Respirart Pampeago

Il Parco d'arte in quota

  • Land Art al cospetto del Latemar, Patrimonio Unesco
  • Un connubio di arte e natura
  • Facilmente raggiungibile a piedi

RespirArt è uno dei più alti parchi d’arte al mondo. Si snoda tra i 2.000 e 2.200 metri d'altezza a Pampeago, in Val di Fiemme, fra le Dolomiti del Trentino.

Nato da un progetto della giornalista e curatrice d’arte Beatrice Calamari e dell’artista Marco Nones, accompagna alla scoperta di installazioni artistiche lungo un percorso ad anello di tre chilometri.
Le opere, create da artisti di fama internazionale, dialogano con le guglie dolomitiche del Latemar, dichiarate dall’Unesco Patrimonio Naturale dell’Umanità.

Ogni estate, fra concerti ed incontri letterari organizzati nel Teatro all’aperto del Latemar, di fronte allo Chalet Caserina, si affacciano nuove installazioni artistiche.

La filosofia del parco vuole che le opere d’arte vengano “lasciate andare” nella natura. Questo gesto creativo invita ad affidarsi ai mutamenti e, quindi, alla vita stessa che è continua trasformazione. Gli agenti atmosferici non rovinano le opere, tutt’altro, essi le completano, plasmandole e mutandone i colori. RespirArt invita a rilassarsi nella continua mutevolezza della natura. Le sue opere permettono di riscoprire il senso di meraviglia, cogliendo il nuovo come un’opportunità irripetibile.

Il percorso ad anello è lungo circa 3 km e presenta brevi tratti in salita o in ripida discesa, poiché si snoda fra le quote 2.000 e 2.200. Sono consigliate scarpe antiscivolo. E’ richiesto massimo rispetto dell’ambiente naturale, quindi si raccomanda agli escursionisti di non lasciare rifiuti lungo il cammino e di non percuotere o danneggiare le opere d’arte.

Il Parco d’Arte è sempre aperto e accessibile a tutti gratuitamente, dalla primavera all’autunno.  In inverno alcune opere si affacciano sulla pista Agnello regalando agli sciatori inaspettati scorci d’arte.

Come arrivare:
Il Parco d’Arte RespirArt si può raggiungere a piedi oppure con la seggiovia Agnello (verificare apertura).

 

Servizi
  • All'aperto
Adatto per
  • Famiglie

Contatti

RespirArt
Località Pampeago - 38038 Tesero (TN)

Meteo Val di Fiemme

Oggi
Temp. Max (C): 17°
Temp. Min. (C): 1°
apr 11
Temp. Max (C): 21°
Temp. Min. (C): 1°
apr 12
Temp. Max (C): 19°
Temp. Min. (C): 4°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

3 risultati
Val di Fiemme - Paneveggio - Chiesa dell'Assunta

Val di Fiemme e Val di Cembra

Una vacanza nella natura

Val di Fiemme - Ciclabile

Castello-Molina di Fiemme

Castello-Molina si apre alle Dolomiti e al Lagorai

Banco de la Resòn | © Foto Apt Val di Fiemme

Banco de la Resòn

Luogo di discussione della comunità, ma anche sede di processi alle...

Val di Fiemme - Paneveggio - Chiesa dell'Assunta

Val di Fiemme e Val di Cembra

Vivere nella natura una vacanza completa

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Ciclabile

Castello-Molina di Fiemme

Castello-Molina si apre alle Dolomiti e al Lagorai

Leggi tutto ...
Banco de la Resòn | © Foto Apt Val di Fiemme

Banco de la Resòn

Luogo di discussione della comunità, ma anche sede di processi alle streghe

Leggi tutto ...
193 risultati
Parco Archeo Natura di Fiavé

Parco Archeo Natura di Fiavé

Il Parco Archeo Natura di Fiavé

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

Scopri la città sotto la città

Galleria Civica G. Segantini di Arco

Galleria Civica G. Segantini di Arco

Spazio dedicato alle opere di Giovanni Segantini

Valle dell'Adige - San Michele all'Adige - Museo degli Usi e Costumi

METS - Museo Etnografico Trentino San Michele

Scopri la vita rurale

Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Al centro dell'arte di oggi

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Il tesoro dei nobili Lodron

Valle dell'Adige - Trento - Galleria Civica

Galleria Civica

La rampa di lancio dei nuovi artisti

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Il sapere come non lo avete mai visto

Parco Archeo Natura di Fiavé

Parco Archeo Natura di Fiavé

Il modo migliore per toccare con mano la storia, anzi… la preistoria.

Leggi tutto ...
SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

2000 anni di storia custoditi nel sottosuolo di Trento

Leggi tutto ...
Galleria Civica G. Segantini di Arco

Galleria Civica G. Segantini di Arco

Spazio permanente dedicato alle opere di Giovanni Segantini

Leggi tutto ...
Valle dell'Adige - San Michele all'Adige - Museo degli Usi e Costumi

METS - Museo Etnografico Trentino San Michele

Cultura popolare e misteriosi capolavori

Leggi tutto ...
Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Un punto di riferimento per chi ama l'arte.

Leggi tutto ...
Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Un meraviglioso patrimonio artistico accumulato per tre secoli nella sagrestia della pieve

Leggi tutto ...
Valle dell'Adige - Trento - Galleria Civica

Galleria Civica

La Galleria Civica di Trento, vetrina di giovani talenti e creatività

Leggi tutto ...
Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Dai dinosauri allo spazio, un museo che ti sorprenderà

Leggi tutto ...
0 risultati
0 risultati
3 risultati
Suoni

I Suoni delle Dolomiti

29/08/2025 Tesero
Suoni

I Suoni delle Dolomiti

27/09/2025 Tesero
Pampeago

72° TROFEO CINQUE NAZIONI DI SCI

10/04/2025 Tesero
Suoni

I Suoni delle Dolomiti

I Suoni delle Dolomiti compiono 30 anni! Un traguardo che festeggeremo insieme ai piedi delle bianche pareti del Latemar, patrimonio Unesco

Leggi tutto ...
Suoni

I Suoni delle Dolomiti

I Suoni delle Dolomiti compiono 30 anni! Un traguardo che festeggeremo insieme ai piedi delle bianche pareti del Latemar, patrimonio Unesco

Leggi tutto ...
Pampeago

72° TROFEO CINQUE NAZIONI DI SCI

Il gruppo montuoso del Latemar, patrimonio Unesco, farà da sfondo alle gare di sci alpino a Pampeago

Leggi tutto ...
0 risultati