La Bira te Fascia - autumn edition

Festival delle birra artigianale di montagna a Campitello di Fassa. Un’occasione unica per gli appassionati, ma non solo, di degustare prodotti di qualità di alcune delle aziende più premiate degli ultimi anni

Acqua, malto d’orzo, lievito, luppolo. Sono questi gli ingredienti che, sapientemente lavorati, regalano una delle bevande alcoliche più apprezzate: la birra. E, tra le varianti più in voga del momento, ci sono le birre di montagna a cui la Val di Fassa dedica un intero festival, "La Bira te Fascia" con due appuntamenti stagionali, a luglio e a fine settembre. Tante le novità di questa edizione autunnale, in programma dal 27 al 29 settembre, a partire dalla scelta della location. Infatti, si terrà nuovamente al padiglione manifestazioni di Ischia, nella zona sportiva di Campitello che, negli stessi giorni, ospita la Fassa Sky Expo, la fiera dedicata al volo libero.

I tre giorni di kermesse sono arricchiti da esperienze di gusto che danno valore alla bellezza delle Dolomiti, alla sua gente e alla cultura birraria di montagna. Spazio allora ad incontri, confronti, degustazioni, masterclass, contest di cucina e musica dal vivo.

I birrifici protagonisti del festival sono: Rampeèr di Campitello di Fassa; Leder di Ledro (Trentino); Monpiër de Gherdëina di Ortisei (Val Gardena/Alto Adige); La Stecciaia di Rapolano Terme (Siena/Toscana).

Programma "La Bira te Fascia" venerdì 27 settembre:

  • dalle 11.00 - inizio del festival con apertura degli stand gastronomici e dei birrifici
  • alle 16.00 alle 17.00 - Masterclass. Birra e sapori di montagna. Degustazione guidata e narrata con abbinamento birra-cibo a cura degli Unionbirrai Beer Tasters
  • dalle 21.00 alle 24.00 - musica dal vivo con la party band "Fade"

Programma "La Bira te Fascia" sabato 28 settembre:

  • dalle 11.00 - inizio del festival con apertura degli stand gastronomici e dei birrifici
  • alle 16.00 alle 17.00 - Masterclass. Birra e sapori di montagna. Degustazione guidata e narrata con abbinamento birra-cibo a cura degli Unionbirrai Beer Tasters
  • dalle 21.00 alle 24.00 - musica dal vivo con la pop-rock band "Starlight"

Programma "La Bira te Fascia" domenica 29 settembre:

  • dalle 11.00 - inizio del festival con apertura degli stand gastronomici e dei birrifici
  • alle 11.30 - B2Beer birra&turismo. Masterclass per fare entrare in relazione operatori del settore (ristoratori, commercianti, albergatori) e produttori, approfondendo il tema delle birre artigianali (solo su prenotazione)
  • alle 15.00 alle 16.00 - Masterclass. Birra e sapori di montagna. Degustazione guidata e narrata con abbinamento birra-cibo a cura degli Unionbirrai Beer Tasters
  • nel pomeriggio - premiazione del concorso popolare "Na Bira per Setember" che incorona la migliore birra del festival
  • alle 18.00 - chiusura del festival

Le masterclass sono a pagamento (18 €, 4 birre artigianali per 4 assaggi gastronomici) e con prenotazione obbligatoria, inviando un'email a labiratefascia@gmail.com entro le 18.00 del giorno precedente.

L'ingresso al festival è gratuito. Le consumazioni sono a pagamento con i gettoni acquistabili alla casse (1 gettone = 1 €). Per le degustazioni è necessario acquistare bicchiere e portabicchiere al prezzo di 3 €.



Cosa vedere e cosa fare ...

126 risultati
Festival dell'Economia - 2025

Festival dell'Economia - 2025

22/05/2025 - 25/05/2025 Trento
Top Evento
Trentodoc Festival

Trentodoc Festival

26/09/2025 - 28/09/2025 Trento
Top Evento
Primavera in Val Canali

Primavera in Val Canali

18/05/2025 Primiero-Tonadico
Festa delle Brise e del Bosco

Festa delle Brise e del Bosco

12/09/2025 - 14/09/2025 Canal San Bovo
 Calendimaggio

Calendimaggio

30/04/2025 - 01/05/2025 Nogaredo
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

04/07/2025 - 06/07/2025 Ala
Palio dela Sloiza

Palio dela Sloiza

21/08/2025 - 23/08/2025 Primiero - Transacqua
Intorno par i Colmei de Ronc

Intorno par i Colmei de Ronc

03/08/2025 Canal San Bovo
Festa della Birra

Festa della Birra

27/09/2025 - 28/09/2025 Primiero - Transacqua
 La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

07/09/2025 Volano
 Festa di Primavera

Festa di Primavera

26/04/2025 - 27/04/2025 Mori
 Vallagarina Experience Festival

Vallagarina Experience Festival

23/05/2025 - 25/05/2025 Rovereto
Knödelfest - Festa del Canederlo

Knödelfest - Festa del Canederlo

06/09/2025 - 07/09/2025 Imèr
 La magia del caffè Bontadi

La magia del caffè Bontadi

01/01/2025 - 31/12/2025 Rovereto
 Degustazione "I cinque sensi"

Degustazione "I cinque sensi"

01/01/2025 - 31/12/2025 Nogaredo
 Visita e degustazione a San Leonardo

Visita e degustazione a San Leonardo

01/01/2025 - 31/12/2025 Avio
Festival dell'Economia - 2025

Festival dell'Economia - 2025

Dal 22 al 25 maggio Trento si tinge di arancione

Leggi tutto ...
Trentodoc Festival

Trentodoc Festival

Tre giorni imperdibili per le bollicine di montagna

Leggi tutto ...
Primavera in Val Canali

Primavera in Val Canali

Natura, tradizioni e scambio di saperi

Leggi tutto ...
Festa delle Brise e del Bosco

Festa delle Brise e del Bosco

Festa dedicata ai boschi e ai porcini della Valle del Vanoi

Leggi tutto ...
 Calendimaggio

Calendimaggio

Genio e Follia

Leggi tutto ...
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

Cromatismi

Leggi tutto ...
Palio dela Sloiza

Palio dela Sloiza

28^ Edizione

Leggi tutto ...
Intorno par i Colmei de Ronc

Intorno par i Colmei de Ronc

27° Giro Gastronomico

Leggi tutto ...
Festa della Birra

Festa della Birra

Aspettando la Desmontegada

Leggi tutto ...
 La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La prima e più longeva passeggiata enogastronomica del Trentino

Leggi tutto ...
 Festa di Primavera

Festa di Primavera

Mori torna a festeggiare la primavera

Leggi tutto ...
 Vallagarina Experience Festival

Vallagarina Experience Festival

Outdoor, gusto, benessere e divertimento in Vallagarina

Leggi tutto ...
Knödelfest - Festa del Canederlo

Knödelfest - Festa del Canederlo

Due giornate per degustare canederli di tutti i tipi

Leggi tutto ...
 La magia del caffè Bontadi

La magia del caffè Bontadi

Visita alla storica torrefazione nel cuore di Rovereto

Leggi tutto ...
 Degustazione "I cinque sensi"

Degustazione "I cinque sensi"

La grappa come non l’hai mai assaggiata

Leggi tutto ...
 Visita e degustazione a San Leonardo

Visita e degustazione a San Leonardo

Relax tra i vigneti e la storia

Leggi tutto ...