guerra

Museo Storico Italiano della Guerra

Nel castello di Rovereto le memorie veneziane e della Grande Guerra

Leggi tutto ...
Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Dai dinosauri allo spazio, un museo che ti sorprenderà

Leggi tutto ...
Vallagarina - Rovereto - Museo Casa Depero

Casa d'Arte Futurista Depero

A Rovereto un museo-laboratorio che realizza il progetto ideato dall'artista

Leggi tutto ...
Osservatorio Astronomico Monte Zugna

Osservatorio Astronomico Monte Zugna

Leggi tutto ...
Museo della Cartolina “Salvatore Nuvoli”

Museo della Cartolina “Salvatore Nuvoli”

Leggi tutto ...
Vallagarina - Rovereto - Centro storico - Via Calcinari - Museo della Città

Museo della Città

Leggi tutto ...
8 risultati
Vallagarina - Strada degli artiglieri - Rovereto

Strada degli Artiglieri

Il riposo del soldato

Forte Pozzacchio

Forte Pozzacchio

Nel ventre della montagna

Trincee Nagià Grom

Trincee Nagià Grom

Vita di trincea

Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Il sacrario della memoria

Vallagarina - Campana dei Caduti - Rovereto

Campana dei Caduti

Rovereto, per chi suona la Campana della Pace

Trincerone

Trincerone

Il Monte Zugna e il Trincerone nella Prima guerra mondiale

Sentiero della Pace

Sentiero della Pace

Oltre 500 km di sentieri dal Passo del Tonale alla Marmolada

Gruppo del Pasubio

Gruppo del Pasubio

Tra storia e natura sulle pendici del Monte Pasubio.

Vallagarina - Strada degli artiglieri - Rovereto

Strada degli Artiglieri

Un monumento di Rovereto da esplorare camminando: ad ogni passo, un nome e un ricordo

Leggi tutto ...
Forte Pozzacchio

Forte Pozzacchio

Articolato su tre piani, è un complesso interamente scavato nella roccia

Leggi tutto ...
Trincee Nagià Grom

Trincee Nagià Grom

La prima linea del fronte rivive attraverso un sorprendente percorso

Leggi tutto ...
Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Un luogo che celebra anonimi soldati e celebri comandanti

Leggi tutto ...
Vallagarina - Campana dei Caduti - Rovereto

Campana dei Caduti

Batte cento rintocchi ogni sera al tramonto

Leggi tutto ...
Trincerone

Trincerone

Il Monte Zugna e il Trincerone nella Prima guerra mondiale

Leggi tutto ...
Sentiero della Pace

Sentiero della Pace

Oltre 500 km di sentieri dal Passo del Tonale alla Marmolada

Leggi tutto ...
Gruppo del Pasubio

Gruppo del Pasubio

Tra storia e natura sulle pendici del Monte Pasubio.

Leggi tutto ...
51 risultati
 Ci vado anch'io!

Ci vado anch'io!

11/01/2025 - 28/12/2025 Rovereto
 Calendimaggio

Calendimaggio

30/04/2025 - 01/05/2025 Nogaredo
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

04/07/2025 - 06/07/2025 Ala
 La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

07/09/2025 Volano
 Trekking urbani

Trekking urbani

03/05/2025 - 27/12/2025 Rovereto
 Rovereto in Fiore

Rovereto in Fiore

17/05/2025 - 18/05/2025 Rovereto
 Natura e magia al Canyon della Sorna

Natura e magia al Canyon della Sorna

28/06/2025 - 30/08/2025 Brentonico
 Festa di Primavera

Festa di Primavera

27/04/2025 Mori
 Ci vado anch'io!

Ci vado anch'io!

Gioco, imparo, esploro nei luoghi della cultura

Leggi tutto ...
 Calendimaggio

Calendimaggio

Genio e Follia

Leggi tutto ...
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

Cromatismi

Leggi tutto ...
 La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La prima e più longeva passeggiata enogastronomica del Trentino

Leggi tutto ...
 Trekking urbani

Trekking urbani

Itinerari a tema per scoprire Rovereto, una città dai mille volti

Leggi tutto ...
 Rovereto in Fiore

Rovereto in Fiore

Celebra l'arrivo della primavera

Leggi tutto ...
 Natura e magia al Canyon della Sorna

Natura e magia al Canyon della Sorna

Un'avventurosa escursione nel selvaggio torrente

Leggi tutto ...
 Festa di Primavera

Festa di Primavera

Mori torna a festeggiare la primavera

Leggi tutto ...
9 risultati
Monte Bondone, fioritura alle Viotte

Rete di Riserve Bondone

Oasi di natura a due passi dalla città

Vallagarina - Altipiano di Brentonico - Paese di Brentonico

Parco Naturale Locale Monte Baldo

Un vero scrigno di biodiversità

Orme dei dinosauri

Orme dei dinosauri

Alla scoperta delle orme dei dinosauri in un paesaggio...

Laghi e passeggiate autunnali in Trentino

Lago di Cei

Un luogo incantevole, con ninfee colorate e faggi secolari.

Lavini di Marco

Lavini di Marco

Il biotopo Lavini di Marco comprende due piccole zone umide, sono il...

Riserva guidata Campo Brun

Riserva guidata Campobrun

La riserva guidata di Campo Brun è situata nel Comune di Ala,...

Riserva Naturale della Scanuppia

Riserva naturale della Scanuppia

Comprende i pascoli che circondano Malga Imprech con lo storico...

Riserva Bès Corna Piana

Riserva Bès Corna Piana

La riserva natuale Bés Corna Piana si estende tra i 1.500 e i...

Monte Bondone, fioritura alle Viotte

Rete di Riserve Bondone

Un angolo di natura selvaggia a pochi passi dalla città dove dimenticare i rumori e lo stress

Leggi tutto ...
Vallagarina - Altipiano di Brentonico - Paese di Brentonico

Parco Naturale Locale Monte Baldo

Barriera che s’innalza fra la Valle dell’Adige e le azzurre acque del Lago di Garda

Leggi tutto ...
Orme dei dinosauri

Orme dei dinosauri

Alla scoperta delle orme dei dinosauri in un paesaggio “preistorico”!

Leggi tutto ...
Laghi e passeggiate autunnali in Trentino

Lago di Cei

Un luogo incantevole, con ninfee colorate e faggi secolari.

Leggi tutto ...
Lavini di Marco

Lavini di Marco

Il biotopo Lavini di Marco comprende due piccole zone umide, sono il Laghet Grand e il Laghet Picol.

Leggi tutto ...
Riserva guidata Campo Brun

Riserva guidata Campobrun

La riserva guidata di Campo Brun è situata nel Comune di Ala, nel Trentino meridionale.

Leggi tutto ...
Riserva Naturale della Scanuppia

Riserva naturale della Scanuppia

Comprende i pascoli che circondano Malga Imprech con lo storico edificio di Malga Palazzo e l'intera foresta demaniale della Scanuppia.

Leggi tutto ...
Riserva Bès Corna Piana

Riserva Bès Corna Piana

La riserva natuale Bés Corna Piana si estende tra i 1.500 e i 1.700 m. di quota nel Trentino meridionale.

Leggi tutto ...