Nel segreto della Val di Fassa

Cascate basaltiche, valli selvagge e storie ladine

Tra l’azzurro e il verde, sui prati in fiore, la Val di Fassa svela una montagna calma e lenta, sospesa tra il fondovalle e la quota. Lì hai tutto il tempo per capire che oltre il bosco, i prati, le Dolomiti fassane, c’è un mondo, quello ladino, fatto di tradizioni, leggende e vera gente di montagna. 

Solo in ladino c’è un nome per la metamorfosi di colore, che nell’attimo di passaggio tra il giorno e la notte, trasforma le Dolomiti. Questo nome è enrosadira, un nome che svela quanto la lingua e le leggende siano rivelatrici dell’intera valle. 

Allora, vieni e apriti: Benvegnui te Val de Fascia

Hai già prenotato la tua vacanza in Trentino?

Scarica l'app Mio Trentino
ValdiFassa-SanGiovannidiFassa-SenJan_ChristianKerber_48444 | © ChristianKerber_48444

Il Sentiero dei Petali della Val di Fassa

Il Sentiero dei Petali della Val di Fassa è un percorso di circa 11 chilometri, suddiviso in cinque settori più piccoli. Sono anelli di passeggiate che disegnano dei petali intorno ai paesi di fondovalle da cui partono e dove arrivano. 

I petali qui non sono solo figurati, ma anche veri e coloratissimi. I percorsi in estate, infatti, salgono fino ai prati fioriti, sopra ai paesi. Tra il verde e l’azzurro, ecco il viola delicato delle campanule, il rosa acceso dei rododendri. Non c’è giardiniere più attento e preciso della natura, che li sistema meravigliosamente sotto le cime fassane. 

Il Sentiero dei Petali

vai
Cascate basaltiche Mortic ©Archivio APT Val di Fassa | © APT Val di Fassa

Le Cascate Basaltiche della Val di Fassa

In Val di Fassa ci sono alcune delle cascate basaltiche più nascosti d'Italia. Il basalto è comune in tutta la Val di Fassa, ma la sua forma colonnare è una rarità ed è questa peculiarità che dà alle cascate basaltiche della Val di Fassa l’aspetto di un miracolo della natura

All’improvviso, nel bosco, si apre lo spettacolo. L’acqua scrocia e saltella su una roccia nera, scura, lucida. È sorprendente, oltre che rinfrescante, stare là sotto nei giorni d’estate. 

Puoi raggiungere facilmente le cascate basaltiche della Val di Fassa da Canazei salendo verso Mortic oppure più velocemente da Pian de Frataces.  

Le Cascate Basaltiche

vai
ValdiFassa-ValSanNicolò_LucianoGaudenzio_46903 | © LucianoGaudenzio

Nelle valli laterali della Val di Fassa

Val San Nicolò, Val Monzoni, Val Duron e la Val Dona sono le valli laterali della Val di Fassa. Sono raccolte, alcune ancora selvagge. 

Qualsiasi cosa tu scelga di fare in queste valli, che sia andare a piedi o in bici, puoi sentire come ogni cosa respira, ogni cosa trova il suo spazio. I tabià (le baite), ad esempio, costruiti dai fassani quando andavano lassù per il pascolo estivo, non rubano né vista né prato. Sono infatti ancora ben inseriti nel paesaggio, lungo il sentiero, appena sotto il bosco. 

Quando sei in Val di Fassa, chiedi la Card di valle! Potrai raggiungere la Val San Nicolò, la Val Monzoni, Val Duron e la Val Dona con le navette organizzate.  

La Val di Fassa Guest Card

scopri
Pubblicato il 25/03/2025