Pieve Tesino

Nel segno di De Gasperi

  • Visita la Casa Museo Alcide De Gasperi
  • Scopri il Museo Tesino delle Stampe e dell'Ambulantato
  • Fai una passeggiata all’Arboreto del Tesino
  • Esplora i sentieri nella natura a due passi dal borgo

Adagiato dolcemente nella conca tesina, alle pendici meridionali del Monte Silana nel cuore della Valsugana, il borgo di Pieve Tesino è famoso per aver dato i natali al celebre statista Alcide De Gasperi, padre fondatore dell’Unione Europea.

Entrato nel 2021 nella lista dei Borghi più Belli d’Italia, il paese, oltre che per il suo accogliente centro abitato, è noto anche per essere base di partenza per escursioni e passeggiate di interesse ambientale e paesaggistico. A nord, infatti si staglia il massiccio granitico di Cima D’Asta (2847m), ricercata meta di alpinisti e appassionati di montagna che percorrono la famosa “Alta Via del Granito”.

 

Cosa vedere

Passeggiando per il paese non puoi fare a meno di fermarti nella piazza maggiore, dove spicca la “dama delle fonti”, antica fontana di forma ottagonale in pietra rossa. Dopo una pausa per fare una foto, puoi raggiungere con una breve passeggiata la Chiesa dell’Assunta, in stile gotico.

Ora è il momento di visitare due accoglienti musei.

Il primo è la Casa Museo Alcide De gasperi.  Inaugurato nel 2006 nella casa natale dello statista, questo piccolo museo rappresenta un documento e una testimonianza del legame tra l’opera degasperiana, la Valsugana e il Tesino. Suoni, immagini, testimonianze d’epoca e moderne installazioni sensoriali e multimediali raccontano una storia che evade i confini di una singola vita per intrecciarsi con quella del Trentino, dell’Italia e della politica europea.

La seconda tappa è il Per Via, Museo Tesino delle Stampe e dell'Ambulantato. Si trova nel centro del borgo e raccoglie le testimonianze dei venditori girovaghi che, con le loro stampe artistiche, raggiunsero i più disparati angoli del mondo. Un museo che racconta questa storia da due diverse prospettive: quella di coloro che partivano percorrendo a piedi itinerari impensabili, e quella delle loro famiglie, che rimanevano nei paesi ad affrontare le non meno dure sfide della vita di montagna.

 

Cosa fare

Oltre alla visita dei punti di interesse nel borgo, puoi fare un’immersione nella natura, con una passeggiata nell’Arboreto del Tesino, dove trovi piante provenienti da ogni parte del mondo, boschi, prati e il “Giardino D’Europa” che celebra l’idea d’Europa di Alcide De Gasperi attraverso richiami simbolici, come la sua stessa forma che ricorda un Parlamento.

Contatti

APT Valsugana Lagorai
Viale Vittorio Emanuele III, 3
38056 Levico Terme , Italy

Meteo Valsugana

Oggi
Temp. Max (C): 11°
Temp. Min. (C): 0°
feb 04
Temp. Max (C): 10°
Temp. Min. (C): -2°
feb 05
Temp. Max (C): 12°
Temp. Min. (C): -2°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

2 risultati
Museo Casa De Gasperi

Museo Casa De Gasperi

La casa di uno dei Padri d'Europa

Ecomuseo del Viaggio

Ecomuseo del Tesino - Terra di viaggiatori

Museo Casa De Gasperi

Museo Casa De Gasperi

Il piccolo museo dedicato alla memoria di Alcide De Gasperi si trova nel centro storico di Pieve Tesino

Leggi tutto ...
Ecomuseo del Viaggio

Ecomuseo del Tesino - Terra di viaggiatori

Leggi tutto ...
33 risultati
Lago_di_Caldonazzo_autunno_ph_r_ochs | © Lago_di_Caldonazzo_autunno_ph_r_ochs

Caldonazzo

Paradiso degli sport

Borgo Valsugana

Borgo Valsugana

Il borgo sul fiume

Calceranica

Calceranica

Relax al lago

Terme di Levico | © Ronny Kiaulehn

Levico Terme

Acque di benessere

Valsugana - Lagorai - Novaledo - Panorama dalla bassa Malga Masi

Novaledo

Novaledo, chiese settecentesche e antico presidio militare

Cinte Tesino | © Foto di Arianna Costa, Archivio Apt

Cinte Tesino

Piccolo e grazioso, Cinte Tesino è un paese per le vacanze...

Piccoli Frutti

Sant'Orsola Terme

L'altitudine ideale per il cuore e per i frutti di bosco

Strigno

Strigno

La raffinata architettura del centro rispecchia l’antica storia...

Lago_di_Caldonazzo_autunno_ph_r_ochs | © Lago_di_Caldonazzo_autunno_ph_r_ochs

Caldonazzo

Paradiso degli sport e del benessere

Leggi tutto ...
Borgo Valsugana

Borgo Valsugana

Un paese sulle sponde del Brenta

Leggi tutto ...
Calceranica

Calceranica

Eden di pace fra il Lago di Caldonazzo e le colline

Leggi tutto ...
Terme di Levico | © Ronny Kiaulehn

Levico Terme

Wellness ed eleganza in incantevoli scenari

Leggi tutto ...
Valsugana - Lagorai - Novaledo - Panorama dalla bassa Malga Masi

Novaledo

Novaledo, chiese settecentesche e antico presidio militare

Leggi tutto ...
Cinte Tesino | © Foto di Arianna Costa, Archivio Apt

Cinte Tesino

Piccolo e grazioso, Cinte Tesino è un paese per le vacanze tranquille

Leggi tutto ...
Piccoli Frutti

Sant'Orsola Terme

L'altitudine ideale per il cuore e per i frutti di bosco

Leggi tutto ...
Strigno

Strigno

La raffinata architettura del centro rispecchia l’antica storia del paese

Leggi tutto ...
25 risultati
Escursione alla Lupa del Lagorai

Escursione alla Lupa del Lagorai

14/02/2025 - 15/03/2025 Levico Terme
Passeggiata sotto la luna piena

Passeggiata sotto la luna piena

12/02/2025 Levico Terme
I segreti del cosmo

I segreti del cosmo

07/02/2025 - 09/05/2025 Caldonazzo
Escursione alla Cima Panarotta

Escursione alla Cima Panarotta

25/01/2025 - 22/02/2025 Levico Terme
Escursione alla Cima Panarotta

Escursione alla Cima Panarotta

05/01/2025 - 22/02/2025 Levico Terme
Una serata tra le stelle - Visita all'Osservatorio Astronomico di Celado

Una serata tra le stelle - Visita all'Osservatorio Astronomico di...

08/02/2025 - 13/09/2025 Castello Tesino
Visita guidata ai musei di Pieve Tesino

Visita guidata ai musei di Pieve Tesino

29/01/2025 - 05/03/2025 Pieve Tesino
Il bosco di notte

Il bosco di notte

05/02/2025 Civezzano
Escursione alla Lupa del Lagorai

Escursione alla Lupa del Lagorai

Ore 14 o ore 17 Ritrovo presso ex Maso Vetriolo Vecchio Vetriolo Terme

Leggi tutto ...
Passeggiata sotto la luna piena

Passeggiata sotto la luna piena

Ritrovo presso parcheggio Hotel Du Lac, ore 20:30 - prenotazione obbligatoria 

Leggi tutto ...
I segreti del cosmo

I segreti del cosmo

Casa della Cultura ore 21:00 ingresso libero

Leggi tutto ...
Escursione alla Cima Panarotta

Escursione alla Cima Panarotta

Ore 14 Ritrovo presso parcheggio Panarotta Levico Terme

Leggi tutto ...
Escursione alla Cima Panarotta

Escursione alla Cima Panarotta

Ritrovo presso parcheggio Panarotta ore 14.00

Leggi tutto ...
Una serata tra le stelle - Visita all'Osservatorio Astronomico di Celado

Una serata tra le stelle - Visita all'Osservatorio Astronomico di...

Sabato Castello Tesino Ore 21.00 - 21.30 - 22.00

Leggi tutto ...
Visita guidata ai musei di Pieve Tesino

Visita guidata ai musei di Pieve Tesino

Mercoledì ore 15 visita al Museo Casa De Gasperi ore 16 visita al Museo per Via

Leggi tutto ...
Il bosco di notte

Il bosco di notte

Lago Santa Colomba

Leggi tutto ...
13 risultati
Lago di Caldonazzo - photo Roberto Bragotto | © Lago di Caldonazzo - photo Roberto Bragotto

Lago di Caldonazzo

Un paradiso per lo sport e il relax

Valle dei Mocheni - Fravort

Valle dei Mòcheni

Una valle incantata abitata dai Mòcheni, comunità di origine tedesca

Grotte Castello Tesino

Grotte Castello Tesino

Il cuore di pietra delle Grotte di Castello Tesino

Il Trodo dei Fiori

Il Trodo dei Fiori

Alla scoperta dei fiori e delle piante alpine

APT Valsugana - Lago di Levico inverno - ph PabloFull | © APT Valsugana - Lago di Levico inverno - ph PabloFull

Lago di Levico

Un fiordo d’acqua dolce

Giuliano Mauri, Cattedrale vegetale, Copyright Arte Sella, ph. Giacomo Bianchi_39 | © Giuliano Mauri, Cattedrale vegetale, Copyright Arte Sella, ph. Giacomo Bianchi_39

Arte Sella - Arte nella natura

Alle radici della creatività

Parco delle Terme di Levico

Parco delle Terme di Levico

Sede ideale per eventi

Lago di Erdemolo

Lago di Erdemolo

In cima alla Valle dei Mocheni

Lago di Caldonazzo - photo Roberto Bragotto | © Lago di Caldonazzo - photo Roberto Bragotto

Lago di Caldonazzo

Una vacanza tra sport e relax per tutta la famiglia

Leggi tutto ...
Valle dei Mocheni - Fravort

Valle dei Mòcheni

Una valle incantata abitata dai Mòcheni, comunità di origine tedesca

Leggi tutto ...
Grotte Castello Tesino

Grotte Castello Tesino

Sotto il suolo carsico di Castello Tesino si nasconde un tesoro

Leggi tutto ...
Il Trodo dei Fiori

Il Trodo dei Fiori

Alla scoperta della dei fiori e delle piante alpine a Passo Brocon

Leggi tutto ...
APT Valsugana - Lago di Levico inverno - ph PabloFull | © APT Valsugana - Lago di Levico inverno - ph PabloFull

Lago di Levico

Un lago immerso nel verde dove trovare quiete e relax

Leggi tutto ...
Giuliano Mauri, Cattedrale vegetale, Copyright Arte Sella, ph. Giacomo Bianchi_39 | © Giuliano Mauri, Cattedrale vegetale, Copyright Arte Sella, ph. Giacomo Bianchi_39

Arte Sella - Arte nella natura

Un bosco secolare dove natura e arte si fondono

Leggi tutto ...
Parco delle Terme di Levico

Parco delle Terme di Levico

Sede ideale per eventi

Leggi tutto ...
Lago di Erdemolo

Lago di Erdemolo

In cima alla Valle dei Mocheni

Leggi tutto ...
51 risultati
Pieve Tesino

Pieve Tesino

Nel segno di De Gasperi

Museo Casa De Gasperi

Museo Casa De Gasperi

La casa di uno dei Padri d'Europa

Borgo Valsugana

Borgo Valsugana

Il borgo sul fiume

Giuliano Mauri, Cattedrale vegetale, Copyright Arte Sella, ph. Giacomo Bianchi_39 | © Giuliano Mauri, Cattedrale vegetale, Copyright Arte Sella, ph. Giacomo Bianchi_39

Arte Sella - Arte nella natura

Alle radici della creatività

Castel Pergine

Castel Pergine

Cornice storica al Lago di Caldonazzo

Castel Ivano

Castel Ivano

Affascinante monumento della storia

Museo Etnografico "Collezione Tarcisio Trentin"

Museo Etnografico "Collezione Tarcisio Trentin"

Ecomuseo del Lagorai

Ecomuseo del Lagorai

L'Ecomuseo si estende sul territorio dei comuni di Carzano, Telve,...

Pieve Tesino

Pieve Tesino

Nel segno di De Gasperi

Leggi tutto ...
Museo Casa De Gasperi

Museo Casa De Gasperi

Il piccolo museo dedicato alla memoria di Alcide De Gasperi si trova nel centro storico di Pieve Tesino

Leggi tutto ...
Borgo Valsugana

Borgo Valsugana

Un paese sulle sponde del Brenta

Leggi tutto ...
Giuliano Mauri, Cattedrale vegetale, Copyright Arte Sella, ph. Giacomo Bianchi_39 | © Giuliano Mauri, Cattedrale vegetale, Copyright Arte Sella, ph. Giacomo Bianchi_39

Arte Sella - Arte nella natura

Un bosco secolare dove natura e arte si fondono

Leggi tutto ...
Castel Pergine

Castel Pergine

In alta Valsugana per dormire in un angolo di storia

Leggi tutto ...
Castel Ivano

Castel Ivano

Prestigiosa residenza nobiliare dal sapore rinascimentale

Leggi tutto ...
Museo Etnografico "Collezione Tarcisio Trentin"

Museo Etnografico "Collezione Tarcisio Trentin"

Leggi tutto ...
Ecomuseo del Lagorai

Ecomuseo del Lagorai

L'Ecomuseo si estende sul territorio dei comuni di Carzano, Telve, Telve di Sopra e Torcegno.

Leggi tutto ...
6 risultati
Golf Club Roncegno | © Golf Club Roncegno

Golf Club Roncegno Valsugana

Per approcciare al golf in un centro sportivo

Break Point Golf Club | © Break Point Golf Club

Break Point Golf Club

6 buche per sfide fantasiose in un ambiente rilassante

Tesino Golf Club La Farfalla

Tesino Golf Club La Farfalla

Nella conca verde del Tesino un campo adatto a tutti i golfisti

Centro Ippico Paoli

Centro Ippico Paoli

Associazione Cavalieri della Valsugana

Associazione Cavalieri della Valsugana

Centro Equitazione Airone

Centro Equituristico “Airone”

Golf Club Roncegno | © Golf Club Roncegno

Golf Club Roncegno Valsugana

Per approcciare al golf in un centro sportivo

Leggi tutto ...
Break Point Golf Club | © Break Point Golf Club

Break Point Golf Club

6 buche per sfide fantasiose in un ambiente rilassante

Leggi tutto ...
Tesino Golf Club La Farfalla

Tesino Golf Club La Farfalla

Nella conca verde del Tesino un campo adatto a tutti i golfisti

Leggi tutto ...
Centro Ippico Paoli

Centro Ippico Paoli

Leggi tutto ...
Associazione Cavalieri della Valsugana

Associazione Cavalieri della Valsugana

Leggi tutto ...
Centro Equitazione Airone

Centro Equituristico “Airone”

Leggi tutto ...