Museo della Civiltà contadina della Vallarsa

Capire il passato dei nostri antenati contadini attraverso gli oggetti di uso quotidiano

Museo della Civiltà contadina della Vallarsa #1
Museo della Civiltà contadina della Vallarsa #1

La Vallarsa è una piccola, aspra ma graziosa valle situata a est di Rovereto. È nata lì l’idea di raccogliere alcune testimonianze dell’antica civiltà contadina trentina. Capire il passato, come i nostri antenati vivevano e lavoravano, è un’attività che può rasserenare l’animo e – perché no? – farci capire anche qualcosa del nostro presente.
Due le sedi a disposizione. Nella prima sono ricostruiti fedelmente gli ambienti domestici della casa contadina del XIX
secolo. Nell’altra, il museo espone i vecchi attrezzi per il lavoro agricolo.

 

Contatti

Museo della Civiltà contadina di Vallarsa
38060 Vallarsa

Meteo Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico

Oggi
Temp. Max (C): 18°
Temp. Min. (C): 11°
apr 17
Temp. Max (C): 15°
Temp. Min. (C): 10°
apr 18
Temp. Max (C): 18°
Temp. Min. (C): 9°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

34 risultati
Ecomuseo della Valle del Chiese

Ecomuseo della Valle del Chiese

L' Ecomuseo della Valle del Chiese si presenta come ideale...

Valle di Fiemme, Predazzo, panorama estivo

Il percorso dell’acqua

Percorso attraverso le vie più antiche del paese, alla scoperta...

Ecomuseo della Valsugana

Ecomuseo della Valsugana

L’Ecomuseo si sviluppa sul territorio della Valsugana orientale...

Ecomuseo del Lagorai

Ecomuseo del Lagorai

L'Ecomuseo si estende sul territorio dei comuni di Carzano, Telve,...

Percorso della trementina

Percorso della Trementina

Il Percorso della Trementina nasce dalla volontà di far...

Fucina Marinelli | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Fucina Marinelli

L’acqua come compagna di vita, risorsa per il lavoro dell’uomo di...

Il Sentiero della Memoria | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Il Sentiero della Memoria

Breve viaggio tra Natura e Ricordi

Filzerhof | © Filzerhof

Filzerhof

Un viaggio nella quotidianità dell’antica comunità mòchena

Ecomuseo della Valle del Chiese

Ecomuseo della Valle del Chiese

L' Ecomuseo della Valle del Chiese si presenta come ideale “porta” di accesso al mondo alpino

Leggi tutto ...
Valle di Fiemme, Predazzo, panorama estivo

Il percorso dell’acqua

Percorso attraverso le vie più antiche del paese, alla scoperta delle fontane di Predazzo

Leggi tutto ...
Ecomuseo della Valsugana

Ecomuseo della Valsugana

L’Ecomuseo si sviluppa sul territorio della Valsugana orientale e ne valorizza l'identità con una serie di percorsi che attingono a...

Leggi tutto ...
Ecomuseo del Lagorai

Ecomuseo del Lagorai

L'Ecomuseo si estende sul territorio dei comuni di Carzano, Telve, Telve di Sopra e Torcegno.

Leggi tutto ...
Percorso della trementina

Percorso della Trementina

Il Percorso della Trementina nasce dalla volontà di far conoscere l’antico lavoro della raccolta della trementina in Val di Sole e di...

Leggi tutto ...
Fucina Marinelli | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Fucina Marinelli

L’acqua come compagna di vita, risorsa per il lavoro dell’uomo di montagna

Leggi tutto ...
Il Sentiero della Memoria | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Il Sentiero della Memoria

Breve viaggio tra Natura e Ricordi

Leggi tutto ...
Filzerhof | © Filzerhof

Filzerhof

Un viaggio nella quotidianità dell’antica comunità mòchena

Leggi tutto ...