Punto panoramico Forcella Sassolungo

© Gloria Ramirez
© Gloria Ramirez
Punto panoramico Forcella Sassolungo #1
Punto panoramico Forcella Sassolungo #1
Punto panoramico Forcella Sassolungo #2
Punto panoramico Forcella Sassolungo #2
Punto panoramico Forcella Sassolungo #3
Punto panoramico Forcella Sassolungo #3
Punto panoramico Forcella Sassolungo #4
Punto panoramico Forcella Sassolungo #4
© Alessandro Gruzza
© Alessandro Gruzza
Punto panoramico Forcella Sassolungo #6
Punto panoramico Forcella Sassolungo #6
Punto panoramico Forcella Sassolungo #7
Punto panoramico Forcella Sassolungo #7
© Gloria Ramirez
© Gloria Ramirez
Punto panoramico Forcella Sassolungo #1
Punto panoramico Forcella Sassolungo #1

Dal Passo Sella si stagliano le cime del più piccolo gruppo dolomitico, quello del Sassolungo, il cui profilo è fra i più celebri dell'arco alpino.
Un massiccio leggendario al pari della leggenda che lo descrive come luogo di sepoltura di un gigante punito per aver derubato gli uomini dando la colpa agli animali del bosco. L’unica parte del corpo visibile sarebbero le "cinque dita", ovvero i pinnacoli di questa corona montuosa. Il Sassolungo si presenta come una serie di torri scultoree che si allungano da nord-ovest a sud-est per un chilometro, da Passo Sella al Sasso Piatto, la cui parte inclinata è il pendio che raccordava la parte sommitale di un'antica isola tropicale al fondale marino. Altre famose cime del gruppo sono Punta Grohmann, la Torre Innerkofler e il Dente. Staccato il Col Rodella, una delle stazioni di decollo internazionali per il volo libero.
Da Passo Sella, puoi raggiungere con la bidonvia biposto il Rifugio Toni Demetz e la Forcella del Sassolungo a 2.681 metri, da lì scollinare verso il Rifugio Vicenza ed immetterti sul Giro del Sassolungo/Sassopiatto. Salendo in quota, puoi avere la fortuna di ammirare camosci e stambecchi. Tra giugno e luglio, puoi inoltre assistere al tripudio di colori, garantito dalla fioritura di oltre 50 specie diverse di orchidee che si mescolano ai moltissimi altri fiori della zona. In inverno, è al centro della skiarea Col Rodella-Belvedere, le cui piste si collegano con la vicina Val Gardena attraversando la Città dei Sassi.

Servizi
  • All'aperto
  • Parcheggio disponibile
Adatto per
  • Amici
  • Pet-friendly
  • Famiglie

Contatti

Punto panoramico Forcella Sassolungo
Passo Sella - 38032 Canazei (TN)

Meteo Val di Fassa

Oggi
Temp. Max (C): 7°
Temp. Min. (C): 2°
apr 18
Temp. Max (C): 9°
Temp. Min. (C): 1°
apr 19
Temp. Max (C): 11°
Temp. Min. (C): 1°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

52 risultati
Belvedere Salt de la Volp

Belvedere Salt de la Volp

Panoramio - Monte Bondone

Panoramio - Monte Bondone

Ascensore Bastione

Ascensore Bastione

Belvedere Respiro degli Alberi

Belvedere Respiro degli Alberi

Balcone panoramico sulle Dolomiti

Balcone panoramico sulle Dolomiti

Punto panoramico Col Rodella

Punto panoramico Col Rodella

Belvedere Becco di Filadonna

Belvedere Becco di Filadonna

La strada del Ponale

La strada del Ponale

Belvedere Salt de la Volp

Belvedere Salt de la Volp

Leggi tutto ...
Panoramio - Monte Bondone

Panoramio - Monte Bondone

Leggi tutto ...
Ascensore Bastione

Ascensore Bastione

Leggi tutto ...
Belvedere Respiro degli Alberi

Belvedere Respiro degli Alberi

Leggi tutto ...
Balcone panoramico sulle Dolomiti

Balcone panoramico sulle Dolomiti

Leggi tutto ...
Punto panoramico Col Rodella

Punto panoramico Col Rodella

Leggi tutto ...
Belvedere Becco di Filadonna

Belvedere Becco di Filadonna

Leggi tutto ...
La strada del Ponale

La strada del Ponale

Leggi tutto ...