Giardino Botanico Alpino, Viote di Monte Bondone

Un museo a cielo aperto con migliaia di specie alpine

© Luca Franceschi
© Luca Franceschi
© Luca Franceschi
© Luca Franceschi
© Luca Franceschi
© Luca Franceschi
© Luca Franceschi
© Luca Franceschi
© Luca Franceschi
© Luca Franceschi

Uno dei più antichi e grandi delle Alpi, con una collezione che comprende circa 2.000 specie di piante di alta quota, molte delle quali a rischio d’estinzione
 

Più che di un giardino si tratta di un museo a cielo aperto, con migliaia di specie alpine, officinali e rarissime, molte delle quali in via d’estinzione, pronte a catturare l'occhio dello spettatore con la loro bellezza di montagna, a 1500 metri di altitudine con affaccio privilegiato sulla città di Trento.

Ci troviamo in una delle sezioni distaccate del Museo di Scienze: il Giardino Botanico Alpino - Viote del Monte Bondone è uno scrigno vivente di biodiversità e tappa imperdibile per chi è appassionato di botanica. Questo luogo è infatti uno dei più antichi e grandi delle Alpi e vanta nei suoi dieci ettari una collezione di circa 2.000 specie di piante, un tesoro inestimabile che si snoda tra aiuole rocciose, laghi, torbiere, praterie fiorite e boschi.

 

 


 

Contatti

Giardino Botanico Alpino - Viote del Monte Bondone
38050 Monte Bondone , Italy

Meteo Trento

Oggi
Temp. Max (C): 16°
Temp. Min. (C): 5°
apr 02
Temp. Max (C): 19°
Temp. Min. (C): 6°
apr 03
Temp. Max (C): 21°
Temp. Min. (C): 5°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

30 risultati
Canyon Rio Sass

Canyon Rio Sass

Viaggio nel cuore della montagna

Parco sonoro del fruscio | © Elisa Fedrizzi - Mio Trentino App

Il Parco Sonoro Fruscìo

Stare bene in Natura

Percorso sensoriale a piedi nudi Fata Gavardina | © 2023_APTGARDADOLOMITI_PRUGNOLA

Percorso sensoriale a piedi nudi Fata Gavardina

Senza scarpe, non a caso!

Il Trodo dei Fiori

Il Trodo dei Fiori

Alla scoperta dei fiori e delle piante alpine

Parco Fluviale Novella | © Photo Associazione Parco Fluviale Novella

Parco Fluviale Novella

Prodigiosa forza della natura

Grotte Castello Tesino

Grotte Castello Tesino

Il cuore di pietra delle Grotte di Castello Tesino

Parco del Respiro - Fai della Paganella | © Massimo Giovannini

Il Parco del Respiro

Stare bene in Natura

Piramidi di Segonzano | © Foto Archivio Apt Pinè e Cembra

Piramidi di terra Segonzano

Uno dei fenomeni geologici tra i più noti e studiati al mondo

Canyon Rio Sass

Canyon Rio Sass

Un percorso mozzafiato di due ore tra passerelle e pareti scoscese

Leggi tutto ...
Parco sonoro del fruscio | © Elisa Fedrizzi - Mio Trentino App

Il Parco Sonoro Fruscìo

Dove allontanarsi dai rumori per avvicinarsi ai suoni

Leggi tutto ...
Percorso sensoriale a piedi nudi Fata Gavardina | © 2023_APTGARDADOLOMITI_PRUGNOLA

Percorso sensoriale a piedi nudi Fata Gavardina

Il modo più semplice e immediato per ritrovare il contatto con la natura

Leggi tutto ...
Il Trodo dei Fiori

Il Trodo dei Fiori

Alla scoperta della dei fiori e delle piante alpine a Passo Brocon

Leggi tutto ...
Parco Fluviale Novella | © Photo Associazione Parco Fluviale Novella

Parco Fluviale Novella

Un itinerario avventuroso nel cuore della Val di Non, tra cascate e canyon

Leggi tutto ...
Grotte Castello Tesino

Grotte Castello Tesino

Sotto il suolo carsico di Castello Tesino si nasconde un tesoro

Leggi tutto ...
Parco del Respiro - Fai della Paganella | © Massimo Giovannini

Il Parco del Respiro

Il primo parco terapeutico d’Europa

Leggi tutto ...
Piramidi di Segonzano | © Foto Archivio Apt Pinè e Cembra

Piramidi di terra Segonzano

Uno dei fenomeni geologici tra i più noti e studiati al mondo

Leggi tutto ...