Lusérn, il mondo dei Cimbri
I Cimbri
Una cultura da preservare
Luserna è uno dei borghi più belli d’Italia, arroccato sul crinale di un monte, che regala panorami verticali tutto attorno, sui monti dell’Alpe Cimbra e sulla Val d’Astico.
Un minuscolo mondo a parte, dove ancora si parla l’antica lingua cimbra, un idioma germanico, portato in questi luoghi da genti di origine bavarese, arrivate in Trentino dall’ XII al XIII secolo. Servivano braccia esperte per tagliare i boschi e aprire nuove terre all’agricoltura, e in questa zona arrivarono appunto dei “Zimmermann”, boscaioli, parola che dà origine al nome “Cimbri”.
Scopri di più guardando il VIDEO COMPLETO.