Mausoleo Cesare Battisti

Un’opera del veronese Ettore Fagioli, ispirata all’antichità romana

  • La fila di cannoni della Batteria Battisti
  • Il vicino Museo Storico degli Alpini
  • I resti di una basilica paleocristiana

Sulla cima del Doss Trento, la piccola collina che sovrasta il capoluogo di provincia, sorge il monumento dedicato a Cesare Battisti, simbolo stesso dell’irredentismo, giustiziato dagli austriaci il 12 luglio del 1916. È alla presenza di re Vittorio Emanuele III che venne inaugurato, nel 1935, il solenne Mausoleo. Ancora oggi, con la sua maestosa corona marmorea sorretta da sedici colonne in marmo trentino alte circa quattordici metri, è visibile da ogni angolo del capoluogo.

Al centro del Mausoleo, dove sono custodite le spoglie di Cesare Battisti, si trovano il sacello, la piccola area recintata, e il busto del soldato irredentista, opera dello scultore trentino Eraldo Fozzer.

ORARI:
dal lunedì al venerdì 8.30-12.00

Servizi
  • All'aperto

Contatti

Mausoleo di Cesare Battisti
38122 Via Dòs Trento, 38122 Trento (TN)

Meteo Trento

Oggi
Temp. Max (C): 16°
Temp. Min. (C): 5°
apr 02
Temp. Max (C): 19°
Temp. Min. (C): 6°
apr 03
Temp. Max (C): 21°
Temp. Min. (C): 5°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

3 risultati
Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica di aeroplani d'epoca

Le Gallerie - Trento

Le Gallerie - Trento

Da tunnel stradali a spazio espositivo

Castello del Buonconsiglio

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica al mondo di aeroplani e cimeli storici

Leggi tutto ...
Le Gallerie - Trento

Le Gallerie - Trento

Le Gallerie di Piedicastello, esperienza unica e irripetibile

Leggi tutto ...
Castello del Buonconsiglio

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

Leggi tutto ...
42 risultati
Galleria Paradiso | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Galleria Paradiso

Suoni e Voci della Guerra Bianca

Vallagarina - Campana dei Caduti - Rovereto

Campana dei Caduti

Rovereto, per chi suona la Campana della Pace

Val di Sole - Vermiglio - Forte Strino

Forte Strino

Alla scoperta della Guerra Bianca

Vallagarina - Strada degli artiglieri - Rovereto

Strada degli Artiglieri

Il riposo del soldato

Trincee Nagià Grom

Trincee Nagià Grom

Vita di trincea

Forte Luserna | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Campo Luserna

Il primo bersaglio degli italiani

Forte Larino

Forte Larino

Una fortezza ben conservata

Forte Pozzacchio

Forte Pozzacchio

Nel ventre della montagna

Galleria Paradiso | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Galleria Paradiso

Suoni e Voci della Guerra Bianca

Leggi tutto ...
Vallagarina - Campana dei Caduti - Rovereto

Campana dei Caduti

Batte cento rintocchi ogni sera al tramonto

Leggi tutto ...
Val di Sole - Vermiglio - Forte Strino

Forte Strino

Alla scoperta di uno dei principali Forti della Grande Guerra

Leggi tutto ...
Vallagarina - Strada degli artiglieri - Rovereto

Strada degli Artiglieri

Un monumento di Rovereto da esplorare camminando: ad ogni passo, un nome e un ricordo

Leggi tutto ...
Trincee Nagià Grom

Trincee Nagià Grom

La prima linea del fronte rivive attraverso un sorprendente percorso

Leggi tutto ...
Forte Luserna | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Campo Luserna

Il “padreterno” che resistette ai bombardamenti

Leggi tutto ...
Forte Larino

Forte Larino

Un bell’esempio di caposaldo in eccellente stato di conservazione

Leggi tutto ...
Forte Pozzacchio

Forte Pozzacchio

Articolato su tre piani, è un complesso interamente scavato nella roccia

Leggi tutto ...