Sentiero etnografico Rio Caino

Il Rio Caino, dell’Ecomuseo del Chiese, è un mondo di scienza, storia e magia

Sentiero etnografico Rio Caino #1
Sentiero etnografico Rio Caino #1

Un museo della tradizione popolare all’aperto sotto il cielo della Valle del Chiese. È il Sentiero etnografico del Rio Caino, vicino al paese di Cimego. Con una comoda passeggiata di circa quattro ore si possono osservare i manufatti legati ai vecchi mestieri, come l’antica fucina per la lavorazione del ferro o il vecchio mulino. Un mondo fiabesco ed incantato, che continua con l’Orto della Strega, dove si fondono scienza, storia e magia: sembra che Brigida, una delle più conosciute streghe della Valle del Chiese, realmente vissuta attorno al 1470 e arsa viva dall’Inquisizione, fosse anche una delle più esperte conoscitrici delle piante officinali. Subito dopo si incontrano le trincee della Grande Guerra, ricordo del Fronte italiano. Sono inoltre stati restaurati la calchèra per la produzione della calce, il sito di una carbonaia per la produzione di carbone, un roccolo per l’uccellagione e la vecchia malga Caino, alla sommità del sentiero.
Al Rio Caino si trova un piccolo quanto suggestivo parco fluviale, dove apprezzare la bellezza del paesaggio e godere di alcuni momenti di relax prima o dopo l’escursione al Sentiero, nelle diverse piazzole di sosta attrezzate con panche, tavoli e giochi per i più piccoli. Uno degli aspetti interessanti è che tutto il percorso è habitat ideale per lo sviluppo di specie floristiche e faunistiche che costituiscono anche la cornice ideale per passeggiate rilassanti con tutta la famiglia.
 

Contatti

Soc. Cooperativa Iniziative e Sviluppo
Fraz. Strade, 16
Pieve di Bono , Italy

Meteo Valli Giudicarie e Valle del Chiese

Oggi
Temp. Max (C): 15°
Temp. Min. (C): 5°
apr 22
Temp. Max (C): 20°
Temp. Min. (C): 4°
apr 23
Temp. Max (C): 17°
Temp. Min. (C): 6°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

34 risultati
Irone - villaggio fantasma

Irone - villaggio fantasma

Irone è un villaggio medievale, spopolato dalla peste del 1630

Antica segheria venezianaTaialacqua

Antica segheria veneziana Taialacqua

L’antica segheria fu costruita in forma cooperativa nel...

Valle di Fiemme, Predazzo, panorama estivo

Il percorso dell’acqua

Percorso attraverso le vie più antiche del paese, alla scoperta...

Molino Ruatti | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Molino Ruatti

L’acqua come risorsa per il lavoro dell’uomo di montagna

Val di Cembra - Roccolo del Sauc

Roccolo del Sauch

Il roccolo del Sauch è una splendida scultura arborea usato...

Casa Grazioli

Casa Grazioli o "Dela Bèga"

La vita di ieri, raccontata alle famiglie di oggi

Ecomuseo del Viaggio

Ecomuseo del Tesino - Terra di viaggiatori

Casa degli Artisti - APT GardaTrentino - ph. R. Vuilleumier | © Casa degli Artisti - APT GardaTrentino - ph. R. Vuilleumier

Casa degli Artisti

La Casa degli Artisti fa di Tenno la residenza di artisti italiani e...

Irone - villaggio fantasma

Irone - villaggio fantasma

Irone è un villaggio medievale, spopolato dalla peste del 1630

Leggi tutto ...
Antica segheria venezianaTaialacqua

Antica segheria veneziana Taialacqua

L’antica segheria fu costruita in forma cooperativa nel Cinquecento

Leggi tutto ...
Valle di Fiemme, Predazzo, panorama estivo

Il percorso dell’acqua

Percorso attraverso le vie più antiche del paese, alla scoperta delle fontane di Predazzo

Leggi tutto ...
Molino Ruatti | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Molino Ruatti

L’acqua come risorsa per il lavoro dell’uomo di montagna

Leggi tutto ...
Val di Cembra - Roccolo del Sauc

Roccolo del Sauch

Il roccolo del Sauch è una splendida scultura arborea usato anticamente per l'uccellagione

Leggi tutto ...
Casa Grazioli

Casa Grazioli o "Dela Bèga"

La vita di ieri, raccontata alle famiglie di oggi

Leggi tutto ...
Ecomuseo del Viaggio

Ecomuseo del Tesino - Terra di viaggiatori

Leggi tutto ...
Casa degli Artisti - APT GardaTrentino - ph. R. Vuilleumier | © Casa degli Artisti - APT GardaTrentino - ph. R. Vuilleumier

Casa degli Artisti

La Casa degli Artisti fa di Tenno la residenza di artisti italiani e stranieri.

Leggi tutto ...