Una giovane coppia sulla cima delle Dolomiti

Elisa Bettega, 29 anni, e Piero Casagrande, 32 anni

Una giovane coppia sulla cima delle Dolomiti #2
Una giovane coppia sulla cima delle Dolomiti #2
Una giovane coppia sulla cima delle Dolomiti #1
Una giovane coppia sulla cima delle Dolomiti #1
Una giovane coppia sulla cima delle Dolomiti #2
Una giovane coppia sulla cima delle Dolomiti #2
Una giovane coppia sulla cima delle Dolomiti #1
Una giovane coppia sulla cima delle Dolomiti #1

Le leggendarie imprese alpinistiche, che un tempo si ascoltavano alla sera seduti intorno ad un camino, non fanno per loro. La loro vera avventura, invece, è stata di intraprendere la gestione del rifugio alpino “Velo della Madonna”, posto a quota 2.333 metri nel gruppo delle Pale di San Martino, al centro di splendide escursioni ed ascensioni, ed edificato dalla SAT nel 1980.

Coppia nella vita e dunque nel lavoro, Elisa Bettega, 29 anni, e Piero Casagrande, 32enne, si muovono come fossero una sola persona. Sin dal loro primo incontro, presso un après-ski del Primiero, la loro zona d’origine, a conclusione di una giornata trascorsa sugli sci. Entrambi amanti da sempre della montagna, dopo una laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico e lo studio di tre lingue (inglese, tedesco e spagnolo), hanno deciso infine di coronare il sogno di una vita, andando a gestire un vero rifugio alpino. E pur sapendo che la vita in alta quota è tutt’altro che facile, così com’è in tutte le stagioni segnata da sacrifici, distanza, lavoro, talora persino isolamento.

Il rifugio Velo della Madonna, interamente rimodernato nel 2002, dotato oggi di impianto fotovoltaico e di ben 62 posti letto, è oggi diventato prima di tutto la “casa alta” di questa coppia di innamorati, ed è con questo spirito che saranno qui accolti gli ospiti e gli escursionisti di passaggio: senza televisore, wi-fi e quelle comodità dell’hotel 4*, per rendere appieno il senso della vita in quota, ma con l’opportunità di vivere l’atmosfera magica del luogo e di condividere insieme il focolare.



discover more ...

280 risultati
Il Trekking dei Suoni

Il Trekking dei Suoni

Mario Brunello e il Quartetto Prometeo protagonisti del Trekking dei...

 L’alba delle Dolomiti

L’alba delle Dolomiti

Col Margherita ospiterà l’attesissimo concerto L’Alba delle...

I Suoni delle Dolomiti si fa sempre più accessibile

I Suoni delle Dolomiti si fa sempre più accessibile

Grazie a zaini con tecnologia audio-tattile e mezzi di trasporto...

I Suoni delle Dolomiti – i vincitori del concorso “Paolo...

I Suoni delle Dolomiti – i vincitori del concorso “Paolo...

I Suoni delle Dolomiti festeggia 30 anni (1995 -2025)

I Suoni delle Dolomiti festeggia 30 anni (1995 -2025)

L’unico storico festival sulle Dolomiti Patrimonio mondiale...

I Suoni delle Dolomiti – 30 anni di Festival

I Suoni delle Dolomiti – 30 anni di Festival

Trent’anni di concerti, oltre 900 artisti da tutto il mondo e un...

Mete trentine da scegliere a Primavera

Mete trentine da scegliere a Primavera

Pasqua e i Ponti del 25 aprile, del 1° maggio e del 2 giugno...

Quattro passi per rigenerarsi

Quattro passi per rigenerarsi

Dal bianco candido dei meli in Val di Non ai prati multicolore del...

Il Trekking dei Suoni

Il Trekking dei Suoni

mar, 29.04.2025

Mario Brunello e il Quartetto Prometeo protagonisti del Trekking dei Suoni 2025 sulle Dolomiti di Brenta

Leggi tutto ...
 L’alba delle Dolomiti

L’alba delle Dolomiti

mar, 29.04.2025

Col Margherita ospiterà l’attesissimo concerto L’Alba delle Dolomiti, un evento speciale de I Suoni delle Dolomiti 2025, che il 4 settembre alle...

Leggi tutto ...
I Suoni delle Dolomiti si fa sempre più accessibile

I Suoni delle Dolomiti si fa sempre più accessibile

mar, 29.04.2025

Grazie a zaini con tecnologia audio-tattile e mezzi di trasporto inclusivi

Leggi tutto ...
I Suoni delle Dolomiti – i vincitori del concorso “Paolo Manfrini”

I Suoni delle Dolomiti – i vincitori del concorso “Paolo...

mar, 29.04.2025

Leggi tutto ...
I Suoni delle Dolomiti festeggia 30 anni (1995 -2025)

I Suoni delle Dolomiti festeggia 30 anni (1995 -2025)

mar, 29.04.2025

L’unico storico festival sulle Dolomiti Patrimonio mondiale dell’umanità (UNESCO) che porta gli artisti internazionali e il loro pubblico tra le...

Leggi tutto ...
I Suoni delle Dolomiti – 30 anni di Festival

I Suoni delle Dolomiti – 30 anni di Festival

mar, 29.04.2025

Trent’anni di concerti, oltre 900 artisti da tutto il mondo e un traguardo che sfiora il cielo: 3.152 metri di altitudine, il punto più alto mai...

Leggi tutto ...
Mete trentine da scegliere a Primavera

Mete trentine da scegliere a Primavera

gio, 13.03.2025

Pasqua e i Ponti del 25 aprile, del 1° maggio e del 2 giugno sembrano suggerire proprio l'idea di prenotare una vacanza, allungando di qualche...

Leggi tutto ...
Quattro passi per rigenerarsi

Quattro passi per rigenerarsi

gio, 13.03.2025

Dal bianco candido dei meli in Val di Non ai prati multicolore del Monte Casale, la primavera regala panorami incredibili lungo i sentieri del...

Leggi tutto ...