CARNEVALE CON VISTA DOLOMITI

La tradizione rivive nei riti etnici Vestiti sgargianti, personaggi curiosi e maschere di legno animano i festeggiamenti: dalle “mascheredes” in Val di Fassa alle suggestioni dei “matòci” in Val di Fiemme

CARNEVALE CON VISTA DOLOMITI  #1
CARNEVALE CON VISTA DOLOMITI #1

In Trentino il Carnevale non è solamente una festa: è un viaggio a ritroso nella storia, che permette di entrare in contatto con le radici più profonde della cultura popolare. Un’esperienza che sollecita i cinque sensi, tra sfilate di maschere, musica, dolci tipici come i grostoi accompagnati dal vin brulè.

Da non perdere il Carnevale Ladino della Val di Fassa (www.fassa.com), in programma dal 17 gennaio al 9 febbraio, che propone le “mascherèdes”, spettacoli burleschi e satirici nell'antica lingua locale nel suggestivo scenario delle Dolomiti. Tra le attrazioni principali la sfilata di Bufòn, Marascons e Lachè, resa ancora più particolare dalle forme e dai colori delle maschere lignee indossate e realizzate dagli artigiani scultori della valle, testimoni di arti ed abilità antiche.

Il Carnevale dei Matòci, in Val di Fiemme (www.visitfiemme.it), si concentra sull’antica usanza dei cortei nuziali, trasformata in rappresentazione carnevalesca all’inizio del '900. Nella frazione di Valfloriana, il 6 febbraio, sono protagonisti buffi personaggi che indossano abiti dai colori sgargianti, per l’appunto i “matòci”, abbelliti con fiocchi e coccarde e con il volto coperto dalle facère, le tradizionali maschere in legno.

Anche a Grauno, in Val di Cembra (www.visitpinecembra.it), il Carnevale rappresenta un vero e proprio filo diretto con epoche passate. Protagonisti, dal 5 al 9 febbraio, sono i giovani del paese che nel giorno di martedì grasso tagliano l’albero più bello del bosco, lo trascinano in paese e, dopo averlo coperto di paglia, lo trasformano in una gigantesca fiaccola, un falò attorno al quale si raduna un pubblico in festa.

Il Carnevale asburgico di Madonna di Campiglio (www.campigliodolomiti.it), dall’8 al 12 febbraio, permette invece di rievocare i fasti di quel periodo, immergendosi nella raffinata atmosfera della corte viennese della fine dell’Ottocento, tra costumi, dame in splendidi abiti e tipici valzer. Scenari suggestivi che ricostruiscono lo spirito di un'epoca, negli ambienti nei quali soggiornarono la principessa Sissi e l’imperatore Francesco Giuseppe.

Nei giorni 30 e 31 gennaio e 6 e 7 febbraio fra le palme dei viali di Arco (www.carnevalarco.com) la protagonista è la grande sfilata dei carri allegorici, mentre il centro storico si trasforma in “Arcoland, città dei balocchi”, un parco dei divertimenti per i più piccoli animato dall’allegria di trampolieri, clown e giocolieri.

Tutti questi appuntamenti sono impreziositi dall'enogastronomia tipica, in particolare dai grostoi: il tradizionale dolce carnevalesco si accompagna volentieri al vin brulè per riscaldare una festa che arriva nel cuore dell'inverno.

Il divertimento non finisce qui, se si considera che sono numerose, su tutto il territorio provinciale, le sfilate di carri allegorici e maschere che portano nelle piazze migliaia di persone.



discover more ...

674 risultati
Il WIRED Next Fest Trentino accende le energie del futuro a Rovereto...

Il WIRED Next Fest Trentino accende le energie del futuro a Rovereto...

Dopo il successo delle scorse edizioni, il WIRED Next Fest, il più...

La nuova campagna di Trentino Marketing: primavera di volti e storie...

La nuova campagna di Trentino Marketing: primavera di volti e storie...

Una creatività che esprime in maniera delicata, ma concreta, le...

Pronti al Tour of the Alps 2025: Euregio, è qui lo spettacolo!

Pronti al Tour of the Alps 2025: Euregio, è qui lo spettacolo!

L'evento ciclistico euro-regionale ha annunciato a Trento i...

Verso la XX edizione del Festival dell'Economia di Trento

Verso la XX edizione del Festival dell'Economia di Trento

Dal 22 al 25 maggio la 20^ edizione dedicata al tema "Rischi e scelte...

Melaverde inaugura una nuova stagione televisiva con il Trentino

Melaverde inaugura una nuova stagione televisiva con il Trentino

La produzione televisiva è tornata al completo in Trentino,...

Sono tre i premiati del concorso di idee “Un masterplan per la...

Sono tre i premiati del concorso di idee “Un masterplan per la...

Riqualificare l’area della Conca d’Oro a Torbole sul Garda per...

Trentino Sviluppo e Trentino Marketing si certificano per la parità...

Trentino Sviluppo e Trentino Marketing si certificano per la parità...

Trentino Sviluppo e Trentino Marketing sono certificate per la...

Con il titolo “ADRENALINA PURA” torna Il Festival dello Sport di...

Con il titolo “ADRENALINA PURA” torna Il Festival dello Sport di...

L’ottava edizione de Il Festival dello Sport di Trento si terrà...

Il WIRED Next Fest Trentino accende le energie del futuro a Rovereto dal 2 al 5 ottobre

Il WIRED Next Fest Trentino accende le energie del futuro a Rovereto...

mar, 15.04.2025

Dopo il successo delle scorse edizioni, il WIRED Next Fest, il più grande evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione e...

Leggi tutto ...
La nuova campagna di Trentino Marketing: primavera di volti e storie vere

La nuova campagna di Trentino Marketing: primavera di volti e storie...

lun, 14.04.2025

Una creatività che esprime in maniera delicata, ma concreta, le suggestioni di una pausa primaverile in Trentino, e che si affida al racconto di tre...

Leggi tutto ...
Pronti al Tour of the Alps 2025: Euregio, è qui lo spettacolo!

Pronti al Tour of the Alps 2025: Euregio, è qui lo spettacolo!

mer, 09.04.2025

L'evento ciclistico euro-regionale ha annunciato a Trento i protagonisti dell’edizione 2025 (21-25 aprile): presenti gli ultimi tre vincitori,...

Leggi tutto ...
Verso la XX edizione del Festival dell'Economia di Trento

Verso la XX edizione del Festival dell'Economia di Trento

mer, 02.04.2025

Dal 22 al 25 maggio la 20^ edizione dedicata al tema "Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio". Un'edizione speciale che festeggia i 20 anni del...

Leggi tutto ...
Melaverde inaugura una nuova stagione televisiva con il Trentino

Melaverde inaugura una nuova stagione televisiva con il Trentino

ven, 28.03.2025

La produzione televisiva è tornata al completo in Trentino, accompagnata dai conduttori Ellen Hidding e Vincenzo Venuto per realizzare un’intera...

Leggi tutto ...
Sono tre i premiati del concorso di idee “Un masterplan per la Conca d’Oro”

Sono tre i premiati del concorso di idee “Un masterplan per la...

mer, 19.03.2025

Riqualificare l’area della Conca d’Oro a Torbole sul Garda per creare un nuovo hub dedicato agli sport velici in grado di soddisfare una offerta...

Leggi tutto ...
Trentino Sviluppo e Trentino Marketing si certificano per la parità di genere

Trentino Sviluppo e Trentino Marketing si certificano per la parità...

mer, 19.03.2025

Trentino Sviluppo e Trentino Marketing sono certificate per la parità di genere in conformità alla norma UNI/PdR 125:2022. Si tratta di un...

Leggi tutto ...
Con il titolo “ADRENALINA PURA” torna Il Festival dello Sport di Trento, dal 9 al 12 ottobre 2025

Con il titolo “ADRENALINA PURA” torna Il Festival dello Sport di...

mar, 11.03.2025

L’ottava edizione de Il Festival dello Sport di Trento si terrà dal 9 al 12 ottobre e avrà come tema “Adrenalina pura”. La kermesse è...

Leggi tutto ...