Val d'Ambiez

Nell’anfiteatro delle Dolomiti di Brenta

Val d'Ambiez #5
Val d'Ambiez #5
Val d'Ambiez #1
Val d'Ambiez #1
Val d'Ambiez #2 | © Daniele Lira
Val d'Ambiez #2
© Pio Geminiani
© Pio Geminiani
© Pio Geminiani
© Pio Geminiani
Val d'Ambiez #5
Val d'Ambiez #5
Val d'Ambiez #1
Val d'Ambiez #1

La varietà della natura e la potenza scenografica caratterizzano la Val d’Ambiez, vera e propria porta di ingresso alle Dolomiti di Brenta.

Attraversando la valle scoprirai un contesto ricchissimo, dominato dai 3.173 m della Cima Tosa. Particolarmente apprezzati gli scenari che si aprono nei pressi del rifugio Cacciatore (a 1.821 metri) e alle malghe di Prato e di Senaso, fino al Rifugio Agostini (2450 metri) lungo la via che attraversa il “giardino dei fossili”. Questo scrigno naturale conserva i resti dei megalodonti vissuti quasi 200 milioni di anni fa quando al posto delle montagne si estendeva un mare tropicale. Imperdibile una visita a San Lorenzo in Banale, entrato nella lista dei Borghi più Belli d’Italia.
 

PUNTO DI FORZA

Le tracce preistoriche rendono unica questa valle

 

Contatti

Parco Naturale Adamello Brenta
Via Nazionale, 24
Strembo (TN)

Meteo Altopiano della Paganella

Oggi
Temp. Max (C): 12°
Temp. Min. (C): 6°
apr 21
Temp. Max (C): 13°
Temp. Min. (C): 6°
apr 22
Temp. Max (C): 16°
Temp. Min. (C): 6°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

16 risultati
Madonna di Campiglio, Pinzolo e Val Rendena - Val di Genova

Val Genova

Alle sorgenti della Sarca

Val di Sole - Val di Rabbi - torrente

Val di Rabbi

Nel Parco Naturale dello Stelvio

Cascate di Vallesinella

Vallesinella

La potenza scenografica dell'acqua

I laghi della Val di Fumo

Val di Fumo

Il "piccolo Canada" del Trentino

Valle dei Mocheni - Palu del Fersina -  Alta Val Del Laner - Rifugio Sette Selle

Valle dei Mòcheni

Una valle incantata abitata dai Mòcheni, comunità di origine tedesca

paneveggio-la-foresta-e-la-carena-di-lagorai

Foresta dei Violini

Nell’abete rosso della Val Venegia l’antico segreto dei maestri...

Primiero - Tonadico - Castel Pietra | © Gianni Zotta

Val Canali

Una delle più belle valli alpine, dominata dalle rovine del Castel...

San Martino di Castrozza - Val Venegia - Torrente Travignolo

Val Venegia

Una piccola valle dal fascino selvaggio

Madonna di Campiglio, Pinzolo e Val Rendena - Val di Genova

Val Genova

Alle sorgenti della Sarca

Leggi tutto ...
Val di Sole - Val di Rabbi - torrente

Val di Rabbi

Nel Parco Naturale dello Stelvio

Leggi tutto ...
Cascate di Vallesinella

Vallesinella

La potenza scenografica dell'acqua

Leggi tutto ...
I laghi della Val di Fumo

Val di Fumo

Il "piccolo Canada" del Trentino

Leggi tutto ...
Valle dei Mocheni - Palu del Fersina -  Alta Val Del Laner - Rifugio Sette Selle

Valle dei Mòcheni

Una valle incantata abitata dai Mòcheni, comunità di origine tedesca

Leggi tutto ...
paneveggio-la-foresta-e-la-carena-di-lagorai

Foresta dei Violini

Nell’abete rosso della Val Venegia l’antico segreto dei maestri liutai.

Leggi tutto ...
Primiero - Tonadico - Castel Pietra | © Gianni Zotta

Val Canali

Una delle più belle valli alpine, dominata dalle rovine del Castel Pietra

Leggi tutto ...
San Martino di Castrozza - Val Venegia - Torrente Travignolo

Val Venegia

Una piccola valle dal fascino selvaggio

Leggi tutto ...
1 risultati
Parco Naturale Adamello Brenta

Parco Naturale Adamello Brenta

E’ l’area protetta più vasta del Trentino

Parco Naturale Adamello Brenta

Parco Naturale Adamello Brenta

L’area protetta più vasta del Trentino

Leggi tutto ...
851 risultati
40 - Giro dei Forti | © Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

40 - Giro dei Forti

Chiesetta di S. Giustina | © Garda Trentino

Al Molin del Peota

Passeggiata Rore (Canal San Bovo) | © APT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi

Passeggiata Rore (Canal San Bovo)

Senter del Menador | © Unknown

SAT / E201 - Senter del Menador

Passeggiata - Lago Grande | © APT Valsugana e Lagorai

Passeggiata - Lago Grande

30 - Giro del Cherle | © Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

30 - Giro del Cherle

Passeggiata alla Madonna di Feles | © Consorzio Turistico - Vigolana

Passeggiata alla Madonna di Feles

Nei pressi di Pradel | © APT Dolomiti di Brenta e Paganella

Passeggiata da Molveno a Pradel

40 - Giro dei Forti | © Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

40 - Giro dei Forti

Nel corso del primo grande conflitto mondiale (1914-1918) l'Alpe...

Leggi tutto ...
Chiesetta di S. Giustina | © Garda Trentino

Al Molin del Peota

Una passeggiata che attraversa la campagna e le boscaglie della...

Leggi tutto ...
Passeggiata Rore (Canal San Bovo) | © APT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi

Passeggiata Rore (Canal San Bovo)

Leggi tutto ...
Senter del Menador | © Unknown

SAT / E201 - Senter del Menador

È la via più antica tra Levico e l'Altopiano di Vézzena,...

Leggi tutto ...
Passeggiata - Lago Grande | © APT Valsugana e Lagorai

Passeggiata - Lago Grande

Passeggiata molto semplice che si sviluppa tutta al limite della...

Leggi tutto ...
30 - Giro del Cherle | © Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

30 - Giro del Cherle

Il dosso del Cherle, tra l'alta Val d'Astico e l'altopiano dei...

Leggi tutto ...
Passeggiata alla Madonna di Feles | © Consorzio Turistico - Vigolana

Passeggiata alla Madonna di Feles

Leggi tutto ...
Nei pressi di Pradel | © APT Dolomiti di Brenta e Paganella

Passeggiata da Molveno a Pradel

Passeggiata su strada forestale nei boschi tra Molveno e l'Altopiano...

Leggi tutto ...
3 risultati
San Lorenzo in Banale

San Lorenzo in Banale

Scorci romantici e gastronomia

San Lorenzo in Banale | © Daniele Lira

San Lorenzo in Banale

Un’oasi di benessere naturale

Casa Parco UO.MO

Casa Parco UO.MO

San Lorenzo in Banale

San Lorenzo in Banale

Un’oasi di benessere naturale, ai piedi delle Dolomiti di Brenta

Leggi tutto ...
San Lorenzo in Banale | © Daniele Lira

San Lorenzo in Banale

Un’oasi di benessere naturale, ai piedi delle Dolomiti di Brenta

Leggi tutto ...
Casa Parco UO.MO

Casa Parco UO.MO

Leggi tutto ...
1 risultati
Dolomiti Paganella - Piana Rotaliana -  | ©  Mathäus Gartner

Altopiano della Paganella e Piana Rotaliana

Scenario naturale unico

Dolomiti Paganella - Piana Rotaliana -  | ©  Mathäus Gartner

Altopiano della Paganella e Piana Rotaliana

Una montagna di sport e gusto, in uno scenario naturale unico

Leggi tutto ...