Castel Ivano

Prestigiosa residenza nobiliare dal sapore rinascimentale

  • Visite guidate nei giardini e nelle sale del castello
  • Scopri le antiche prigioni
  • Pranzi, cene, degustazioni

Molti nobili hanno abitato questo castello: dai Dalla Scala di Verona ai Visconti, ai da Carrara, fino a quando non divenne proprietà dei Conti Wolkenstein. Dal 1901 è  proprietà della famiglia Staudacher che abita tuttora il castello e ne cura la conservazione.

Attraverso le forme architettoniche, gli arredi e gli affreschi, il Castello racconta storie di cavalieri e battaglie, tra cui spiccano le vicende del conte Biagio delle Castellare del 1365: da allora ogni quattro anni a Carnevale si svolge una festa mascherata in ricordo delle vicende storiche.

Il Castello presenta un gioco architettonico che racchiude lo stile medievale delle mura, quello rinascimentale della residenza e la loggia benedettina. Dalla torre di guardia, su cui sono ancora ben visibili gli stemmi nobiliari, si arriva al fossato e ad un gran portone, quindi al cortile esterno con una fontana e un'acacia storica del Cinquecento. Seguono la grande sala del vecchio fienile e la cappella seicentesca. Proseguendo, si accede al cortile interno, dove sorgono due edifici collegati da loggiati.

Il castello è visitabile solo su prenotazione, si raccomanda di contattare la segreteria per informazioni sugli orari delle visite guidate.

Contatti

Castel Ivano
Via al Castello, 1
38059 Ivano Fracena , Italy

Meteo Valsugana

Oggi
Temp. Max (C): 12°
Temp. Min. (C): 7°
apr 18
Temp. Max (C): 17°
Temp. Min. (C): 7°
apr 19
Temp. Max (C): 18°
Temp. Min. (C): 7°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

2 risultati
Borgo Valsugana

Borgo Valsugana

Il borgo sul fiume

Lago di Caldonazzo in primavera

Lago di Caldonazzo

Un paradiso per lo sport e il relax

Borgo Valsugana

Borgo Valsugana

Un paese sulle sponde del Brenta

Leggi tutto ...
Lago di Caldonazzo in primavera

Lago di Caldonazzo

Una vacanza tra sport e relax per tutta la famiglia

Leggi tutto ...
34 risultati
Castel Campo

Castel Campo

Il fascino dell'arte

Castelli e luoghi d'interesse storico in Trentino

Castel Pietra

A guardia della Vallagarina

Castel Caldes | © Foto Apt Val di Sole

Castel Caldes

Un severo castello all’imbocco della Val di Sole

Castel Stenico

Castel Stenico

Tra arte e storia

Castel Belasi

Castel Belasi

Uno scrigno d’arte in Val di Non

Castel San Giovanni

Castel San Giovanni

Sovrasta il lago di Idro delle Giudicarie

Val di Non - Castel Valer - Meleti in fiore

Castel Valer

Scopri l'antica dimora degli Spaur

Castello San Michele | © Foto Apt Val di Sole

Castello San Michele

Uno sperone di roccia inaccessibile

Castel Campo

Castel Campo

Come in un dipinto dagli infiniti stili

Leggi tutto ...
Castelli e luoghi d'interesse storico in Trentino

Castel Pietra

Teatro degli scontri fra la Serenissima, i duchi d’Austria ed i principi di Trento

Leggi tutto ...
Castel Caldes | © Foto Apt Val di Sole

Castel Caldes

Val di Sole, terra di nobili famiglie e di luoghi di storia

Leggi tutto ...
Castel Stenico

Castel Stenico

Mostre ed eventi in una cornice prestigiosa

Leggi tutto ...
Castel Belasi

Castel Belasi

Uno scrigno d’arte tra passato e contemporaneo

Leggi tutto ...
Castel San Giovanni

Castel San Giovanni

Fu il punto di controllo del sistema viario tra il Chiese e il Garda

Leggi tutto ...
Val di Non - Castel Valer - Meleti in fiore

Castel Valer

La dimora della famiglia Spaur è finalmente visitabile

Leggi tutto ...
Castello San Michele | © Foto Apt Val di Sole

Castello San Michele

Uno sperone di roccia in posizione strategica

Leggi tutto ...
29 risultati
Museo Casa De Gasperi

Museo Casa De Gasperi

La casa di uno dei Padri d'Europa

Arte Sella - Arte nella natura

Arte Sella - Arte nella natura

Alle radici della creatività

Museo della Miniera di Calceranica

Museo della Miniera di Calceranica

Museo del Moleta

Museo del Moleta

Miniera Gruab Va Hardimbl

Miniera Gruab Va Hardimbl

Valsugana - Pieve Tesino - Museo per Via

Per Via: Museo delle Stampe e dell'Ambulantato

Museo della Centrale idroelettrica

Museo della Centrale idroelettrica

Museo della scuola

Museo della scuola

Museo Casa De Gasperi

Museo Casa De Gasperi

Il piccolo museo dedicato alla memoria di Alcide De Gasperi si trova nel centro storico di Pieve Tesino

Leggi tutto ...
Arte Sella - Arte nella natura

Arte Sella - Arte nella natura

Un bosco secolare dove natura e arte si fondono

Leggi tutto ...
Museo della Miniera di Calceranica

Museo della Miniera di Calceranica

Leggi tutto ...
Museo del Moleta

Museo del Moleta

Leggi tutto ...
Miniera Gruab Va Hardimbl

Miniera Gruab Va Hardimbl

Leggi tutto ...
Valsugana - Pieve Tesino - Museo per Via

Per Via: Museo delle Stampe e dell'Ambulantato

Leggi tutto ...
Museo della Centrale idroelettrica

Museo della Centrale idroelettrica

Leggi tutto ...
Museo della scuola

Museo della scuola

Leggi tutto ...
5 risultati
Foto Daniele Mosna

Forte Colle delle Benne

Posto in cima all'omonimo colle che domina il Lago di Levico

Trincerone di Grigno

Trincerone di Grigno

Si tratta di una lunga postazione coperta, con pareti in...

Forte Tenna | © Foto Archivio Apt Valsugana

Forte Tenna

Insieme a forte Colle delle Benne garantiva la chiusura a tenaglia...

Forte Busa Verle, I suoni delle Dolomiti

Forte Busa Verle

Forte Busa Verle era parte del sistema difensivo sul confine...

Forte di Civezzano

Forte di Civezzano

Tagliata stradale superiore

Foto Daniele Mosna

Forte Colle delle Benne

Posto in cima all'omonimo colle che domina il Lago di Levico

Leggi tutto ...
Trincerone di Grigno

Trincerone di Grigno

Si tratta di una lunga postazione coperta, con pareti in calcestruzzo e numerosi accessi posteriori, costruita sull'argine sinistro del...

Leggi tutto ...
Forte Tenna | © Foto Archivio Apt Valsugana

Forte Tenna

Insieme a forte Colle delle Benne garantiva la chiusura a tenaglia della Valsugana

Leggi tutto ...
Forte Busa Verle, I suoni delle Dolomiti

Forte Busa Verle

Forte Busa Verle era parte del sistema difensivo sul confine austro-ungarico durante la Prima Guerra Mondiale.

Leggi tutto ...
Forte di Civezzano

Forte di Civezzano

Tagliata stradale superiore

Leggi tutto ...
100 risultati
Vivi Tesino: L'orto dei bambini

Vivi Tesino: L'orto dei bambini

09/07/2025 - 03/09/2025 Castello Tesino
Vivi Tesino:  Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

Vivi Tesino: Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

10/07/2025 - 28/08/2025 Cinte Tesino
Vivi Tesino: Alla scoperta del Tesino in e-bike

Vivi Tesino: Alla scoperta del Tesino in e-bike

03/07/2025 - 04/09/2025 Castello Tesino
Vivi Tesino: Hatha Yoga

Vivi Tesino: Hatha Yoga

10/07/2025 - 08/09/2025 Castello Tesino
Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino d'Europa

Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

19/06/2025 - 18/09/2025 Pieve Tesino
Vivi Tesino: Nordic Walking all'Arboreto con l'educatore ambientale

Vivi Tesino: Nordic Walking all'Arboreto con l'educatore ambientale

19/07/2025 - 23/08/2025 Pieve Tesino
Vivi Tesino: Sapori e profumi del Tesino

Vivi Tesino: Sapori e profumi del Tesino

22/06/2025 - 31/08/2025 Pieve Tesino
Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

15/06/2025 - 14/09/2025 Pieve Tesino
Vivi Tesino: L'orto dei bambini

Vivi Tesino: L'orto dei bambini

Mercoledì Castello Tesino Ore 10

Leggi tutto ...
Vivi Tesino:  Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

Vivi Tesino: Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

Giovedì Cinte Tesino Ore 15

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Alla scoperta del Tesino in e-bike

Vivi Tesino: Alla scoperta del Tesino in e-bike

Giovedì Altopiano del Tesino Dalle 8.45 alle 11.30

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Hatha Yoga

Vivi Tesino: Hatha Yoga

Lunedì e giovedì Castello Tesino Ore 18.15

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino d'Europa

Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

Giovedì Pieve Tesino Ore 16 e ore 17.15

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Nordic Walking all'Arboreto con l'educatore ambientale

Vivi Tesino: Nordic Walking all'Arboreto con l'educatore ambientale

Sabato Pieve Tesino Ore 9.30

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Sapori e profumi del Tesino

Vivi Tesino: Sapori e profumi del Tesino

Domenica Pieve Tesino Ore 16.15

Leggi tutto ...
Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Domenica Pieve Tesino Ore 16 e ore 17.15

Leggi tutto ...
12 risultati
Grotte Castello Tesino

Grotte Castello Tesino

Il cuore di pietra delle Grotte di Castello Tesino

Lago di Caldonazzo in primavera

Lago di Caldonazzo

Un paradiso per lo sport e il relax

Il Trodo dei Fiori

Il Trodo dei Fiori

Alla scoperta dei fiori e delle piante alpine

Arte Sella - Arte nella natura

Arte Sella - Arte nella natura

Alle radici della creatività

Valsugana - Levico - Lago di Levico

Lago di Levico

Un fiordo d’acqua dolce

Valle dei Mocheni - Palu del Fersina -  Alta Val Del Laner - Rifugio Sette Selle

Valle dei Mòcheni

Una valle incantata abitata dai Mòcheni, comunità di origine tedesca

Biotopo di Fontanazzo

Biotopo di Fontanazzo

Il Biotopo Fontanazzo, con i suoi 50 ettari di estensione si trova...

 Passeggiata al Ponte dell’Orco

Passeggiata al Ponte dell’Orco

Una vera “scultura” naturale, che si staglia imponente sopra il...

Grotte Castello Tesino

Grotte Castello Tesino

Sotto il suolo carsico di Castello Tesino si nasconde un tesoro

Leggi tutto ...
Lago di Caldonazzo in primavera

Lago di Caldonazzo

Una vacanza tra sport e relax per tutta la famiglia

Leggi tutto ...
Il Trodo dei Fiori

Il Trodo dei Fiori

Alla scoperta della dei fiori e delle piante alpine a Passo Brocon

Leggi tutto ...
Arte Sella - Arte nella natura

Arte Sella - Arte nella natura

Un bosco secolare dove natura e arte si fondono

Leggi tutto ...
Valsugana - Levico - Lago di Levico

Lago di Levico

Un lago immerso nel verde dove trovare quiete e relax

Leggi tutto ...
Valle dei Mocheni - Palu del Fersina -  Alta Val Del Laner - Rifugio Sette Selle

Valle dei Mòcheni

Una valle incantata abitata dai Mòcheni, comunità di origine tedesca

Leggi tutto ...
Biotopo di Fontanazzo

Biotopo di Fontanazzo

Il Biotopo Fontanazzo, con i suoi 50 ettari di estensione si trova nella Bassa Valsugana.

Leggi tutto ...
 Passeggiata al Ponte dell’Orco

Passeggiata al Ponte dell’Orco

Una vera “scultura” naturale, che si staglia imponente sopra il greto del torrente che scende in Val Bronzale

Leggi tutto ...