Istituto Culturale Ladino

La tradizione e la cultura della minoranza linguistica ladina.

Istituto Culturale Ladino #4 | © Istituto Culturale Ladino - APT Val di Fassa - ph M. Montibeller
Istituto Culturale Ladino #4
Istituto Culturale Ladino #1 | © Museo Ladino di Fassa - ph Marc Latzel - 25658
Istituto Culturale Ladino #1
Istituto Culturale Ladino #2
Istituto Culturale Ladino #2
Istituto Culturale Ladino #3
Istituto Culturale Ladino #3
Istituto Culturale Ladino #4 | © Istituto Culturale Ladino - APT Val di Fassa - ph M. Montibeller
Istituto Culturale Ladino #4
Istituto Culturale Ladino #1 | © Museo Ladino di Fassa - ph Marc Latzel - 25658
Istituto Culturale Ladino #1

È una minoranza linguistica con una tradizione e una cultura di antica origine, stanziata nelle cinque vallate che si dipartono dal massiccio del Sella nelle Dolomiti, in Trentino in Alto Adige e in Veneto. Nonostante la divisione amministrativa la coscienza linguistica e il sentimento identitario sono talmente radicati da aver determinato la nascita di una fitta rete di associazioni, cui si è affiancata negli ultimi decenni l’opera dell´Istituto culturale ladino. L’Istitut cultural ladin Majon, fondato nel 1975, al quale nel 1981 si è aggiunto il Museo ladino, ha sede a San Giovanni di Vigo di Fassa nell’antico “Tobià de la Pieif”, il monumentale fienile adiacente alla canonica della Pieve di Fassa.
Tra i suoi scopi figurano la raccolta, l’ordinamento e lo studio dei materiali che si riferiscono alla storia, all’economia, alla lingua, al folklore, alla mitologia, ai costumi e agli usi della gente ladina. Oltre a promuovere la diffusione della lingua e della cultura ladina attraverso i media l’Istituto collabora con il mondo della scuola per valorizzare e sviluppare l’insegnamento della lingua. L’attività di documentazione e di ricerca si traduce in una ricca produzione editoriale che comprende la rivista Mondo Ladino e la serie per la scuola Mondo Ladino Quaderni, nonché monografie, dizionari, raccolte di testi, libri illustrati per ragazzi, cataloghi e audiovisivi per oltre 100 titoli. La biblioteca specialistica è affiancata da una fonoteca, dalla cineteca e dalla fototeca.
 

Contatti

Istituto Culturale Ladino
38039 Vigo di Fassa , Italy

Meteo Val di Fassa

Oggi
Temp. Max (C): 10°
Temp. Min. (C): 3°
apr 17
Temp. Max (C): 8°
Temp. Min. (C): 2°
apr 18
Temp. Max (C): 10°
Temp. Min. (C): 1°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

34 risultati
Filzerhof | © Filzerhof

Filzerhof

Un viaggio nella quotidianità dell’antica comunità mòchena

Fattore Legno - Falegnameria Baggia - ph Digital Val di Sole | © Fattore Legno - Falegnameria Baggia - ph Digital Val di Sole

Percorso del legno

L’abbondanza di legname: una delle poche ricchezze che in...

Laboratorio Farmaceutico Foletto | © Foto Archivio Consorzio per il Turismo della Valle Di Ledro

Museo del Laboratorio Farmaceutico Foletto - Pieve

Ricordi e oggetti di una tradizione.

Ecomuseo del Viaggio

Ecomuseo del Tesino - Terra di viaggiatori

Casa Bonus

Casa Bonus

Piccolo Museo della Civiltà Contadina

Sentiero etnografico Rio Caino

Sentiero etnografico Rio Caino

Il Rio Caino, dell’Ecomuseo del Chiese, è un mondo di scienza,...

Valli Giudicarie - Bleggio - Rango

Ecomuseo della Judicaria

Dalle Dolomiti di Brenta al Lago di Garda, l'Ecomuseo si estende...

Scavi Archeologici Doss Castel

Scavi Archeologici Doss Castel

Alla scoperta del popolo Retico

Filzerhof | © Filzerhof

Filzerhof

Un viaggio nella quotidianità dell’antica comunità mòchena

Leggi tutto ...
Fattore Legno - Falegnameria Baggia - ph Digital Val di Sole | © Fattore Legno - Falegnameria Baggia - ph Digital Val di Sole

Percorso del legno

L’abbondanza di legname: una delle poche ricchezze che in passato offriva la Valle del Chiese.

Leggi tutto ...
Laboratorio Farmaceutico Foletto | © Foto Archivio Consorzio per il Turismo della Valle Di Ledro

Museo del Laboratorio Farmaceutico Foletto - Pieve

Ricordi e oggetti di una tradizione.

Leggi tutto ...
Ecomuseo del Viaggio

Ecomuseo del Tesino - Terra di viaggiatori

Leggi tutto ...
Casa Bonus

Casa Bonus

Piccolo Museo della Civiltà Contadina

Leggi tutto ...
Sentiero etnografico Rio Caino

Sentiero etnografico Rio Caino

Il Rio Caino, dell’Ecomuseo del Chiese, è un mondo di scienza, storia e magia

Leggi tutto ...
Valli Giudicarie - Bleggio - Rango

Ecomuseo della Judicaria

Dalle Dolomiti di Brenta al Lago di Garda, l'Ecomuseo si estende sul territorio di sei comuni delle Giudicarie Esteriori e del comune di Tenno.

Leggi tutto ...
Scavi Archeologici Doss Castel

Scavi Archeologici Doss Castel

Alla scoperta del popolo Retico

Leggi tutto ...