Altopiano della Paganella e Piana Rotaliana
Una montagna di sport e gusto, in uno scenario naturale unico
- Un’area turistica perfetta per le famiglie
- Parco Naturale Adamello Brenta - Patrimonio dell'Umanità
- Sci e divertimento sulla neve
- Wine tour e esperienze di gusto
L'Altopiano della Paganella è il posto ideale se ami lo sport. MTB, trekking e sport d’acqua in estate, sci e ciaspolate sulla neve in inverno. Passeggiate a piedi e in bici tutto l’anno. Una destinazione perfetta per le famiglie, grazie agli hotel particolarmente attenti alle esigenze dei bambini.
Tra le località più note, il borgo di Molveno è famoso per il lago dalle acque trasparenti in cui si specchiano le Dolomiti di Brenta. Per la qualità dell’acqua, della spiaggia e dei servizi, è stato premiato come lago più bello d’Italia da Touring Club e Legambiente.
A sud di Molveno, c’è il borgo di San Lorenzo in Banale (frazione di San Lorenzo Dorsino), uno dei Borghi più Belli d’Italia. La sua particolarità è che nasce dalla fusione di sette antichi feudi (le sette ville), che hanno conservato intatta la loro identità. Passeggiando nel borgo ti accorgerai che ogni contrada ha la propria cappella, il proprio Santo e le proprie usanze, come tanti piccoli villaggi in un unico paese.
Più a nord, il paese di Andalo vanta una vera e propria cittadella dello sport, con stadio del ghiaccio, le piscine e il centro wellness ACQUAIN. Su tutto l'Altopiano della Paganella sono organizzati corsi e stage con grandi campioni sportivi.
Sei nel Parco Naturale Adamello Brenta - Patrimonio dell'Umanità, meta ideale per le tue escursioni, dalle più semplici a quelle impegnative, grazie a comodi sentieri per la famiglia, percorsi per mountain bike, salite ai rifugi e vie ferrate. Un palcoscenico di torri e guglie, vere e proprie cattedrali naturali. Ideale per fare trekking in quota.
D’inverno l’Altopiano della Paganella è un comprensorio sciistico all'avanguardia, comodo da raggiungere, ad un quarto d'ora dall'autostrada del Brennero. L’area è inserita nel più ampio comprensorio Skirama Dolomiti Adamello Brenta e offre impianti veloci e sicuri e neve programmata. Ci sono piste adatte a tutti, principianti ed esperti. Numerose le scuole di sci e i parchi gioco sulla neve, per il divertimento di tutta la famiglia.
Ai piedi della Paganella si estende la Piana Rotaliana Königsberg, una distesa di vigneti a perdita d'occhio che Cesare Battisti definì “il più bel giardino vitato d’Europa”. Qui nascono vini rinomati come il Teroldego Rotaliano, la Nosiola, lo spumante metodo classico Trentodoc e la grappa trentina: eccellenze del patrimonio enologico trentino, da scoprire con una visita nelle numerose cantine e distillerie.
Oltre ad essere famosa per i suoi vini, la Piana Rotaliana è nota anche per l’asparago bianco di Zambana, prodotto di eccellenza della zona rinomato per la sua bontà.
Visitando la Piana Rotaliana, non puoi dimenticare di far tappa al Giardino dei Ciucioi di Lavis e al METS (Museo atnografico trentino di San Michele all’Adige), preziose gemme di cultura.
La notevole diversità di paesaggi fa sì che ci siano inoltre molte attività da praticare outdoor, come il ciclismo, l'escursionismo, la pesca e l'arrampicata sulle numerose vie ferrate. Il Monte di Mezzocorona, invece, rappresenta una piccola oasi di pace e tranquillità adatta agli amanti della natura e alle famiglie.