I Suoni delle Dolomiti: un ultimo weekend di parole e musica con Potenziali Evocati Multimediali e il “professore” Vecchioni

Sabato 28 (ore 12) in località Tresca nel Gruppo Cornacci – Monte Agnello sopra Pampeago e al cospetto del Latemar e gran finale domenica 29 (ore 14) in Val Duròn nei pressi del rifugio Micheluzzi

I Suoni delle Dolomiti: un ultimo weekend di parole e musica con Potenziali Evocati Multimediali e il “professore” Vecchioni #2
I Suoni delle Dolomiti: un ultimo weekend di parole e musica con Potenziali Evocati Multimediali e il “professore” Vecchioni #2
I Suoni delle Dolomiti: un ultimo weekend di parole e musica con Potenziali Evocati Multimediali e il “professore” Vecchioni #1
I Suoni delle Dolomiti: un ultimo weekend di parole e musica con Potenziali Evocati Multimediali e il “professore” Vecchioni #1
I Suoni delle Dolomiti: un ultimo weekend di parole e musica con Potenziali Evocati Multimediali e il “professore” Vecchioni #2
I Suoni delle Dolomiti: un ultimo weekend di parole e musica con Potenziali Evocati Multimediali e il “professore” Vecchioni #2
I Suoni delle Dolomiti: un ultimo weekend di parole e musica con Potenziali Evocati Multimediali e il “professore” Vecchioni #1
I Suoni delle Dolomiti: un ultimo weekend di parole e musica con Potenziali Evocati Multimediali e il “professore” Vecchioni #1

L’ultimo weekend di concerti in alta quota tra le montagne del Trentino della 29esima edizione de I Suoni delle Dolomiti ruoterà attorno al mondo della canzone. Il concerto di sabato 28 (ore 12) ai 2.200 m di Località Tresca, nel Gruppo Cornacci in Val di Fiemme, di fronte al Gruppo del Latemar e del Monte Agnello, relitto geologico di un antichissimo vulcano, si preannuncia come un viaggio sonoro non soltanto nello spazio ma anche nel tempo. Una babele di lingue e dialetti di cui saranno protagonisti i 16 attori e cantanti di PEM - Potenziali Evocati Multimediali, allievi di una delle classi della Scuola per Attori del Teatro Stabile di Torino diretta dal regista Gabriele Vacis. Località Tresca si raggiunge da Pampeago con seggiovia Agnello e poi a piedi percorrendo il sentiero 509 (45 minuti di cammino, dislivello 100 metri, difficoltà E). Recupero in caso di maltempo: ore 17.30 Palafiemme di Cavalese.   E la 29esima edizione de I Suoni delle Dolomiti si concluderà domenica 29 (ore 14) con il “professore” della canzone d’autore italiana: Roberto Vecchioni. Per questa sua nuova partecipazione a I Suoni delle Dolomiti, dopo il concerto del 2005, Roberto Vecchioni si esibirà, con al suo fianco Lucio Fabbri al violino e Massimo Germini alla chitarra acustica, nei pressi del Rifugio Micheluzzi in Val Duròn, sopra Campitello di Fassa, un luogo che custodisce lo spirito monumentale delle Dolomiti e il loro valore naturalistico e geologico. Il luogo del concerto si raggiunge dalla chiesa di Campitello di Fassa percorrendo a piedi il sentiero 529 (Via Crucis) fino alla località Pian, per poi proseguire su strada forestale seguendo le indicazioni per il rifugio (ore 2 di cammino, dislivello in salita 400 m, difficoltà E). In caso di maltempo il concerto di Roberto Vecchioni si terrà alle ore 17.30 presso il Cinema Teatro di Canazei.

Da ricordare che, per motivi di sicurezza, il servizio di bus navetta da Campitello per la Val Duròn sarà sospeso a partire dalle ore 9.30 e fino alle 18.00. Informazioni in merito all’APT della Val di Fassa allo 0462 609500.

Aggiornamenti, programma, storia e curiosità sul nuovo sito del festival www.isuonidelledolomiti.it



discover more ...

736 risultati
Pronti al Tour of the Alps 2025: Euregio, è qui lo spettacolo!

Pronti al Tour of the Alps 2025: Euregio, è qui lo spettacolo!

L'evento ciclistico euro-regionale ha annunciato a Trento i...

Verso la XX edizione del Festival dell'Economia di Trento

Verso la XX edizione del Festival dell'Economia di Trento

Dal 22 al 25 maggio la 20^ edizione dedicata al tema "Rischi e scelte...

Melaverde inaugura una nuova stagione televisiva con il Trentino

Melaverde inaugura una nuova stagione televisiva con il Trentino

La produzione televisiva è tornata al completo in Trentino,...

Sono tre i premiati del concorso di idee “Un masterplan per la...

Sono tre i premiati del concorso di idee “Un masterplan per la...

Riqualificare l’area della Conca d’Oro a Torbole sul Garda per...

Trentino Sviluppo e Trentino Marketing si certificano per la parità...

Trentino Sviluppo e Trentino Marketing si certificano per la parità...

Trentino Sviluppo e Trentino Marketing sono certificate per la...

Con il titolo “ADRENALINA PURA” torna Il Festival dello Sport di...

Con il titolo “ADRENALINA PURA” torna Il Festival dello Sport di...

L’ottava edizione de Il Festival dello Sport di Trento si terrà...

Presentato a Trento il progetto “Combinazioni”: lo sguardo dei...

Presentato a Trento il progetto “Combinazioni”: lo sguardo dei...

Favorire la collaborazione tra i musei provinciali e valorizzare il...

Primavera sulla neve tra sole, relax e tanto sci

Primavera sulla neve tra sole, relax e tanto sci

Le proposte - convenienti - dei due maggiori caroselli trentini per...

Pronti al Tour of the Alps 2025: Euregio, è qui lo spettacolo!

Pronti al Tour of the Alps 2025: Euregio, è qui lo spettacolo!

mer, 09.04.2025

L'evento ciclistico euro-regionale ha annunciato a Trento i protagonisti dell’edizione 2025 (21-25 aprile): presenti gli ultimi tre vincitori,...

Leggi tutto ...
Verso la XX edizione del Festival dell'Economia di Trento

Verso la XX edizione del Festival dell'Economia di Trento

mer, 02.04.2025

Dal 22 al 25 maggio la 20^ edizione dedicata al tema "Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio". Un'edizione speciale che festeggia i 20 anni del...

Leggi tutto ...
Melaverde inaugura una nuova stagione televisiva con il Trentino

Melaverde inaugura una nuova stagione televisiva con il Trentino

ven, 28.03.2025

La produzione televisiva è tornata al completo in Trentino, accompagnata dai conduttori Ellen Hidding e Vincenzo Venuto per realizzare un’intera...

Leggi tutto ...
Sono tre i premiati del concorso di idee “Un masterplan per la Conca d’Oro”

Sono tre i premiati del concorso di idee “Un masterplan per la...

mer, 19.03.2025

Riqualificare l’area della Conca d’Oro a Torbole sul Garda per creare un nuovo hub dedicato agli sport velici in grado di soddisfare una offerta...

Leggi tutto ...
Trentino Sviluppo e Trentino Marketing si certificano per la parità di genere

Trentino Sviluppo e Trentino Marketing si certificano per la parità...

mer, 19.03.2025

Trentino Sviluppo e Trentino Marketing sono certificate per la parità di genere in conformità alla norma UNI/PdR 125:2022. Si tratta di un...

Leggi tutto ...
Con il titolo “ADRENALINA PURA” torna Il Festival dello Sport di Trento, dal 9 al 12 ottobre 2025

Con il titolo “ADRENALINA PURA” torna Il Festival dello Sport di...

mar, 11.03.2025

L’ottava edizione de Il Festival dello Sport di Trento si terrà dal 9 al 12 ottobre e avrà come tema “Adrenalina pura”. La kermesse è...

Leggi tutto ...
Presentato a Trento il progetto “Combinazioni”: lo sguardo dei musei provinciali verso la stessa direzione

Presentato a Trento il progetto “Combinazioni”: lo sguardo dei...

gio, 20.02.2025

Favorire la collaborazione tra i musei provinciali e valorizzare il legame tra cultura e sport in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano...

Leggi tutto ...
Primavera sulla neve tra sole, relax e tanto sci

Primavera sulla neve tra sole, relax e tanto sci

mar, 18.02.2025

Le proposte - convenienti - dei due maggiori caroselli trentini per le settimane da marzo a fine stagione. Tante le opportunità e le attività sulle...

Leggi tutto ...