Percorso sensoriale a piedi nudi Fata Gavardina

Il modo più semplice e immediato per ritrovare il contatto con la natura

  • Percorso su materiali minerali e vegetali di varia consistenza
  • Immersione nel bosco
  • Accessibile da aprile a ottobre

La camminata a piedi nudi è il modo più semplice e immediato per ritrovare il contatto con la natura. Lasciati andare, entra nel bosco della Fata Gavardina e (ri)scopri la sensazione di libertà di quando, bambino, muovevi i primi passi. Senza scarpe, non a caso!

Lungo il percorso camminerai su materiali minerali e vegetali di varia consistenza, che sollecitano in modo diverso la pianta del piede. Troverai anche alcuni giochi che metteranno alla prova il tuo equilibrio e la capacità prensile dei tuoi piedi.

Dopo il passaggio nella vasca del fango, passeggerai sul fondo di un ruscello, dove si alternano sabbia, ghiaia, pietre e ciottoli, mentre la fresca acqua che scende da Cima Gavardina completerà il massaggio e il risveglio sensoriale dei tuoi piedi.

 

Regole d’uso e di sicurezza

Il percorso sensoriale è un tracciato ideato e costruito e per favorire il benessere e per stimolare i sensi di tutti coloro che decidono di percorrerlo. Per vivere quest’esperienza nella migliore condizione possibile devi sapere che: 

  • Il percorso è aperto da aprile a ottobre ed è percorribile esclusivamente a piedi nudi.
  • Gli animali possono aspettarti fuori o al termine del tracciato, ma non accompagnarti durante l’attività.
  • In caso di maltempo o di forte vento è meglio rimandare la tua camminata.
  • Il tracciato è semplice, ma è bene che i minori di 14 anni siano sempre accompagnati.
  • Il silenzio aiuta a concentrarti sulle sensazioni: spegni la suoneria del telefono, abbassa la voce, ascolta i suoni della natura.
  • Camminando scalzi, i piedi sono più esposti e vulnerabili. Per questo motivo, non portare rami, sassi o altri oggetti estranei lungo il percorso, incluse bottiglie o altri contenitori in vetro, che potrebbero rompersi e ferire chi cammina dietro di te.
  • Qui ci si bagna i piedi: fai attenzione a non scivolare.
  • Il percorso è in linea di massima adatto a tutti; tuttavia, è bene rimandare l’attività in caso di ferite o malattie della pelle che potrebbero risentire del contatto con gli elementi naturali.
  • La composizione del percorso e la probabile presenza di insetti portano a sconsigliare la camminata a piedi nudi a chi soffre di diabete, alle persone allergiche o a chi avuto precedenti segni di choc anafilattico.

Infine, ricordiamo che questo percorso, seppure attrezzato, si trova in un bosco, ovvero un ambiente assolutamente naturale. Chi lo percorre è consapevole che in un simile contesto ci possono essere dei rischi, per esempio legati alle condizioni climatiche, alla natura irregolare del terreno, all’eventuale interazione con la flora e la fauna locali: tutti fattori che non possono essere controllati e per cui, di conseguenza, si declina ogni responsabilità per incidenti o danni.

Contatti

Percorso sensoriale a piedi nudi Fata Gavardina
38067 Concei

Meteo Garda Trentino e Valle di Ledro

Oggi
Temp. Max (C): 17°
Temp. Min. (C): 9°
apr 01
Temp. Max (C): 15°
Temp. Min. (C): 8°
apr 02
Temp. Max (C): 16°
Temp. Min. (C): 9°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

3 risultati
Camminate sul lago di Ledro

Lago di Ledro

Un paesaggio naturale incantato

Lago di Garda - Barca a vela

Garda Trentino, Comano Terme, Valle di Ledro e Valle dei Laghi

Scorci mediterranei tra lago e montagna

Valle di Ledro - Pur - Ledro Land Art

Ledro Land Art

L’arte nel bosco

Camminate sul lago di Ledro

Lago di Ledro

Il villaggio dell’età del bronzo riemerso dalle acque

Leggi tutto ...
Lago di Garda - Barca a vela

Garda Trentino, Comano Terme, Valle di Ledro e Valle dei Laghi

Scorci mediterranei tra lago e montagna

Leggi tutto ...
Valle di Ledro - Pur - Ledro Land Art

Ledro Land Art

L’arte nel bosco

Leggi tutto ...
26 risultati
Marmitte dei Giganti

Marmitte dei Giganti

Tra leggenda e realtà: i grandi pozzi glaciali tra Nago e Torbole

Canyon Rio Sass

Canyon Rio Sass

Viaggio nel cuore della montagna

Val di Fiemme - Foresta di Paneveggio - Cervi nella foresta innevata

Foresta dei Violini

Nell’abete rosso della Val Venegia l’antico segreto dei maestri...

Orme dei dinosauri

Orme dei dinosauri

Alla scoperta delle orme dei dinosauri in un paesaggio...

Parco Fluviale Novella | © Photo Associazione Parco Fluviale Novella

Parco Fluviale Novella

Prodigiosa forza della natura

Il Trodo dei Fiori

Il Trodo dei Fiori

Alla scoperta dei fiori e delle piante alpine

Piramidi di Segonzano | © Foto Archivio Apt Pinè e Cembra

Piramidi di terra Segonzano

Uno dei fenomeni geologici tra i più noti e studiati al mondo

Parco sonoro del fruscio | © Elisa Fedrizzi - Mio Trentino App

Il Parco Sonoro Fruscìo

Stare bene in Natura

Marmitte dei Giganti

Marmitte dei Giganti

Tra leggenda e realtà: i grandi pozzi glaciali tra Nago e Torbole.

Leggi tutto ...
Canyon Rio Sass

Canyon Rio Sass

Un percorso mozzafiato di due ore tra passerelle e pareti scoscese

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Foresta di Paneveggio - Cervi nella foresta innevata

Foresta dei Violini

Nell’abete rosso della Val Venegia l’antico segreto dei maestri liutai.

Leggi tutto ...
Orme dei dinosauri

Orme dei dinosauri

Alla scoperta delle orme dei dinosauri in un paesaggio “preistorico”!

Leggi tutto ...
Parco Fluviale Novella | © Photo Associazione Parco Fluviale Novella

Parco Fluviale Novella

Un itinerario avventuroso nel cuore della Val di Non, tra cascate e canyon

Leggi tutto ...
Il Trodo dei Fiori

Il Trodo dei Fiori

Alla scoperta della dei fiori e delle piante alpine a Passo Brocon

Leggi tutto ...
Piramidi di Segonzano | © Foto Archivio Apt Pinè e Cembra

Piramidi di terra Segonzano

Uno dei fenomeni geologici tra i più noti e studiati al mondo

Leggi tutto ...
Parco sonoro del fruscio | © Elisa Fedrizzi - Mio Trentino App

Il Parco Sonoro Fruscìo

Dove allontanarsi dai rumori per avvicinarsi ai suoni

Leggi tutto ...
21 risultati
Lago di Cavedine

Lago di Cavedine

Specchio d'acqua a poca distanza da Trento

Massimo_Novali_Rifugio_Pernici | © Massimo_Novali_Rifugio_Pernici

Rete di Riserve Alpi Ledrensi

Paesaggi selvaggi

Lago di S. Massenza

Lago di S. Massenza

Il lago, la centrale idroelettrica, le distillerie

La magia incantata della Cascata del Varone

Cascata del Varone

A due passi dal Garda

Camminate sul lago di Ledro

Lago di Ledro

Un paesaggio naturale incantato

Lago di Nembia

Lago di Nembia

Un'oasi naturale nel Parco Naturale Adamello Brenta

Lago di Toblino

Lago di Toblino

Scopri un luogo da fiaba!

Alto Garda - Tenno - Lago di Tenno

Lago di Tenno

"L’isola che non c’è”

Lago di Cavedine

Lago di Cavedine

Specchio d'acqua a poca distanza da Trento

Leggi tutto ...
Massimo_Novali_Rifugio_Pernici | © Massimo_Novali_Rifugio_Pernici

Rete di Riserve Alpi Ledrensi

Un universo nascosto da vivere slow

Leggi tutto ...
Lago di S. Massenza

Lago di S. Massenza

Leggi tutto ...
La magia incantata della Cascata del Varone

Cascata del Varone

A due passi dal Garda

Leggi tutto ...
Camminate sul lago di Ledro

Lago di Ledro

Il villaggio dell’età del bronzo riemerso dalle acque

Leggi tutto ...
Lago di Nembia

Lago di Nembia

Un'oasi naturale nel Parco Naturale Adamello Brenta

Leggi tutto ...
Lago di Toblino

Lago di Toblino

Un romantico paesaggio tra leggenda e realtà

Leggi tutto ...
Alto Garda - Tenno - Lago di Tenno

Lago di Tenno

Un lago dal color turchese, nato dalla tavolozza di un pittore

Leggi tutto ...
33 risultati
La via centrale di Pieve | © Garda Trentino

Pieve - La memoria in mostra

Strada per Castel Restot | © Garda Trentino

Castel Restor e le sue frazioni

Cow show | © Garda Trentino

Alla scoperta di Ledro Land Art

Vista sul Lago di Ledro | © Garda Trentino

Madonnina di Bezzecca

vista Castel Spine | © Trentino Sviluppo foto di B. Bolchi

Campo Lomaso, il Ponte Romano e Castel Spine

Chiesetta S. Maria Maddalena | © Garda Trentino

Bastione - S. Maria Maddalena - Foci San Giacomo

Veduta del castello di Arco | © Garda Trentino

La Dürer Promenade di Arco

Verso la chiesa di San Lorenzo a Frapporta - Tenno | © Garda Trentino

Dalla chiesa di San Lorenzo al colle Bussè

La via centrale di Pieve | © Garda Trentino

Pieve - La memoria in mostra

Pieve sorge sulla sponda occidentale del Lago di Ledro, ma le acque...

Leggi tutto ...
Strada per Castel Restot | © Garda Trentino

Castel Restor e le sue frazioni

Una semplice sgambettata per visitare ciò che rimane del castello e...

Leggi tutto ...
Cow show | © Garda Trentino

Alla scoperta di Ledro Land Art

Ledro Land Art è un parco di arte ambientale immerso nella pineta di...

Leggi tutto ...
Vista sul Lago di Ledro | © Garda Trentino

Madonnina di Bezzecca

Bastano pochi minuti di camminata dal paese per raggiungere la...

Leggi tutto ...
vista Castel Spine | © Trentino Sviluppo foto di B. Bolchi

Campo Lomaso, il Ponte Romano e Castel Spine

Passeggiata nella piana del Lomaso, tra castelli, chiese e campi di...

Leggi tutto ...
Chiesetta S. Maria Maddalena | © Garda Trentino

Bastione - S. Maria Maddalena - Foci San Giacomo

Breve e facile itinerario ad anello alla scoperta di un angolo poco...

Leggi tutto ...
Veduta del castello di Arco | © Garda Trentino

La Dürer Promenade di Arco

Una passeggiata dal centro di Arco a Varignano, sui passi del pittore...

Leggi tutto ...
Verso la chiesa di San Lorenzo a Frapporta - Tenno | © Garda Trentino

Dalla chiesa di San Lorenzo al colle Bussè

Una facile passeggiata che unisce due punti panoramici del tennese:...

Leggi tutto ...
30 risultati
Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Una sorgente di energia pulita nel cuore della montagna

Rango - Piazza - photo P. Fiorini - APT Comano | © Rango - Piazza - photo P. Fiorini - APT Comano

Rango

Un tuffo nell'antica vita contadina

Galleria Civica G. Segantini di Arco

Galleria Civica G. Segantini di Arco

Spazio dedicato alle opere di Giovanni Segantini

Museo delle Palafitte - Ledro

Museo delle Palafitte - Ledro

A Ledro, un giorno nella Preistoria

Castel Toblino

Castel Toblino

La casa delle Fate

Castel Stenico

Castel Stenico

Tra arte e storia

Forte Nago

Forte Nago

La guerra dei Futuristi

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Dove architettura ed ingegneria accolgono l'acqua e liberano energia

Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Una sorgente di energia pulita nel cuore della montagna

Leggi tutto ...
Rango - Piazza - photo P. Fiorini - APT Comano | © Rango - Piazza - photo P. Fiorini - APT Comano

Rango

Un tuffo nell'antica vita contadina del Trentino

Leggi tutto ...
Galleria Civica G. Segantini di Arco

Galleria Civica G. Segantini di Arco

Spazio permanente dedicato alle opere di Giovanni Segantini

Leggi tutto ...
Museo delle Palafitte - Ledro

Museo delle Palafitte - Ledro

Alla scoperta della preistoria

Leggi tutto ...
Castel Toblino

Castel Toblino

Rocca cinquecentesca, dalle armoniose forme rinascimentali

Leggi tutto ...
Castel Stenico

Castel Stenico

Mostre ed eventi in una cornice prestigiosa

Leggi tutto ...
Forte Nago

Forte Nago

I principali futuristi combatterono qui

Leggi tutto ...
Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Dove architettura ed ingegneria accolgono l'acqua e liberano energia

Leggi tutto ...
2 risultati
Dolomiti Paganella - Piana Rotaliana -  | ©  Mathäus Gartner

Altopiano della Paganella e Piana Rotaliana

Scenario naturale unico

Lago di Garda - Barca a vela

Garda Trentino, Comano Terme, Valle di Ledro e Valle dei Laghi

Scorci mediterranei tra lago e montagna

Dolomiti Paganella - Piana Rotaliana -  | ©  Mathäus Gartner

Altopiano della Paganella e Piana Rotaliana

Una montagna di sport e gusto, in uno scenario naturale unico

Leggi tutto ...
Lago di Garda - Barca a vela

Garda Trentino, Comano Terme, Valle di Ledro e Valle dei Laghi

Scorci mediterranei tra lago e montagna

Leggi tutto ...