MOZART DA CAMERA PER SALUTARE IL SORGERE DEL SOLE

Tra i progetti speciali all’interno del programma della ventinovesima edizione del Festival c’è, immancabile, l’Alba delle Dolomiti: a salutare il sorgere del sole (ore 06.40) sarà domenica 8 settembre la Camerata RCO - Musicisti della Royal Concertgebouw Orchestra sulle immortali note di Mozart

MOZART DA CAMERA PER SALUTARE IL SORGERE DEL SOLE #3
MOZART DA CAMERA PER SALUTARE IL SORGERE DEL SOLE #3
MOZART DA CAMERA PER SALUTARE IL SORGERE DEL SOLE #1
MOZART DA CAMERA PER SALUTARE IL SORGERE DEL SOLE #1
MOZART DA CAMERA PER SALUTARE IL SORGERE DEL SOLE #2
MOZART DA CAMERA PER SALUTARE IL SORGERE DEL SOLE #2
MOZART DA CAMERA PER SALUTARE IL SORGERE DEL SOLE #3
MOZART DA CAMERA PER SALUTARE IL SORGERE DEL SOLE #3
MOZART DA CAMERA PER SALUTARE IL SORGERE DEL SOLE #1
MOZART DA CAMERA PER SALUTARE IL SORGERE DEL SOLE #1

Oltre il Passo del Grostè, le Dolomiti di Brenta più a settentrione, diventano altro. C’è soprattutto silenzio lungo questi sentieri, rotto di tanto in tanto dai fischi delle marmotte, dal rotolare delle pietre mosse dai camosci sulle cenge.  Percorrendo il “Sentiero delle Palete”, numero 306, si raggiunge il Prà Castròn di Flavona, ai piedi della Pietra Grande e aperto verso la Val di Tovel. Conca naturale sovrastata dalle pareti di questo Brenta, sconosciuto ai più e un po’ misterioso, che fanno da amplificatore a questa colonna sonora da ascoltare ad occhi chiusi. Questa è la straordinaria cornice ambientale che, domenica 8 settembre alle ore 6.40, per l’evento all’Alba de I Suoni delle Dolomiti 2024, accoglierà la “Camerata RCO - Musicisti della Royal Concertgebouw Orchestra”, ovvero l’ensemble da camera di una delle più rinomate orchestre sinfoniche al mondo. Colonna sonora d’eccezione alcune pagine cameristiche create dal genio di Wolfgang Amadeus Mozart: il Quintetto per clarinetto K 581, il Quintetto per corno e archi K407 e il Divertimento K525 Eine Kleine Nacht Musik. Il primo, scritto nel 1789, è l’unico quintetto per clarinetto completato da Mozart ed è una delle prime e più note opere scritte appositamente per questo strumento: tuttora è una delle opere più ammirate del compositore salisburghese. Del 1782 è invece il secondo dei tre brani, scritto per corno, violino, due viole e violoncello: Mozart lo concepì per il cornista Ignatz Leitgeb, suo amico e bersaglio dei suoi scherzi; da qui il carattere un po’ umoristico del pezzo. Il Divertimento K525 risale all’agosto del 1787 ed è stato composto, contemporaneamente al Don Giovanni, con tutta probabilità in occasione di una ricorrenza festiva per una esecuzione probabilmente all’aperto con melodie facilmente orecchiabili e di sapore popolare. L’eleganza della linea melodica rivela la grande maestria mozartiana del periodo viennese. La Camerata RCO è un ensemble cameristico formato da prime parti e membri della prestigiosa Orchestra del Royal Concertgebouw, così chiamata per la celebre sala da concerti di Amsterdam. Il desiderio di fondare un Ensemble cameristico è nato dalla volontà dei musicisti di estendere anche al campo della musica da camera la loro condivisa e consolidata esperienza di professori d’orchestra. La straordinaria flessibilità degli organici con cui la Camerata RCO si propone, permette di esplorare l’intera gamma della letteratura musicale, dal Barocco alla musica contemporanea. Formatasi nel 2009, la Camerata RCO si è esibita in tutto il mondo, nonché registrato per emittenti nazionali, in Italia per RAI Radio 3 e per il canale Classica TV. Prà Castròn di Flavona si raggiunge da Passo Campo Carlo Magno con telecabina Grostè, aperta per l’occasione (parcheggio a pagamento alla partenza dell’impianto) e poi a piedi seguendo il segnavia 306/Sentiero delle Palete (30 minuti di cammino, dislivello in discesa 150 metri, difficoltà E). L’impianto funiviario sarà aperto a partire dalle ore 5.00. L’organizzazione del Festival chiede ai partecipanti all’evento di essere puntuali per arrivare al luogo del concerto in tempo utile. Durata risalita impianto 28 min + percorso a piedi 30 min. In caso di maltempo il concerto si svolgerà alle ore 17.30 nella Chiesa di Spiazzo Rendena.

Aggiornamenti, programma, storia e curiosità sul nuovo sito del festival   www.isuonidelledolomiti.it

 



discover more ...

738 risultati
Il WIRED Next Fest Trentino accende le energie del futuro a Rovereto...

Il WIRED Next Fest Trentino accende le energie del futuro a Rovereto...

Dopo il successo delle scorse edizioni, il WIRED Next Fest, il più...

La nuova campagna di Trentino Marketing: primavera di volti e storie...

La nuova campagna di Trentino Marketing: primavera di volti e storie...

Una creatività che esprime in maniera delicata, ma concreta, le...

Pronti al Tour of the Alps 2025: Euregio, è qui lo spettacolo!

Pronti al Tour of the Alps 2025: Euregio, è qui lo spettacolo!

L'evento ciclistico euro-regionale ha annunciato a Trento i...

Verso la XX edizione del Festival dell'Economia di Trento

Verso la XX edizione del Festival dell'Economia di Trento

Dal 22 al 25 maggio la 20^ edizione dedicata al tema "Rischi e scelte...

Melaverde inaugura una nuova stagione televisiva con il Trentino

Melaverde inaugura una nuova stagione televisiva con il Trentino

La produzione televisiva è tornata al completo in Trentino,...

Sono tre i premiati del concorso di idee “Un masterplan per la...

Sono tre i premiati del concorso di idee “Un masterplan per la...

Riqualificare l’area della Conca d’Oro a Torbole sul Garda per...

Trentino Sviluppo e Trentino Marketing si certificano per la parità...

Trentino Sviluppo e Trentino Marketing si certificano per la parità...

Trentino Sviluppo e Trentino Marketing sono certificate per la...

Con il titolo “ADRENALINA PURA” torna Il Festival dello Sport di...

Con il titolo “ADRENALINA PURA” torna Il Festival dello Sport di...

L’ottava edizione de Il Festival dello Sport di Trento si terrà...

Il WIRED Next Fest Trentino accende le energie del futuro a Rovereto dal 2 al 5 ottobre

Il WIRED Next Fest Trentino accende le energie del futuro a Rovereto...

mar, 15.04.2025

Dopo il successo delle scorse edizioni, il WIRED Next Fest, il più grande evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione e...

Leggi tutto ...
La nuova campagna di Trentino Marketing: primavera di volti e storie vere

La nuova campagna di Trentino Marketing: primavera di volti e storie...

lun, 14.04.2025

Una creatività che esprime in maniera delicata, ma concreta, le suggestioni di una pausa primaverile in Trentino, e che si affida al racconto di tre...

Leggi tutto ...
Pronti al Tour of the Alps 2025: Euregio, è qui lo spettacolo!

Pronti al Tour of the Alps 2025: Euregio, è qui lo spettacolo!

mer, 09.04.2025

L'evento ciclistico euro-regionale ha annunciato a Trento i protagonisti dell’edizione 2025 (21-25 aprile): presenti gli ultimi tre vincitori,...

Leggi tutto ...
Verso la XX edizione del Festival dell'Economia di Trento

Verso la XX edizione del Festival dell'Economia di Trento

mer, 02.04.2025

Dal 22 al 25 maggio la 20^ edizione dedicata al tema "Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio". Un'edizione speciale che festeggia i 20 anni del...

Leggi tutto ...
Melaverde inaugura una nuova stagione televisiva con il Trentino

Melaverde inaugura una nuova stagione televisiva con il Trentino

ven, 28.03.2025

La produzione televisiva è tornata al completo in Trentino, accompagnata dai conduttori Ellen Hidding e Vincenzo Venuto per realizzare un’intera...

Leggi tutto ...
Sono tre i premiati del concorso di idee “Un masterplan per la Conca d’Oro”

Sono tre i premiati del concorso di idee “Un masterplan per la...

mer, 19.03.2025

Riqualificare l’area della Conca d’Oro a Torbole sul Garda per creare un nuovo hub dedicato agli sport velici in grado di soddisfare una offerta...

Leggi tutto ...
Trentino Sviluppo e Trentino Marketing si certificano per la parità di genere

Trentino Sviluppo e Trentino Marketing si certificano per la parità...

mer, 19.03.2025

Trentino Sviluppo e Trentino Marketing sono certificate per la parità di genere in conformità alla norma UNI/PdR 125:2022. Si tratta di un...

Leggi tutto ...
Con il titolo “ADRENALINA PURA” torna Il Festival dello Sport di Trento, dal 9 al 12 ottobre 2025

Con il titolo “ADRENALINA PURA” torna Il Festival dello Sport di...

mar, 11.03.2025

L’ottava edizione de Il Festival dello Sport di Trento si terrà dal 9 al 12 ottobre e avrà come tema “Adrenalina pura”. La kermesse è...

Leggi tutto ...