Panchià

Al centro della Val di Fiemme, da Panchià si raggiungono le aree sciistiche di Fiemme e Fassa

Panchià #3
Panchià #3
Panchià #1
Panchià #1
Panchià #2
Panchià #2
Panchià #3
Panchià #3
Panchià #1
Panchià #1

Panchià si trova lungo l´asse centrale della Val di Fiemme, ai piedi del massiccio del Cornon e del Monte Agnello, lungo il torrente Avisio. Da paese prettamente agricolo ha sviluppato oggi una solida economia basata sul turismo e sull'artigianato.
Da qui sono facilmente raggiungibili le aree sciistiche principali della zona: Ski Center Latemar, Alpe Cermis e Bellamonte-Alpe di Lùsia. Numerose sono anche le piste da fondo che si snodano nell’intera valle, nei Centri del fondo e sul percorso della Marcialonga di Fiemme e di Fassa.
Interessanti in paese sono la chiesa parrocchiale di S. Valentino, del 1190, il ponte di legno di Panchià con il tetto a due falde e l'edicola gotica dipinta a fresco, detta anche Capitèl dei Nastasi.

Contatti

APT Val di Fiemme
Via F.lli Bronzetti, 60
38033 Cavalese , Italy

Meteo Val di Fiemme

Oggi
Temp. Max (C): 13°
Temp. Min. (C): 5°
apr 26
Temp. Max (C): 17°
Temp. Min. (C): 4°
apr 27
Temp. Max (C): 15°
Temp. Min. (C): 6°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

22 risultati
Cembra

Cembra

Vacanze all’insegna del buon vivere in Val di Cembra

Val di Fiemme - Latemarium - Famiglia | © Val di Fiemme - Latemarium - Famiglia - photo Orlerimages

Tesero

Tradizioni ed eventi sportivi

Sport e relax nel cuore della Val di Fiemme

Cavalese

La terrazza con vista sul Lagorai

Segonzano

Segonzano

Scorci pittoreschi e paesaggi fuori del comune a Segonzano

Val di Fiemme - Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Predazzo

Natura e divertimento sugli sci

Valfloriana

Valfloriana

Carnevale dei Matòci, festa e tradizione per...

Val di Fiemme - Cermis - Itinerari ed escursioni - Ciclisti in mountain bike

Daiano

Daiano, il villaggio del sole

Val di Fiemme - Ciclabile

Castello-Molina di Fiemme

Castello-Molina si apre alle Dolomiti e al Lagorai

Cembra

Cembra

Vacanze all’insegna del buon vivere, fra vini pregiati, boschi e laghi

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Latemarium - Famiglia | © Val di Fiemme - Latemarium - Famiglia - photo Orlerimages

Tesero

Culla di tradizioni nel cuore della Val di Fiemme

Leggi tutto ...
Sport e relax nel cuore della Val di Fiemme

Cavalese

Sport e relax nel cuore della Val di Fiemme

Leggi tutto ...
Segonzano

Segonzano

Scorci pittoreschi e paesaggi fuori dal comune a Segonzano

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Predazzo

Relax nel verde d'estate, sport e neve d'inverno

Leggi tutto ...
Valfloriana

Valfloriana

Carnevale dei Matòci, festa e tradizione per l’artigianato artistico

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Cermis - Itinerari ed escursioni - Ciclisti in mountain bike

Daiano

Daiano, il villaggio del sole

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Ciclabile

Castello-Molina di Fiemme

Castello-Molina si apre alle Dolomiti e al Lagorai

Leggi tutto ...
22 risultati
Marmotta

Le marmotte, sentinelle della Val Venegia

03/07/2025 - 28/08/2025 Bellamonte
forte dossaccio estate

Escursione guidata al Forte Dossaccio

07/07/2025 - 29/09/2025 Bellamonte
scacchi

Club degli scacchi

25/04/2025 - 17/10/2025 Cavalese
Cervi

Sulle tracce di...

01/07/2025 - 26/08/2025 Bellamonte
Molinart

Molinart

11/07/2025 Castello-Molina di Fiemme
Bombasel

I Suoni delle Dolomiti

02/09/2025 Cavalese
Suoni

I Suoni delle Dolomiti

06/09/2025 Bellamonte
Suoni

I Suoni delle Dolomiti

29/08/2025 Tesero
Marmotta

Le marmotte, sentinelle della Val Venegia

Osserviamo con la guida di uno zoologo le colonie di marmotte!

Leggi tutto ...
forte dossaccio estate

Escursione guidata al Forte Dossaccio

Forte Dossaccio, testimone silenzioso d'un tempo di guerra... escursione con guida del Parco Naturale. Rientro previsto verso le ore 16.

Leggi tutto ...
scacchi

Club degli scacchi

Il circolo scacchistico "Avisio" organizza partite di scacchi per chiunque abbia voglia di giocare

Leggi tutto ...
Cervi

Sulle tracce di...

Un esperto del Parco vi accompagnerà in una suggestiva e semplice passeggiata guidata, adatta a tutti, per conoscere meglio la storia della foresta...

Leggi tutto ...
Molinart

Molinart

Arte di strada, musica e colori animeranno la serata a Molina di Fiemme, creando un clima di spensieratezza e unione. Il paese si trasformerà in un...

Leggi tutto ...
Bombasel

I Suoni delle Dolomiti

I Suoni delle Dolomiti compiono 30 anni! Un traguardo che festeggeremo insieme sulle rive dei suggestivi laghetti di Bombasel

Leggi tutto ...
Suoni

I Suoni delle Dolomiti

I Suoni delle Dolomiti compiono 30 anni! Un traguardo che festeggeremo insieme ai piedi delle bianche pareti del Latemar, patrimonio Unesco

Leggi tutto ...
Suoni

I Suoni delle Dolomiti

I Suoni delle Dolomiti compiono 30 anni! Un traguardo che festeggeremo insieme ai piedi delle bianche pareti del Latemar, patrimonio Unesco

Leggi tutto ...
14 risultati
Località Tresca, Gruppo Cornacci – Monte Agnello

Località Tresca, Gruppo Cornacci – Monte Agnello

Val di Fiemme - Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino

Il Parco dei violini

Piramidi di Segonzano | © Foto Archivio Apt Pinè e Cembra

Piramidi di terra Segonzano

Uno dei fenomeni geologici tra i più noti e studiati al mondo

paneveggio-la-foresta-e-la-carena-di-lagorai

Foresta dei Violini

Nell’abete rosso della Val Venegia l’antico segreto dei maestri...

Rete di Riserve Cembra – Avisio | © Foto Archivio Rete di Riserve Cembra – Avisio

Rete di Riserve Cembra – Avisio

Natura integra e selvaggia

Canvere - Gruppo Viezzena-Bocche

Canvere - Gruppo Viezzena-Bocche

RR Val di Fiemme Destra Avisio - Torrente Avisio | © RR Val di Fiemme Destra Avisio - Torrente Avisio

Rete di Riserve Val di Fiemme destra Avisio

Il cuore verde della Val di Fiemme

Lago Santo | © Foto Archivio Apt Pinè e Cembra

Lago Santo

Di origine glaciale, è uno specchio d’acqua molto suggestivo. Il...

Località Tresca, Gruppo Cornacci – Monte Agnello

Località Tresca, Gruppo Cornacci – Monte Agnello

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino

Scopri animali e boschi incantati

Leggi tutto ...
Piramidi di Segonzano | © Foto Archivio Apt Pinè e Cembra

Piramidi di terra Segonzano

Uno dei fenomeni geologici tra i più noti e studiati al mondo

Leggi tutto ...
paneveggio-la-foresta-e-la-carena-di-lagorai

Foresta dei Violini

Nell’abete rosso della Val Venegia l’antico segreto dei maestri liutai.

Leggi tutto ...
Rete di Riserve Cembra – Avisio | © Foto Archivio Rete di Riserve Cembra – Avisio

Rete di Riserve Cembra – Avisio

La Rete incantata dove si incontrano tradizione e innovazione

Leggi tutto ...
Canvere - Gruppo Viezzena-Bocche

Canvere - Gruppo Viezzena-Bocche

Leggi tutto ...
Rete di Riserve Val di Fiemme destra Avisio | © RR Val di Fiemme Destra Avisio - Torrente Avisio

Rete di Riserve Val di Fiemme destra Avisio

Ai piedi delle Dolomiti, fra natura, sport, cultura ed escursioni mozzafiato

Leggi tutto ...
Lago Santo | © Foto Archivio Apt Pinè e Cembra

Lago Santo

Di origine glaciale, è uno specchio d’acqua molto suggestivo. Il suo nome nasce da una leggenda

Leggi tutto ...
32 risultati
Val di Fiemme - Pampeago - Monte Agnello

Respirart Pampeago

Il Parco d'arte in quota

Forte Dossaccio

Forte Dossaccio

Il Forte Dossaccio è un forte militare austroungarico, situato nei...

Val di Cembra - Roccolo del Sauch - Foliage

Roccolo del Sauch

Museo Etnografico Nonno Gustavo

Museo Etnografico del Nonno Gustavo

Chiesetta di Bellamonte

Chiesetta di Bellamonte

A Bellamonte, sul territorio comunale di Predazzo, sorge su un pendio...

Museo Etnografico Casa Begna

Museo Etnografico di Casa Begna

Doss Zelor

Doss Zelor

Banco de la Resòn | © Foto Apt Val di Fiemme

Banco de la Resòn

Luogo di discussione della comunità, ma anche sede di processi alle...

Val di Fiemme - Pampeago - Monte Agnello

Respirart Pampeago

Il Parco d'arte in quota

Leggi tutto ...
Forte Dossaccio

Forte Dossaccio

Il Forte Dossaccio è un forte militare austroungarico, situato nei pressi di Paneveggio

Leggi tutto ...
Val di Cembra - Roccolo del Sauch - Foliage

Roccolo del Sauch

Leggi tutto ...
Museo Etnografico Nonno Gustavo

Museo Etnografico del Nonno Gustavo

Leggi tutto ...
Chiesetta di Bellamonte

Chiesetta di Bellamonte

A Bellamonte, sul territorio comunale di Predazzo, sorge su un pendio erboso la chiesa della Madonna della Neve

Leggi tutto ...
Museo Etnografico Casa Begna

Museo Etnografico di Casa Begna

Leggi tutto ...
Doss Zelor

Doss Zelor

Leggi tutto ...
Banco de la Resòn | © Foto Apt Val di Fiemme

Banco de la Resòn

Luogo di discussione della comunità, ma anche sede di processi alle streghe

Leggi tutto ...
5 risultati
snowboarder durante una evoluzione

Snowpark Morea

Morea Snowpark, 900 metri di Park, 900 metri di puro divertimento!

Adventure Dolomiti

Adventure Dolomiti

In equilibrio su spericolate carrucole

Suanpark Ziano di Fiemme

Suan Park

Vivi l’arrampicata sugli alberi in tutta sicurezza

Parco Avventura Cermis

Parco Avventura Cermis

Natura, azione e grandi emozioni sull’Alpe Cermis

El Zerilo

El Zerilo

snowboarder durante una evoluzione

Snowpark Morea

900 metri di Park, 900 metri di puro divertimento!

Leggi tutto ...
Adventure Dolomiti

Adventure Dolomiti

In equilibrio su spericolate carrucole

Leggi tutto ...
Suanpark Ziano di Fiemme

Suan Park

Vivi l’arrampicata sugli alberi in tutta sicurezza

Leggi tutto ...
Parco Avventura Cermis

Parco Avventura Cermis

Natura, azione e grandi emozioni sull’Alpe Cermis

Leggi tutto ...
El Zerilo

El Zerilo

Leggi tutto ...