Cavalese

Sport e relax nel cuore della Val di Fiemme

  • Fare acquisti nel centro di Cavalese
  • Visita al Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme
  • Sci e sport invernali sull'Alpe Cermis

Dove si trova

Siamo a 1.000 metri sul mare a circa 60 chilometri da Trento. Nel cuore della bellissima Val di Fiemme, Cavalese si sviluppa su una terrazza soleggiata proprio di fronte alla Catena del Lagorai. Il paese conta 4.000 abitanti che, sia in estate che in inverno, accolgono migliaia di turisti che ogni anno qui trascorrono le vacanze tra relax e sport stagionali.
 

Che cosa fare

Se volete vivere un’indimenticabile esperienza in quota, vi suggeriamo di prendere la funivia dell’Alpe Cermis. Una volta in cima, il panorama sulla vallata è qualcosa di eccezionale. Da qui partono numerosi sentieri per chi ama il trekking. Bellissimo anche il Giro della cascata di Cavalese, una passeggiata nel bosco tra un abete monumentale, un vivace ruscello e sassi dipinti da muschi e licheni.

E se viaggiate con i bambini, per loro in Località Doss dei Laresi (a 1.280 metri), c’è Cermislandia, un divertente parco giochi tra le montagne trentine, ad ingresso gratuito. Sempre per i più piccoli, ma nel cuore di Cavalese, si trova invece il Parco della Pieve.

Vi consigliamo, inoltre, di vivere l’emozione del rafting e del canyoning sul torrente Avisio.  Grazie al supporto di istruttori qualificati, potrete salire a bordo di un gommone, navigare sul fiume, per poi tuffarvi nelle sue acque limpide e pulite, tipiche di un corso di montagna. Un’esperienza davvero adrenalinica.

Da non perdere una passeggiata nel paese di Cavalese. Potete fare due passi nel centro storico: vi aspettano vetrine di artigianato e abbigliamento, pub, wine bar, una discoteca, rinomati ristoranti e palazzi storici come il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme con le prigioni delle streghe e oggi sede della Pinacoteca, e il Centro d’Arte Contemporanea.

D’inverno, gli amanti dello sci troveranno numerose piste da discesa e da fondo, come quella della Marcialonga. Per chi invece non scia, in paese ci sono moderne strutture sportive come il palaghiaccio e la piscina comunale con idromassaggi, aperta sia d’esterno che d’interno.

Tra gli eventi a Cavalese non dimentichiamo i Mercatini di Natale, la Desmontegada de le caore e il Mercato Contadino; i più golosi potranno infine dedicare qualche giornata alla visita dei numerosi masi e caseifici per degustare i salumi e i formaggi tipici della valle.
Scopri di più su cosa vedere a Cavalese e dintorni


Come arrivare

Chi viaggia in auto arriva a Cavalese imboccando l’uscita Egna/Ora sull’Autostrada A22 Modena/Brennero e seguendo poi la Statale delle Dolomiti SS 48 fino a Cavalese. In treno si può scendere alla stazione di Trento e proseguire con la linea di autobus di Trentino Trasporti, che collega la Val di Fiemme con il capoluogo trentino.

Contatti

APT Val di Fiemme
Via F.lli Bronzetti, 60
38033 Cavalese , Italy

Meteo Val di Fiemme

Oggi
Temp. Max (C): 16°
Temp. Min. (C): 2°
apr 07
Temp. Max (C): 12°
Temp. Min. (C): -1°
apr 08
Temp. Max (C): 13°
Temp. Min. (C): -1°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

2 risultati
Val di Fiemme - Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino

Il Parco dei violini

Val di Fiemme

Val di Fiemme

Abbracciando le dolomiti

Val di Fiemme - Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino

Scopri animali e boschi incantati

Leggi tutto ...
Val di Fiemme

Val di Fiemme

Sci alpino, fondo e apres-ski ai massimi livelli

Leggi tutto ...
22 risultati
Cembra

Cembra

Vacanze all’insegna del buon vivere in Val di Cembra

Val di Fiemme - Latemarium - Famiglia | © Val di Fiemme - Latemarium - Famiglia - photo Orlerimages

Tesero

Tradizioni ed eventi sportivi

Val di Fiemme - Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Predazzo

Natura e divertimento sugli sci

Segonzano

Segonzano

Scorci pittoreschi e paesaggi fuori del comune a Segonzano

Passo Lavazè

Passo di Lavazè

Trekking, escursioni, sci di fondo al Passo di Lavazè

Valda

Valda

Alla fontana del Giubileo o in gita al lago, nel silenzio della...

Panchià

Panchià

Al centro della Val di Fiemme, da Panchià si raggiungono le...

Carano

Carano

In splendida posizione panoramica sulla Val di Fiemme

Cembra

Cembra

Vacanze all’insegna del buon vivere, fra vini pregiati, boschi e laghi

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Latemarium - Famiglia | © Val di Fiemme - Latemarium - Famiglia - photo Orlerimages

Tesero

Culla di tradizioni nel cuore della Val di Fiemme

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Predazzo

Relax nel verde d'estate, sport e neve d'inverno

Leggi tutto ...
Segonzano

Segonzano

Scorci pittoreschi e paesaggi fuori dal comune a Segonzano

Leggi tutto ...
Passo Lavazè

Passo di Lavazè

Trekking, escursioni, sci di fondo al Passo di Lavazè

Leggi tutto ...
Valda

Valda

Alla fontana del Giubileo o in gita al lago, nel silenzio della natura

Leggi tutto ...
Panchià

Panchià

Al centro della Val di Fiemme, da Panchià si raggiungono le aree sciistiche di Fiemme e Fassa

Leggi tutto ...
Carano

Carano

In splendida posizione panoramica sulla Val di Fiemme

Leggi tutto ...
14 risultati
scacchi

Club degli scacchi

11/04/2025 - 03/10/2025 Cavalese
Banda Predazzo

Concerto di Pasquetta della Banda di Predazzo

21/04/2025 Predazzo
Cavalese 1

Laboratorio "Frammenti di architetture montane"

19/04/2025 Cavalese
Molinart

Molinart

11/07/2025 Castello-Molina di Fiemme
Teatro

La cena de la vea

21/04/2025 Predazzo
Kairos

Alice nel paese delle meraviglie

12/04/2025 Cavalese
Bombasel

I Suoni delle Dolomiti

02/09/2025 Cavalese
Suoni

I Suoni delle Dolomiti

06/09/2025 Bellamonte
scacchi

Club degli scacchi

Il circolo scacchistico "Avisio" organizza partite di scacchi per chiunque abbia voglia di giocare

Leggi tutto ...
Banda Predazzo

Concerto di Pasquetta della Banda di Predazzo

La Banda civica E. Bernardi di Predazzo presenta il concerto di Pasquetta. Dirigono Fiorenzo e Ivo Brigadoi. Presenta Giacomo Panozzo.

Leggi tutto ...
Cavalese 1

Laboratorio "Frammenti di architetture montane"

Appuntamento creativo per adulti dedicato a sperimentare esercizi creativi per vivere con meno fretta e più consapevolezza il museo, l'arte ed il...

Leggi tutto ...
Molinart

Molinart

Arte di strada, musica e colori animeranno la serata a Molina di Fiemme, creando un clima di spensieratezza e unione. Il paese si trasformerà in un...

Leggi tutto ...
Teatro

La cena de la vea

Nell'ambito della rassegna "Chi è di scena?", la Filodrammatica R. Dellagiacoma di Predazzo presenta una commedia di Donato Dellagiacoma Rossat.

Leggi tutto ...
Kairos

Alice nel paese delle meraviglie

Spettacolo teatrale proposto da Kairos teatro di Lavis: seguiamo il Bianconiglio attraverso le sale del Palazzo della Magnifica Comunità!  

Leggi tutto ...
Bombasel

I Suoni delle Dolomiti

I Suoni delle Dolomiti compiono 30 anni! Un traguardo che festeggeremo insieme sulle rive dei suggestivi laghetti di Bombasel

Leggi tutto ...
Suoni

I Suoni delle Dolomiti

I Suoni delle Dolomiti compiono 30 anni! Un traguardo che festeggeremo insieme ai piedi delle bianche pareti del Latemar, patrimonio Unesco

Leggi tutto ...
14 risultati
Rete di Riserve Cembra – Avisio | © Foto Archivio Rete di Riserve Cembra – Avisio

Rete di Riserve Cembra – Avisio

Natura integra e selvaggia

paneveggio-la-foresta-e-la-carena-di-lagorai

Foresta dei Violini

Nell’abete rosso della Val Venegia l’antico segreto dei maestri...

RR Val di Fiemme Destra Avisio - Torrente Avisio | © RR Val di Fiemme Destra Avisio - Torrente Avisio

Rete di Riserve Val di Fiemme destra Avisio

Il cuore verde della Val di Fiemme

Canvere - Gruppo Viezzena-Bocche

Canvere - Gruppo Viezzena-Bocche

Piramidi di Segonzano | © Foto Archivio Apt Pinè e Cembra

Piramidi di terra Segonzano

Uno dei fenomeni geologici tra i più noti e studiati al mondo

Val di Fiemme - Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino

Il Parco dei violini

Località Tresca, Gruppo Cornacci – Monte Agnello

Località Tresca, Gruppo Cornacci – Monte Agnello

Sentiero Geologico | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Geotrail Dos Capèl

Un viaggio nel tempo e nello spazio dolomitico

Rete di Riserve Cembra – Avisio | © Foto Archivio Rete di Riserve Cembra – Avisio

Rete di Riserve Cembra – Avisio

La Rete incantata dove si incontrano tradizione e innovazione

Leggi tutto ...
paneveggio-la-foresta-e-la-carena-di-lagorai

Foresta dei Violini

Nell’abete rosso della Val Venegia l’antico segreto dei maestri liutai.

Leggi tutto ...
Rete di Riserve Val di Fiemme destra Avisio | © RR Val di Fiemme Destra Avisio - Torrente Avisio

Rete di Riserve Val di Fiemme destra Avisio

Ai piedi delle Dolomiti, fra natura, sport, cultura ed escursioni mozzafiato

Leggi tutto ...
Canvere - Gruppo Viezzena-Bocche

Canvere - Gruppo Viezzena-Bocche

Leggi tutto ...
Piramidi di Segonzano | © Foto Archivio Apt Pinè e Cembra

Piramidi di terra Segonzano

Uno dei fenomeni geologici tra i più noti e studiati al mondo

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino

Scopri animali e boschi incantati

Leggi tutto ...
Località Tresca, Gruppo Cornacci – Monte Agnello

Località Tresca, Gruppo Cornacci – Monte Agnello

Leggi tutto ...
Sentiero Geologico | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Geotrail Dos Capèl

Un viaggio nel tempo e nello spazio dolomitico

Leggi tutto ...
32 risultati
Val di Fiemme - Pampeago - Monte Agnello

Respirart Pampeago

Il Parco d'arte in quota

Banco de la Resòn

Banco de la Resòn

Santuario della Madonna dell'Aiuto

Santuario della Madonna dell'Aiuto

Il santuario è immerso nel bosco all’ombra di un tiglio...

Collezione di cimeli del Rifugio Cauriol

Piccolo Museo della Guerra alla Baita Monte Cauriol

Collezione di cimeli della Guerra ‘15/’18

Chiesetta di Bellamonte

Chiesetta di Bellamonte

A Bellamonte, sul territorio comunale di Predazzo, sorge su un pendio...

Castello di Segonzano

Castello di Segonzano

I ruderi del Castello di Segonzano spuntano da una rupe porfirica...

Casa natale Antonio Longo

Museo Casa Natale Antonio Longo

Gruppo Modellismo Ferroviario B51

Gruppo Modellismo Ferroviario B51

Val di Fiemme - Pampeago - Monte Agnello

Respirart Pampeago

Il Parco d'arte in quota

Leggi tutto ...
Banco de la Resòn

Banco de la Resòn

Leggi tutto ...
Santuario della Madonna dell'Aiuto

Santuario della Madonna dell'Aiuto

Il santuario è immerso nel bosco all’ombra di un tiglio plurisecolare

Leggi tutto ...
Collezione di cimeli del Rifugio Cauriol

Piccolo Museo della Guerra alla Baita Monte Cauriol

Collezione di cimeli della Guerra ‘15/’18

Leggi tutto ...
Chiesetta di Bellamonte

Chiesetta di Bellamonte

A Bellamonte, sul territorio comunale di Predazzo, sorge su un pendio erboso la chiesa della Madonna della Neve

Leggi tutto ...
Castello di Segonzano

Castello di Segonzano

I ruderi del Castello di Segonzano spuntano da una rupe porfirica presso l’Avisio

Leggi tutto ...
Casa natale Antonio Longo

Museo Casa Natale Antonio Longo

Leggi tutto ...
Gruppo Modellismo Ferroviario B51

Gruppo Modellismo Ferroviario B51

Leggi tutto ...
5 risultati
snowboarder durante una evoluzione

Snowpark Morea

Morea Snowpark, 900 metri di Park, 900 metri di puro divertimento!

Adventure Dolomiti

Adventure Dolomiti

In equilibrio su spericolate carrucole

Suanpark Ziano di Fiemme

Suan Park

Vivi l’arrampicata sugli alberi in tutta sicurezza

Parco Avventura Cermis

Parco Avventura Cermis

Natura, azione e grandi emozioni sull’Alpe Cermis

El Zerilo

El Zerilo

snowboarder durante una evoluzione

Snowpark Morea

900 metri di Park, 900 metri di puro divertimento!

Leggi tutto ...
Adventure Dolomiti

Adventure Dolomiti

In equilibrio su spericolate carrucole

Leggi tutto ...
Suanpark Ziano di Fiemme

Suan Park

Vivi l’arrampicata sugli alberi in tutta sicurezza

Leggi tutto ...
Parco Avventura Cermis

Parco Avventura Cermis

Natura, azione e grandi emozioni sull’Alpe Cermis

Leggi tutto ...
El Zerilo

El Zerilo

Leggi tutto ...