Forte di Civezzano

Tagliata stradale superiore

Forte di Civezzano #1
Forte di Civezzano #1

Fra il 1869 e il 1872 fu costruito un complesso fortificato, nei pressi del paese di Civezzano,  articolato in tre opere, poste a controllo delle due strade che dalla Valsugana portavano a Trento.

La Tagliata stradale superiore, opera di modeste dimensioni, a pianta irregolare e sviluppata su un solo piano, è ad un solo piano e si trova sulla strada che collega Civezzano a Cognola.

Oltre al compito di tagliata stradale, doveva integrare il campo d’azione del forte principale dello sbarramento di Civezzano, proteggendo l’imbocco della gola del torrente Fersina. Delle opere che costituivano il vecchio sbarramento, la tagliata superiore rappresenta l’unico esempio integro di una tipologia di fortificazione di “transizione” tra le opere casamatte a fronte scoperto dei primi anni sessanta dell’800 e le più tarde fortezze corazzate dello stile “Vogl”.

Disarmata allo scoppio del conflitto con l’Italia, fu risparmiata dalla demolizione forse perché ritenuta ancora funzionale all’alloggio delle truppe di fanteria. Passata all’erario militare italiano nel 1918, fu adattata a polveriera fino al 1956 quando venne ceduta al comune di Civezzano.

Come arrivare
Da Trento, prendere in direzione di Cognola-Civezzano. Si arriva in breve alla tagliata sulla odierna statale n.17

Contatti

Biblioteca comunale di Civezzano

Meteo Valsugana

Oggi
Temp. Max (C): 6°
Temp. Min. (C): 0°
feb 01
Temp. Max (C): 7°
Temp. Min. (C): 2°
feb 02
Temp. Max (C): 10°
Temp. Min. (C): 0°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

42 risultati
Vallagarina - Strada degli artiglieri - Rovereto

Strada degli Artiglieri

Il riposo del soldato

Trincee Nagià Grom

Trincee Nagià Grom

Vita di trincea

Val di Sole - Vermiglio - Forte Strino

Forte Strino

Alla scoperta della Guerra Bianca

Forte Belvedere | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Belvedere Gschwent

La fortezza delle Emozioni

Forte Nago

Forte Nago

La guerra dei Futuristi

Forte Luserna | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Campo Luserna

Il primo bersaglio degli italiani

Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Il sacrario della memoria

Cimitero austroungarico monumentale

Cimitero austroungarico monumentale

Una generazione falciata

Vallagarina - Strada degli artiglieri - Rovereto

Strada degli Artiglieri

Un monumento di Rovereto da esplorare camminando: ad ogni passo, un nome e un ricordo

Leggi tutto ...
Trincee Nagià Grom

Trincee Nagià Grom

La prima linea del fronte rivive attraverso un sorprendente percorso

Leggi tutto ...
Val di Sole - Vermiglio - Forte Strino

Forte Strino

Alla scoperta di uno dei principali Forti della Grande Guerra

Leggi tutto ...
Forte Belvedere | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Belvedere Gschwent

Una fortezza austro-ungarica perfettamente conservata

Leggi tutto ...
Forte Nago

Forte Nago

I principali futuristi combatterono qui

Leggi tutto ...
Forte Luserna | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Campo Luserna

Il “padreterno” che resistette ai bombardamenti

Leggi tutto ...
Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Un luogo che celebra anonimi soldati e celebri comandanti

Leggi tutto ...
Cimitero austroungarico monumentale

Cimitero austroungarico monumentale

Una struttura di interesse architettonico dove ogni anno si svolge una cerimonia commemorativa

Leggi tutto ...