Punto panoramico Col de Valvacin - Buffaure

Punto panoramico Col de Valvacin - Buffaure #12
Punto panoramico Col de Valvacin - Buffaure #12
Punto panoramico Col de Valvacin - Buffaure #1
Punto panoramico Col de Valvacin - Buffaure #1
Punto panoramico Col de Valvacin - Buffaure #2
Punto panoramico Col de Valvacin - Buffaure #2
Punto panoramico Col de Valvacin - Buffaure #3
Punto panoramico Col de Valvacin - Buffaure #3
Punto panoramico Col de Valvacin - Buffaure #4
Punto panoramico Col de Valvacin - Buffaure #4
Punto panoramico Col de Valvacin - Buffaure #5
Punto panoramico Col de Valvacin - Buffaure #5
Punto panoramico Col de Valvacin - Buffaure #6
Punto panoramico Col de Valvacin - Buffaure #6
Punto panoramico Col de Valvacin - Buffaure #7
Punto panoramico Col de Valvacin - Buffaure #7
Punto panoramico Col de Valvacin - Buffaure #8
Punto panoramico Col de Valvacin - Buffaure #8
Punto panoramico Col de Valvacin - Buffaure #9
Punto panoramico Col de Valvacin - Buffaure #9
Punto panoramico Col de Valvacin - Buffaure #10
Punto panoramico Col de Valvacin - Buffaure #10
Punto panoramico Col de Valvacin - Buffaure #11
Punto panoramico Col de Valvacin - Buffaure #11
Punto panoramico Col de Valvacin - Buffaure #12
Punto panoramico Col de Valvacin - Buffaure #12
Punto panoramico Col de Valvacin - Buffaure #1
Punto panoramico Col de Valvacin - Buffaure #1

Da Pozza, raggiungi in cabinovia il Buffaure, un pendio a picco sulla Val San Nicolò, dove il bosco si alterna a verdi pascoli.

Con lo sguardo, da qui, riesci ad abbracciare quasi tutte le Dolomiti di Fassa: a ovest il Latemar e il Catinaccio che si stagliano in tutta la loro scultorea imponenza; a est si apre la Valle dei Monzoni con una fitta catena di cime di colore scuro, sono rocce vulcaniche, che congiungono, in un grande arco, il Gruppo della Vallaccia con le Creste di Costabella. Se già dal Buffaure il paesaggio ti conquista, aspetta di arrivare, a piedi o in seggiovia, al Col de Valvacin, che sovrasta, da un versante, la Val San Nicolò e, dall’altro, la selvaggia Val Jumela. Dai 2.354 metri di quota, si contendono il panorama il Colac, il Vernel, la Marmolada, il Pordoi, il Sella e il Sassolungo. In estate, i vari sentieri tematici che animano l'alpe di Buffaure la rendono una meta prediletta dai bambini.

Adatto per
  • Accessibile ai disabili
  • Amici
  • Pet-friendly
  • Famiglie
Servizi
  • Parcheggio disponibile

Contatti

Punto panoramico Col de Valvacin - Buffaure
Località Col de Valvacin - 38036 San Giovanni di Fassa - Sèn Jan (Pozza) (TN)

Meteo Val di Fassa

Oggi
Temp. Max (C): 9°
Temp. Min. (C): 2°
apr 19
Temp. Max (C): 12°
Temp. Min. (C): 2°
apr 20
Temp. Max (C): 13°
Temp. Min. (C): 3°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

52 risultati
Belvedere Osservatorio Oberwiesen

Belvedere Osservatorio Oberwiesen

Cheesenic c/o Rifugio Tognola, San Martino di Castrozza

Cheesenic c/o Rifugio Tognola, San Martino di Castrozza

Punto panoramico della Cros del Cuc

Punto panoramico della Cros del Cuc

Belvedere di Torbole

Belvedere di Torbole

Panchina Gigante - Monte Bondone

Panchina Gigante - Monte Bondone

Belvedere Forte Cherle

Belvedere Forte Cherle

Belvedere Salt de la Volp

Belvedere Salt de la Volp

Belvedere Croz Anza Rossa

Belvedere Croz Anza Rossa

Belvedere Osservatorio Oberwiesen

Belvedere Osservatorio Oberwiesen

Leggi tutto ...
Cheesenic c/o Rifugio Tognola, San Martino di Castrozza

Cheesenic c/o Rifugio Tognola, San Martino di Castrozza

Leggi tutto ...
Punto panoramico della Cros del Cuc

Punto panoramico della Cros del Cuc

Leggi tutto ...
Belvedere di Torbole

Belvedere di Torbole

Leggi tutto ...
Panchina Gigante - Monte Bondone

Panchina Gigante - Monte Bondone

Leggi tutto ...
Belvedere Forte Cherle

Belvedere Forte Cherle

Leggi tutto ...
Belvedere Salt de la Volp

Belvedere Salt de la Volp

Leggi tutto ...
Belvedere Croz Anza Rossa

Belvedere Croz Anza Rossa

Leggi tutto ...