Museo del Laboratorio Farmaceutico Foletto - Pieve

Ricordi e oggetti di una tradizione.

Museo del Laboratorio Farmaceutico Foletto - Pieve #2 | © Foto Archivio Consorzio per il Turismo della Valle Di Ledro
Museo del Laboratorio Farmaceutico Foletto - Pieve #2
Museo del Laboratorio Farmaceutico Foletto - Pieve #1 | © Foto Archivio Consorzio per il Turismo della Valle Di Ledro
Museo del Laboratorio Farmaceutico Foletto - Pieve #1
Museo del Laboratorio Farmaceutico Foletto - Pieve #2 | © Foto Archivio Consorzio per il Turismo della Valle Di Ledro
Museo del Laboratorio Farmaceutico Foletto - Pieve #2
Museo del Laboratorio Farmaceutico Foletto - Pieve #1 | © Foto Archivio Consorzio per il Turismo della Valle Di Ledro
Museo del Laboratorio Farmaceutico Foletto - Pieve #1

Un piccolo museo che racchiude alambicchi, strumenti e pestelli appartenenti alla famiglia Foletto, farmacisti in valle di Ledro da più di un secolo. L'attività del laboratorio includeva, oltre alla preparazione di medicamenti, unguenti e pomate, anche la produzione di sciroppi di frutta della Valle di Ledro e liquori, che si possono gustare ancora oggi, come il famoso Picco Rosso.

Nella sala-laboratorio, oltre alle attività didattiche e culturali, si tengono laboratori specialistici destinati a visitatori curiosi e di ogni età che vengono guidati nel confezionamento - secondo le antiche ricette di spezieria - di pomate e altri preparati artigianali a base di erbe.

Info Orari

Contatti

Museo Foletto
Via Vittoria, 3
Pieve di Ledro


Cosa vedere e cosa fare ...

34 risultati
Val di Cembra - Roccolo del Sauch - Foliage

Roccolo del Sauch

Il roccolo del Sauch è una splendida scultura arborea usato...

Fattore Legno - Falegnameria Baggia - ph Digital Val di Sole | © Fattore Legno - Falegnameria Baggia - ph Digital Val di Sole

Percorso del legno

L’abbondanza di legname: una delle poche ricchezze che in...

Museo Etnografico del Nonno Gustavo | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Museo Etnografico del Nonno Gustavo

In un antico tabià oltre 300 anni di storia valligiana

Fucina Marinelli | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Fucina Marinelli

L’acqua come compagna di vita, risorsa per il lavoro dell’uomo di...

Il Sentiero della Memoria | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Il Sentiero della Memoria

Breve viaggio tra Natura e Ricordi

Museo Ladino di Fassa - ph Marc Latzel - 25658 | © Museo Ladino di Fassa - ph Marc Latzel - 25658

Istituto Culturale Ladino

La tradizione e la cultura della minoranza linguistica ladina.

Ecomuseo della Val di Peio | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Ecomuseo della Val di Peio ‘Piccolo Mondo alpino’

Valli Giudicarie - Bleggio - Rango

Ecomuseo della Judicaria

Dalle Dolomiti di Brenta al Lago di Garda, l'Ecomuseo si estende...

Val di Cembra - Roccolo del Sauch - Foliage

Roccolo del Sauch

Il roccolo del Sauch è una splendida scultura arborea usato anticamente per l'uccellagione

Leggi tutto ...
Fattore Legno - Falegnameria Baggia - ph Digital Val di Sole | © Fattore Legno - Falegnameria Baggia - ph Digital Val di Sole

Percorso del legno

L’abbondanza di legname: una delle poche ricchezze che in passato offriva la Valle del Chiese.

Leggi tutto ...
Museo Etnografico del Nonno Gustavo | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Museo Etnografico del Nonno Gustavo

In un antico tabià oltre 300 anni di storia valligiana

Leggi tutto ...
Fucina Marinelli | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Fucina Marinelli

L’acqua come compagna di vita, risorsa per il lavoro dell’uomo di montagna

Leggi tutto ...
Il Sentiero della Memoria | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Il Sentiero della Memoria

Breve viaggio tra Natura e Ricordi

Leggi tutto ...
Museo Ladino di Fassa - ph Marc Latzel - 25658 | © Museo Ladino di Fassa - ph Marc Latzel - 25658

Istituto Culturale Ladino

La tradizione e la cultura della minoranza linguistica ladina.

Leggi tutto ...
Ecomuseo della Val di Peio | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Ecomuseo della Val di Peio ‘Piccolo Mondo alpino’

Leggi tutto ...
Valli Giudicarie - Bleggio - Rango

Ecomuseo della Judicaria

Dalle Dolomiti di Brenta al Lago di Garda, l'Ecomuseo si estende sul territorio di sei comuni delle Giudicarie Esteriori e del comune di Tenno.

Leggi tutto ...