IL TOUR OF THE ALPS 2025 NASCE SU UN PALCOSCENICO MONDIALE

A Riva del Garda, in attesa del Congresso Internazionale degli Organizzatori (AIOCC), la gara a tappe euro-regionale è stata tenuta a battesimo da tutte le più importanti personalità del ciclismo. Dal 21 al 25 aprile 2025 l’edizione n. 48 affronterà cinque tappe da San Lorenzo Dorsino a Lienz, passando in Alto Adige dove la carovana andrà a far visita anche a Jannik Sinner

IL TOUR OF THE ALPS 2025 NASCE SU UN PALCOSCENICO MONDIALE #4
IL TOUR OF THE ALPS 2025 NASCE SU UN PALCOSCENICO MONDIALE #4
IL TOUR OF THE ALPS 2025 NASCE SU UN PALCOSCENICO MONDIALE #1
IL TOUR OF THE ALPS 2025 NASCE SU UN PALCOSCENICO MONDIALE #1
IL TOUR OF THE ALPS 2025 NASCE SU UN PALCOSCENICO MONDIALE #2
IL TOUR OF THE ALPS 2025 NASCE SU UN PALCOSCENICO MONDIALE #2
IL TOUR OF THE ALPS 2025 NASCE SU UN PALCOSCENICO MONDIALE #3
IL TOUR OF THE ALPS 2025 NASCE SU UN PALCOSCENICO MONDIALE #3
IL TOUR OF THE ALPS 2025 NASCE SU UN PALCOSCENICO MONDIALE #4
IL TOUR OF THE ALPS 2025 NASCE SU UN PALCOSCENICO MONDIALE #4
IL TOUR OF THE ALPS 2025 NASCE SU UN PALCOSCENICO MONDIALE #1
IL TOUR OF THE ALPS 2025 NASCE SU UN PALCOSCENICO MONDIALE #1

 

Tour of the Alps, si riparte: a sette mesi dall’emozionante successo di Juan Pedro López, la corsa a tappe euro-regionale ha rivelato giovedì 21 novembre 2024 al PalaCongressi di Riva del Garda i percorsi dell’edizione numero 48, in programma dal 21 al 25 aprile 2025 sulle strade di Tirolo, Alto Adige e Trentino.
La presentazione ha radunato un parterre eccezionale: in platea tutte le principali autorità e tutti i più importanti organizzatori mondiali che domani parteciperanno all’assemblea annuale dell’AIOCC - sempre sulla sponda settentrionale del Lago di Garda – con il coordinamento organizzativo del Tour of the Alps. Mai prima d’ora il congresso degli organizzatori si era svolto in Italia.

L’appuntamento ha richiamato i massimi vertici del ciclismo mondiale: il Presidente dell’UCI David Lappartient, il Presidente della UEC Enrico Della Casa, il Presidente di AIOCC Christian Prudhomme (Direttore del Tour de France) oltre al Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni, il Presidente della Federazione Ciclistica Austriaca Harald Mayer e numerose altre autorità, tra cui gli organizzatori di tutte le più importanti manifestazioni del ciclismo mondiale.

Cinque tappe, 739 km e 14.700 metri di dislivello, questo il “menù” del #TotA 2025 presentato a media, autorità e stakeholder a Riva del Garda. Stavolta si partirà dal Trentino e sarà San Lorenzo Dorsino ad ospitare la giornata di vigilia nella domenica di Pasqua e quindi partenza e arrivo della frazione inaugurale, lunedì 21 aprile 2025. La seconda tappa partirà da Mezzolombardo prima di dare spazio all’Alto Adige con due traguardi inediti e appassionanti a Vipiteno-Racines ed a San Candido, sotto le tre Cime di Lavaredo, nella località che ha dato i natali all’idolo sportivo del momento, il tennista Jannik Sinner.
Le ultime due giornate saranno nel Tirolo orientale. Dopo la tappa-chiave da Sillian a Obertilliach, sarà ancora una volta Lienz - come nel 2022, quando a vincere fu il francese Romain Bardet - ad assegnare l’ambito trofeo del Tour of the Alps.
Numerose le salite in programma, nessuna sopra i duemila metri di altitudine. Percorsi brevi e frizzanti, con trasferimenti quasi azzerati: il modello che da anni richiama tanto il pubblico quanto atleti e squadre, sempre motivate a fare risultato e dare spettacolo. Tutto attorno un clima di festa e coinvolgimento delle comunità locali che conferisce al fatto sportivo un respiro ancora più ampio: in due parole la “formula #TotA”, che secondo molti è matura per il salto nel World Tour.

 

SCARICA DA QUESTA PAGINA IL COMUNICATO COMPLETO

 



discover more ...

735 risultati
Verso la XX edizione del Festival dell'Economia di Trento

Verso la XX edizione del Festival dell'Economia di Trento

Dal 22 al 25 maggio la 20^ edizione dedicata al tema "Rischi e scelte...

Melaverde inaugura una nuova stagione televisiva con il Trentino

Melaverde inaugura una nuova stagione televisiva con il Trentino

La produzione televisiva è tornata al completo in Trentino,...

Sono tre i premiati del concorso di idee “Un masterplan per la...

Sono tre i premiati del concorso di idee “Un masterplan per la...

Riqualificare l’area della Conca d’Oro a Torbole sul Garda per...

Trentino Sviluppo e Trentino Marketing si certificano per la parità...

Trentino Sviluppo e Trentino Marketing si certificano per la parità...

Trentino Sviluppo e Trentino Marketing sono certificate per la...

Con il titolo “ADRENALINA PURA” torna Il Festival dello Sport di...

Con il titolo “ADRENALINA PURA” torna Il Festival dello Sport di...

L’ottava edizione de Il Festival dello Sport di Trento si terrà...

Presentato a Trento il progetto “Combinazioni”: lo sguardo dei...

Presentato a Trento il progetto “Combinazioni”: lo sguardo dei...

Favorire la collaborazione tra i musei provinciali e valorizzare il...

Primavera sulla neve tra sole, relax e tanto sci

Primavera sulla neve tra sole, relax e tanto sci

Le proposte - convenienti - dei due maggiori caroselli trentini per...

Sulla piste a primavera grazie a promozioni convenienti

Sulla piste a primavera grazie a promozioni convenienti

Le proposte nei due grandi Caroselli trentini per le settimane da...

Verso la XX edizione del Festival dell'Economia di Trento

Verso la XX edizione del Festival dell'Economia di Trento

mer, 02.04.2025

Dal 22 al 25 maggio la 20^ edizione dedicata al tema "Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio". Un'edizione speciale che festeggia i 20 anni del...

Leggi tutto ...
Melaverde inaugura una nuova stagione televisiva con il Trentino

Melaverde inaugura una nuova stagione televisiva con il Trentino

ven, 28.03.2025

La produzione televisiva è tornata al completo in Trentino, accompagnata dai conduttori Ellen Hidding e Vincenzo Venuto per realizzare un’intera...

Leggi tutto ...
Sono tre i premiati del concorso di idee “Un masterplan per la Conca d’Oro”

Sono tre i premiati del concorso di idee “Un masterplan per la...

mer, 19.03.2025

Riqualificare l’area della Conca d’Oro a Torbole sul Garda per creare un nuovo hub dedicato agli sport velici in grado di soddisfare una offerta...

Leggi tutto ...
Trentino Sviluppo e Trentino Marketing si certificano per la parità di genere

Trentino Sviluppo e Trentino Marketing si certificano per la parità...

mer, 19.03.2025

Trentino Sviluppo e Trentino Marketing sono certificate per la parità di genere in conformità alla norma UNI/PdR 125:2022. Si tratta di un...

Leggi tutto ...
Con il titolo “ADRENALINA PURA” torna Il Festival dello Sport di Trento, dal 9 al 12 ottobre 2025

Con il titolo “ADRENALINA PURA” torna Il Festival dello Sport di...

mar, 11.03.2025

L’ottava edizione de Il Festival dello Sport di Trento si terrà dal 9 al 12 ottobre e avrà come tema “Adrenalina pura”. La kermesse è...

Leggi tutto ...
Presentato a Trento il progetto “Combinazioni”: lo sguardo dei musei provinciali verso la stessa direzione

Presentato a Trento il progetto “Combinazioni”: lo sguardo dei...

gio, 20.02.2025

Favorire la collaborazione tra i musei provinciali e valorizzare il legame tra cultura e sport in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano...

Leggi tutto ...
Primavera sulla neve tra sole, relax e tanto sci

Primavera sulla neve tra sole, relax e tanto sci

mar, 18.02.2025

Le proposte - convenienti - dei due maggiori caroselli trentini per le settimane da marzo a fine stagione. Tante le opportunità e le attività sulle...

Leggi tutto ...
Sulla piste a primavera grazie a promozioni convenienti

Sulla piste a primavera grazie a promozioni convenienti

mar, 18.02.2025

Le proposte nei due grandi Caroselli trentini per le settimane da marzo a fine stagione, occasioni particolarmente vantaggiose per trascorrere lunghe...

Leggi tutto ...