“Benvegnui! Glȕck auf!”, “Benvenuti! Buona Fortuna!”.
Nelle Dolomiti Orientali c’è un mondo antico e nascosto, fatto di lingue tramandate di generazione in generazione, valli selvagge e luoghi segreti.
La Val di Fassa in estate svela una montagna calma e lenta, sospesa tra il fondovalle e la quota. Una ‘Terra di Mezzo’ dove puoi passeggiare intorno ai paesi di fondovalle e scoprire alcune delle cascate basaltiche più nascoste d’Italia.
Anche nel Primiero, oltre alla cornice naturale delle Pale di San Martino, c’è una storia sotterranea che viaggia tra i cunicoli scavati dai Bergknappen, i minatori che nel Medioevo si inoltravano nelle montagne in cerca di minerali.
In Val di Fiemme e in Val di Cembra, i sentieri da percorrere a ritmo lento portano al silenzio dei boschi, attraversano terrazze di vigneti e si immergono nella natura per rigenerare corpo e pensieri.