Rete di Riserve Alpi Ledrensi

Un universo nascosto da vivere slow

  • Visita il Centro Visite di Tremalzo: dove la natura incontra l’uomo
  • Fermati a Malga Grassi, scoprendo tradizioni antiche
  • Scopri Ledro Land Art, un viaggio magico fra arte e natura

Sarà l’alto grado di wilderness, sarà la fusione dei climi, quello mite del lago di Garda e quello più severo continentale, sarà la presenza dei molti laghi, dei panorami immensi, delle creste frastagliate o di quel suggestivo senso di antico ma nelle Alpi Ledrensi la natura ha davvero un fascino speciale.

Fra le creste acuminate, le strette valli boscose, i generosi pascoli in quota, i numerosi e ben conservati siti archeologici raccontano di un legame fra uomo e natura antico e forte. Iniziato circa 9000 anni fa con caccia e raccolta, si è evoluto nel tempo modellando profondamente il paesaggio e la sua economia.

Faggete, castagneti, rupi calcaree, vasti pascoli, specchi d’acqua: la varietà di ambienti, intimi e poco frequentati, è straordinaria e si riflette in una fauna e una flora eccezionalmente diversificate. È qui che si concentra la maggior parte degli endemismi vegetali del Trentino, piante che crescono unicamente in questa parte delle Alpi. In primavera orchidee, peonie, narcisi e molti altri fiori offrono spettacoli mozzafiato di profumi e colori; in autunno il cielo si tinge di ombre scure, nuvole vive, in movimento.

Sui passi e sui valichi del territorio, ogni anno, a fine estate arriva il momento di lasciarsi incantare da quello spettacolo unico, eterno ma sempre nuovo, del grande viaggio verso sud: la spettacolare migrazione autunnale degli uccelli verso l’Africa. Prendetevi tempo per visitare le Alpi Ledrensi, vanno incontrate con calma: in bici, a piedi o a cavallo attraverso la fitta rete di sentieri che le percorre.

 

Link utili

Rete di riserve Alpi Ledrensi

Museo delle Palafitte di Ledro

LedroLandArt

 

Contatti

c/o Comune di Ledro
Via Vittoria, 5
38067 Ledro

Meteo Valli Giudicarie e Valle del Chiese

Oggi
Temp. Max (C): 14°
Temp. Min. (C): 5°
apr 19
Temp. Max (C): 15°
Temp. Min. (C): 5°
apr 20
Temp. Max (C): 16°
Temp. Min. (C): 6°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

0 risultati
20 risultati
Monte Bondone, fioritura alle Viotte

Rete di Riserve Bondone

Oasi di natura a due passi dalla città

Rete di Riserve Alto Noce | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Rete di Riserve Alto Noce

Castelli, mulini e antiche tradizioni

RR Val di Fiemme Destra Avisio - Torrente Avisio | © RR Val di Fiemme Destra Avisio - Torrente Avisio

Rete di Riserve Val di Fiemme destra Avisio

Il cuore verde della Val di Fiemme

Filippo Zibordi Monte Brione | © Filippo Zibordi

Parco fluviale della Sarca

Un viaggio nella biodiversità dall’Adamello agli olivi del Garda

Vallagarina - Altipiano di Brentonico - Paese di Brentonico

Parco Naturale Locale Monte Baldo

Un vero scrigno di biodiversità

Rete di Riserve della Val di Fassa | © Archivio Immagini ApT Val di Fassa - Foto di Nicola Angeli

Rete di Riserve della Val di Fassa

Un’esperienza emozionante nell’anima delle Dolomiti

Rete di Riserve Cembra – Avisio | © Foto Archivio Rete di Riserve Cembra – Avisio

Rete di Riserve Cembra – Avisio

Natura integra e selvaggia

Biotopo Laghestel | © Foto Archivio Apt Pinè e Cembra

Biotopo Laghestel

Un antico lago con uno specchio d'acqua residuo per una breve...

Monte Bondone, fioritura alle Viotte

Rete di Riserve Bondone

Un angolo di natura selvaggia a pochi passi dalla città dove dimenticare i rumori e lo stress

Leggi tutto ...
Rete di Riserve Alto Noce | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Rete di Riserve Alto Noce

Terra di castelli, mulini, vecchi castagni e antiche tradizioni

Leggi tutto ...
Rete di Riserve Val di Fiemme destra Avisio | © RR Val di Fiemme Destra Avisio - Torrente Avisio

Rete di Riserve Val di Fiemme destra Avisio

Ai piedi delle Dolomiti, fra natura, sport, cultura ed escursioni mozzafiato

Leggi tutto ...
Filippo Zibordi Monte Brione | © Filippo Zibordi

Parco fluviale della Sarca

Dai ghiacci dell’Adamello agli olivi del Garda, un sorprendente viaggio nella diversità naturale

Leggi tutto ...
Vallagarina - Altipiano di Brentonico - Paese di Brentonico

Parco Naturale Locale Monte Baldo

Barriera che s’innalza fra la Valle dell’Adige e le azzurre acque del Lago di Garda

Leggi tutto ...
Rete di Riserve della Val di Fassa | © Archivio Immagini ApT Val di Fassa - Foto di Nicola Angeli

Rete di Riserve della Val di Fassa

Un paesaggio dove natura e uomo sono in simbiosi perfetta

Leggi tutto ...
Rete di Riserve Cembra – Avisio | © Foto Archivio Rete di Riserve Cembra – Avisio

Rete di Riserve Cembra – Avisio

La Rete incantata dove si incontrano tradizione e innovazione

Leggi tutto ...
Biotopo Laghestel | © Foto Archivio Apt Pinè e Cembra

Biotopo Laghestel

Un antico lago con uno specchio d'acqua residuo per una breve escursione immersi nel bosco

Leggi tutto ...