Grotte Castello Tesino

Sotto il suolo carsico di Castello Tesino si nasconde un tesoro

  • Cercare le tracce dell’orso delle caverne
  • Ammirare bacini e pozze create dall’invisibile “torrente ignoto”
  • Passeggiare nel bosco

Alla luce delle lampade frontali emergono curiose “stanze” e strani profili, che negli anni hanno assunto dei nomi particolari: il passaggio dei pastori, la selva delle stalagmiti, Medusa, il Ciclope, l’Elefante. Le grotte di Castello Tesino, note anche come Bus de la Lora o grotte di Valnuvola, sono un invito a giocare con l’immaginazione e a vivere un’esperienza di avvicinamento alla speleologia in piena sicurezza.

Accompagnati da una guida si possono esplorare ben 400 metri scavati nelle montagne, un paesaggio fiabesco e colorato formato da stalattiti, stalagmiti e strane concrezioni dalle forme bizzarre.

L’escursione dura un paio d’ore, ed è adatta a tutti, a partire dai 6 anni di età. Le grotte si raggiungono dopo una passeggiata di mezz’ora che parte da località Prati Magri.

Orari: da giugno a settembre tutti i giorni, prenotazione obbligatoria.

Contatti

Associazione Niphargus
Via Donato Pelloso, 2
38053 Castello Tesino

Meteo Valsugana

Oggi
Temp. Max (C): 21°
Temp. Min. (C): 7°
mar 31
Temp. Max (C): 18°
Temp. Min. (C): 4°
apr 01
Temp. Max (C): 18°
Temp. Min. (C): 4°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

2 risultati
Museo Casa De Gasperi

Museo Casa De Gasperi

La casa di uno dei Padri d'Europa

Giuliano Mauri, Cattedrale vegetale, Copyright Arte Sella, ph. Giacomo Bianchi_39 | © Giuliano Mauri, Cattedrale vegetale, Copyright Arte Sella, ph. Giacomo Bianchi_39

Arte Sella - Arte nella natura

Alle radici della creatività

Museo Casa De Gasperi

Museo Casa De Gasperi

Il piccolo museo dedicato alla memoria di Alcide De Gasperi si trova nel centro storico di Pieve Tesino

Leggi tutto ...
Giuliano Mauri, Cattedrale vegetale, Copyright Arte Sella, ph. Giacomo Bianchi_39 | © Giuliano Mauri, Cattedrale vegetale, Copyright Arte Sella, ph. Giacomo Bianchi_39

Arte Sella - Arte nella natura

Un bosco secolare dove natura e arte si fondono

Leggi tutto ...
26 risultati
Marmitte dei Giganti

Marmitte dei Giganti

Tra leggenda e realtà: i grandi pozzi glaciali tra Nago e Torbole

Canyon Rio Sass

Canyon Rio Sass

Viaggio nel cuore della montagna

Val di Fiemme - Foresta di Paneveggio - Cervi nella foresta innevata

Foresta dei Violini

Nell’abete rosso della Val Venegia l’antico segreto dei maestri...

Orme dei dinosauri

Orme dei dinosauri

Alla scoperta delle orme dei dinosauri in un paesaggio...

Parco Fluviale Novella | © Photo Associazione Parco Fluviale Novella

Parco Fluviale Novella

Prodigiosa forza della natura

Il Trodo dei Fiori

Il Trodo dei Fiori

Alla scoperta dei fiori e delle piante alpine

Piramidi di Segonzano | © Foto Archivio Apt Pinè e Cembra

Piramidi di terra Segonzano

Uno dei fenomeni geologici tra i più noti e studiati al mondo

Parco sonoro del fruscio | © Elisa Fedrizzi - Mio Trentino App

Il Parco Sonoro Fruscìo

Stare bene in Natura

Marmitte dei Giganti

Marmitte dei Giganti

Tra leggenda e realtà: i grandi pozzi glaciali tra Nago e Torbole.

Leggi tutto ...
Canyon Rio Sass

Canyon Rio Sass

Un percorso mozzafiato di due ore tra passerelle e pareti scoscese

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Foresta di Paneveggio - Cervi nella foresta innevata

Foresta dei Violini

Nell’abete rosso della Val Venegia l’antico segreto dei maestri liutai.

Leggi tutto ...
Orme dei dinosauri

Orme dei dinosauri

Alla scoperta delle orme dei dinosauri in un paesaggio “preistorico”!

Leggi tutto ...
Parco Fluviale Novella | © Photo Associazione Parco Fluviale Novella

Parco Fluviale Novella

Un itinerario avventuroso nel cuore della Val di Non, tra cascate e canyon

Leggi tutto ...
Il Trodo dei Fiori

Il Trodo dei Fiori

Alla scoperta della dei fiori e delle piante alpine a Passo Brocon

Leggi tutto ...
Piramidi di Segonzano | © Foto Archivio Apt Pinè e Cembra

Piramidi di terra Segonzano

Uno dei fenomeni geologici tra i più noti e studiati al mondo

Leggi tutto ...
Parco sonoro del fruscio | © Elisa Fedrizzi - Mio Trentino App

Il Parco Sonoro Fruscìo

Dove allontanarsi dai rumori per avvicinarsi ai suoni

Leggi tutto ...
7 risultati
Lago di Caldonazzo in primavera

Lago di Caldonazzo

Un paradiso per lo sport e il relax

Valsugana - Levico - Lago di Levico

Lago di Levico

Un fiordo d’acqua dolce

Valle dei Mocheni - Fravort

Valle dei Mòcheni

Una valle incantata abitata dai Mòcheni, comunità di origine tedesca

Oasi Valtrigona - photo Associazione WWF Trentino | © Oasi Valtrigona - photo Associazione WWF Trentino

Oasi di Valtrigona

L'Oasi di Valtrigona è un’area protetta in alta quota,...

Lago di S. Colomba

Lago di S. Colomba

Meta privilegiata di escursionisti e pescatori

Biotopo di Fontanazzo

Biotopo di Fontanazzo

Il Biotopo Fontanazzo, con i suoi 50 ettari di estensione si trova...

Lago di Erdemolo

Lago di Erdemolo

In cima alla Valle dei Mocheni

Lago di Caldonazzo in primavera

Lago di Caldonazzo

Una vacanza tra sport e relax per tutta la famiglia

Leggi tutto ...
Valsugana - Levico - Lago di Levico

Lago di Levico

Un lago immerso nel verde dove trovare quiete e relax

Leggi tutto ...
Valle dei Mocheni - Fravort

Valle dei Mòcheni

Una valle incantata abitata dai Mòcheni, comunità di origine tedesca

Leggi tutto ...
Oasi Valtrigona - photo Associazione WWF Trentino | © Oasi Valtrigona - photo Associazione WWF Trentino

Oasi di Valtrigona

L'Oasi di Valtrigona è un’area protetta in alta quota, con numerose specie botaniche e faunistiche.

Leggi tutto ...
Lago di S. Colomba

Lago di S. Colomba

Meta privilegiata di escursionisti e pescatori

Leggi tutto ...
Biotopo di Fontanazzo

Biotopo di Fontanazzo

Il Biotopo Fontanazzo, con i suoi 50 ettari di estensione si trova nella Bassa Valsugana.

Leggi tutto ...
Lago di Erdemolo

Lago di Erdemolo

In cima alla Valle dei Mocheni

Leggi tutto ...
65 risultati
Senter del Menador | © Unknown

SAT / E201 - Senter del Menador

Passeggiata - Lago Grande | © APT Valsugana e Lagorai

Passeggiata - Lago Grande

Sentiero Pian di Mela | © APT Valsugana e Lagorai

Passeggiata - Pian de mela ai piedi di Monte Mezza

SAT / E205 - Busa Verle - Cima Vézzena - Porta Manazzo | © Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

SAT / E205 - Busa Verle - Cima Vézzena - Porta Manazzo

Il sentiero dell'Anza Rossa 11 | © Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

Il sentiero dell'Anza Rossa 11

SAT / E222 - Il sentiero attrezzato del Tomazol | © Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

SAT / E222 - Il sentiero attrezzato del Tomazol

Piani di Bosentino | © Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

I Piani di Bosentino 33

Punto Panoramico di Celado | © APT Valsugana e Lagorai

Passeggiata - Percorso di Celado

Senter del Menador | © Unknown

SAT / E201 - Senter del Menador

È la via più antica tra Levico e l'Altopiano di Vézzena,...

Leggi tutto ...
Passeggiata - Lago Grande | © APT Valsugana e Lagorai

Passeggiata - Lago Grande

Passeggiata molto semplice che si sviluppa tutta al limite della...

Leggi tutto ...
Sentiero Pian di Mela | © APT Valsugana e Lagorai

Passeggiata - Pian de mela ai piedi di Monte Mezza

Semplice ed appagante passeggiata adatta a grandi e piccini

Leggi tutto ...
SAT / E205 - Busa Verle - Cima Vézzena - Porta Manazzo | © Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

SAT / E205 - Busa Verle - Cima Vézzena - Porta Manazzo

Sentiero tra i più panoramici del Basso Trentino, sul confine con il...

Leggi tutto ...
Il sentiero dell'Anza Rossa 11 | © Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

Il sentiero dell'Anza Rossa 11

Una breve passeggiata da Campregheri al belvedere in località Anza...

Leggi tutto ...
SAT / E222 - Il sentiero attrezzato del Tomazol | © Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

SAT / E222 - Il sentiero attrezzato del Tomazol

Sentiero panoramico, nei punti più esposti attrezzato con funi...

Leggi tutto ...
Piani di Bosentino | © Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

I Piani di Bosentino 33

Escursione che si svolge prevalentemente su strada sterrata, con ampi...

Leggi tutto ...
Punto Panoramico di Celado | © APT Valsugana e Lagorai

Passeggiata - Percorso di Celado

Passeggiata ideale per rinfrescarsi nell'aria frizzante...

Leggi tutto ...
39 risultati
Borgo Valsugana - Centro storico - ph. Angela Ventin - APT Valsugana | © ph. Angela Ventin - APT Valsugana

Borgo Valsugana

Il borgo sul fiume

Castel Ivano

Castel Ivano

Affascinante monumento della storia

Museo Casa De Gasperi

Museo Casa De Gasperi

La casa di uno dei Padri d'Europa

Giuliano Mauri, Cattedrale vegetale, Copyright Arte Sella, ph. Giacomo Bianchi_39 | © Giuliano Mauri, Cattedrale vegetale, Copyright Arte Sella, ph. Giacomo Bianchi_39

Arte Sella - Arte nella natura

Alle radici della creatività

Pieve Tesino

Pieve Tesino

Nel segno di De Gasperi

Castel Pergine

Castel Pergine

Cornice storica al Lago di Caldonazzo

Museo della Miniera di Calceranica

Museo della Miniera di Calceranica

Sky Museum

Sky Museum

Borgo Valsugana - Centro storico - ph. Angela Ventin - APT Valsugana | © ph. Angela Ventin - APT Valsugana

Borgo Valsugana

Un paese sulle sponde del Brenta

Leggi tutto ...
Castel Ivano

Castel Ivano

Prestigiosa residenza nobiliare dal sapore rinascimentale

Leggi tutto ...
Museo Casa De Gasperi

Museo Casa De Gasperi

Il piccolo museo dedicato alla memoria di Alcide De Gasperi si trova nel centro storico di Pieve Tesino

Leggi tutto ...
Giuliano Mauri, Cattedrale vegetale, Copyright Arte Sella, ph. Giacomo Bianchi_39 | © Giuliano Mauri, Cattedrale vegetale, Copyright Arte Sella, ph. Giacomo Bianchi_39

Arte Sella - Arte nella natura

Un bosco secolare dove natura e arte si fondono

Leggi tutto ...
Pieve Tesino

Pieve Tesino

Nel segno di De Gasperi

Leggi tutto ...
Castel Pergine

Castel Pergine

In alta Valsugana per dormire in un angolo di storia

Leggi tutto ...
Museo della Miniera di Calceranica

Museo della Miniera di Calceranica

Leggi tutto ...
Sky Museum

Sky Museum

Leggi tutto ...
1 risultati
Valsugana - Borgo Valsugana - Castel Telvana

Valsugana, Lagorai e Valle dei Mocheni

Una vacanza di benessere naturale

Valsugana - Borgo Valsugana - Castel Telvana

Valsugana, Lagorai e Valle dei Mocheni

Un tuffo dove l’acqua è più blu. Immerso nel verde però!

Leggi tutto ...