Punto panoramico Sass Pordoi - Passo Pordoi

Punto panoramico Sass Pordoi - Passo Pordoi #12
Punto panoramico Sass Pordoi - Passo Pordoi #12
Punto panoramico Sass Pordoi - Passo Pordoi #1
Punto panoramico Sass Pordoi - Passo Pordoi #1
Punto panoramico Sass Pordoi - Passo Pordoi #2
Punto panoramico Sass Pordoi - Passo Pordoi #2
Punto panoramico Sass Pordoi - Passo Pordoi #3
Punto panoramico Sass Pordoi - Passo Pordoi #3
Punto panoramico Sass Pordoi - Passo Pordoi #4
Punto panoramico Sass Pordoi - Passo Pordoi #4
Punto panoramico Sass Pordoi - Passo Pordoi #5
Punto panoramico Sass Pordoi - Passo Pordoi #5
Punto panoramico Sass Pordoi - Passo Pordoi #6
Punto panoramico Sass Pordoi - Passo Pordoi #6
Punto panoramico Sass Pordoi - Passo Pordoi #7
Punto panoramico Sass Pordoi - Passo Pordoi #7
Punto panoramico Sass Pordoi - Passo Pordoi #8
Punto panoramico Sass Pordoi - Passo Pordoi #8
Punto panoramico Sass Pordoi - Passo Pordoi #9
Punto panoramico Sass Pordoi - Passo Pordoi #9
© Mattia Rizzi
© Mattia Rizzi
Punto panoramico Sass Pordoi - Passo Pordoi #11
Punto panoramico Sass Pordoi - Passo Pordoi #11
Punto panoramico Sass Pordoi - Passo Pordoi #12
Punto panoramico Sass Pordoi - Passo Pordoi #12
Punto panoramico Sass Pordoi - Passo Pordoi #1
Punto panoramico Sass Pordoi - Passo Pordoi #1

Appassionante per gli amanti della storia, mitico per qualunque ciclista, adrenalinico per chi predilige le scalate e lo sci freeride, il Passo Pordoi mette d’accordo tutti, in qualunque periodo dell’anno.

Incassato tra il Sass Pordoi e il Sass Becé, delimita il confine tra la provincia di Trento e quella di Belluno e dista da Canazei 12 chilometri distribuiti su 28 tornanti. È uno dei quattro passi della Strada delle Dolomiti, costruita all’inizio del ‘900 per collegare Bolzano a Cortina e favorire lo sviluppo turistico delle valli ladine. Al Pordoi sono legate pagine importanti della nostra storia: dalle battaglie della Prima Guerra Mondiale, per le quali meritano una visita il Museo della Grande Guerra e l'Ossario, alle salite mitiche del Giro d’Italia. D’estate è il punto di partenza per escursioni, arrampicate, vie ferrate e tour in mountain bike/bici da strada. Il viaggio in funivia e la vista dal Sass Pordoi, la Terrazza delle Dolomiti a quasi 3.000 metri d'altezza, sono dei ricordi di vacanza difficili da dimenticare. Durante la stagione sciistica è un passaggio obbligato per il famoso Skitour Sellaronda.

La Terrazza delle Dolomiti in autunno ospita il più alto simposio di vini dell'arco alpino, mentre a luglio è protagonista dello skyrunning mondiale grazie alla Dolomyths Run Skyrace.

Adatto per
  • Accessibile ai disabili
  • Amici
  • Pet-friendly
  • Famiglie
Servizi
  • All'aperto
  • Parcheggio disponibile

Contatti

Punto panoramico Sass Pordoi - Passo Pordoi
Passo Pordoi - 38032 Canazei (TN)

Meteo Val di Fassa

Oggi
Temp. Max (C): 9°
Temp. Min. (C): 2°
apr 19
Temp. Max (C): 12°
Temp. Min. (C): 2°
apr 20
Temp. Max (C): 13°
Temp. Min. (C): 3°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

52 risultati
Belvedere Marzola Terre Rosse

Belvedere Marzola Terre Rosse

Ascensore Bastione

Ascensore Bastione

Punto panoramico Col de Valvacin - Buffaure

Punto panoramico Col de Valvacin - Buffaure

Punto panoramico Forcella Sassolungo

Punto panoramico Forcella Sassolungo

Belvedere Cima Pioverna

Belvedere Cima Pioverna

Val di Non - dos di Pez

Terrazza panoramica Dos di Pez

La Rocchetta

La Rocchetta

Belvedere Becco di Filadonna

Belvedere Becco di Filadonna

Belvedere Marzola Terre Rosse

Belvedere Marzola Terre Rosse

Leggi tutto ...
Ascensore Bastione

Ascensore Bastione

Leggi tutto ...
Punto panoramico Col de Valvacin - Buffaure

Punto panoramico Col de Valvacin - Buffaure

Leggi tutto ...
Punto panoramico Forcella Sassolungo

Punto panoramico Forcella Sassolungo

Leggi tutto ...
Belvedere Cima Pioverna

Belvedere Cima Pioverna

Leggi tutto ...
Val di Non - dos di Pez

Terrazza panoramica Dos di Pez

Leggi tutto ...
La Rocchetta

La Rocchetta

Leggi tutto ...
Belvedere Becco di Filadonna

Belvedere Becco di Filadonna

Leggi tutto ...