#ALBEINMALGA for Family - Malga Fossetta

Quando l'alpeggio prende vita!

Un’occasione da non perdere per grandi e piccini con la possibilità di dormire in malga, al suon dei campanacci e sotto un cielo di stelle, per poi svegliarsi all’alba e calarsi nei panni di piccoli allevatori in erba. 
Proverete a mungere una mucca, conoscerete gli altri animali della malga, scoprirete la magia del latte che si trasforma in un ottimo formaggio per poi gustarvi una squisita colazione con prodotti a km0 e latte appena munto.
Il tutto guidati da un simpatico team di giovani malgari e da una guida esperta che vi accompagnerà in una facile e panoramica passeggiata.
E nel pomeriggio, se avete ancora energie da spendere, tutti alla scoperta della fattoria didattica dell’Agritur Broch! 

Programma

  • Giovedì 11 luglio 2024

    Ore 5.15: Benvenuti in malga! Ritrovo presso la malga che potete raggiungere comodamente con la vostra auto seguendo la strada forestale che parte da Passo Cereda
    Ore 05.30: Dopo le presentazioni di rito, subito al lavoro. Pronti per iniziare la vostra giornata da malgari? Tutti al pascolo a recuperare gli animali per condurli nella sala per la mungitura. Dall’alto della sala possiamo osservare come mungere le mucche ma per i più volenterosi ci sarà la possibilità di scendere e …… provare direttamente!!!
    Ore 6.30: In malga non ci sono solo le mucche: adiamo a conoscere gli altri animali che trascorrono l’estate in quota. Caprette, pecore, maiali e simpaticissimi asini.
    Ore 7.00: Ora è il turno del nostro simpatico casaro Bruno che con abili mosse da mago trasformerà il latte in formaggio…ma non un formaggio qualsiasi, bensì la famosa Tosèla di Primiero, buona fritta con un po' di burro in padella, ma ottima anche gustata fresca di giornata!
    Ore 08.00: E dopo tanto lavoro, ci aspetta una gustosissima colazione con dolci fatti in casa da Stefania, ma anche taglieri di formaggi e salumi locali e le uova fresche delle galline incontrate all’alba. 
    Ore 9.30: Ora siamo pronti per una bellissima escursione in compagnia di una guida del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino che ci farà scoprire uno degli scorci più belli di questa vallata: accompagneremo le mucche a fare un giretto fra i pascoli per godere dello splendido panorama tra le Pale di San Martino da un lato e il Piz de Sagron dall’altro. 


Costo: € 32,00 adulti (comprensivo di tutte le attività in malga e colazione), € 18,00 bambini da 4 a 12 anni. Gratuito bambini fino a 3 anni. Eventuale, ma consigliatissimo, pranzo a Malga Fossetta con menu à la carte dove non può mancare la minestra d’orzo, il piatto tipico con polenta, tosèla e lucanica e una fetta di strudel appena sfornato. Chi volesse fruire del pranzo in malga è pregato di comunicarlo al momento della prenotazione.

Info e prenotazioni: clicca qui

Vuoi vivere un’esperienza completa in malga? Puoi cenare a dormire a Malga Fossetta dal giorno prima. Si arriva nel pomeriggio, raggiungendo la malga in auto o a piedi (circa 1 ora di cammino da Passo Cereda), per gustarsi tramonto, cena e pernottamento in malga ed essere già in loco al momento della sveglia all’alba. 

Costo: € 82,00 adulti; € 42,00 per bambini da 4 a 12 anni. Gratuito per bambini da 0 a 3 anni

VADEMECUM, OVVERO ALCUNI SUGGERIMENTI PER VIVERE LA MALGA

Abbigliamento e attrezzatura
Sarete in malga, a quasi 1.600 mt di quota. Consigliamo un abbigliamento comodo e caldo al tempo stesso.
Più strati in montagna non guastano mai: pantaloni lunghi, maglietta, pile, cappello e guanti, giacca a vento, una mantella per la pioggia … a seconda di come gira il tempo tutto può servire. Il classico abbigliamento a cipolla è la soluzione ideale!
Come calzature consigliamo un paio di scarponcini da montagna, rigidi alla caviglia ma comodi. All’alba i prati sono piuttosto bagnati, portatevi specie per i bambini un cambio sia di scarpe (sempre comode e sportive) che di calzini.

Per la notte in malga
Potete raggiungere Malga Fossetta con la vostra auto, quindi vanno bene anche valige o trolley. Da portare con voi tutto il necessario per passare la notte, asciugamani e biancheria da letto verranno forniti direttamente dalla malga. Utile anche uno zainetto per il giorno seguente. Si dorme in camere con bagno privato con doccia, totale di 12 posti letto (1 quadrupla, 2 matrimoniali, 1 matrimoniale con possibile aggiunta di 2 posti letto).

Escursione
Sarete accompagnati da una guida del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. L’escursione prevista in quota è una semplice passeggiata ad anello fra i pascoli in compagnia del suono dei campanacci delle simpaticissime mucche e di uno splendido panorama.
 
Connessioni e linea telefonica
I telefoni cellulari prendono sia all’interno che all’esterno della malga.

 



Cosa vedere e cosa fare ...

151 risultati
Trentodoc Festival

Trentodoc Festival

20/09/2024 - 22/09/2024 Trento
Top Evento
Trentino Barbecue

Trentino Barbecue

31/05/2024 - 25/09/2024 Trento
Top Evento
Gran Festa del Desmontegar

Gran Festa del Desmontegar

26/09/2024 - 29/09/2024 Primiero - Siror
Boskavai

Boskavai

05/10/2024 Imèr
En giro par i filò

En giro par i filò

11/08/2024 - 16/08/2024 Primiero-Tonadico
Festa delle Brise e del Bosco

Festa delle Brise e del Bosco

06/09/2024 - 08/09/2024 Canal San Bovo
#ALBE IN MALGA - Malga Canali

#ALBE IN MALGA - Malga Canali

03/08/2024 Primiero-Tonadico
Palio dela Sloiza

Palio dela Sloiza

22/08/2024 - 24/08/2024 Primiero - Transacqua
Intorno par i Colmei de Ronc

Intorno par i Colmei de Ronc

04/08/2024 Canal San Bovo
Sagra dele Brugne

Sagra dele Brugne

08/09/2024 Canal San Bovo
Sagra de San Bortol

Sagra de San Bortol

24/08/2024 - 25/08/2024 Canal San Bovo
Festa delle Guide Alpine

Festa delle Guide Alpine

14/08/2024 - 15/08/2024 San Martino di Castrozza
Una Montagna di Birra

Una Montagna di Birra

09/08/2024 Canal San Bovo
Festa della Birra

Festa della Birra

28/09/2024 Primiero - Transacqua
Knödelfest - Festa del Canederlo

Knödelfest - Festa del Canederlo

31/08/2024 - 01/09/2024 Imèr
Albe in Malga - Malga Canali

Albe in Malga - Malga Canali

03/07/2024 - 28/08/2024 Primiero-Tonadico
Trentodoc Festival

Trentodoc Festival

Tre giorni imperdibili per le bollicine di montagna

Leggi tutto ...
Val di Non - Coredo - Tavon - Pineta Hotel

Trentino Barbecue

Tanti appuntamenti estivi con la carne alla griglia di ristoranti e macellerie selezionate

Leggi tutto ...
Gran Festa del Desmontegar

Gran Festa del Desmontegar

Quattro giorni per celebrare la fine dell’alpeggio tra gli splendidi pascoli ai piedi delle Pale di San Martino, Patrimonio mondiale dell'Unesco, e...

Leggi tutto ...
Boskavai

Boskavai

Gare di abilità con cavalli, sfilate e spettacoli equestri

Leggi tutto ...
En giro par i filò

En giro par i filò

Rievocazione dei vecchi mestieri con mercatino dell'artigianato e dell'Hobbistica. 

Leggi tutto ...
Festa delle Brise e del Bosco

Festa delle Brise e del Bosco

Festa dedicata ai boschi e ai porcini della Valle del Vanoi

Leggi tutto ...
#ALBE IN MALGA - Malga Canali

#ALBE IN MALGA - Malga Canali

Quando l''alpeggio prende vita!

Leggi tutto ...
Palio dela Sloiza

Palio dela Sloiza

27^ Edizione

Leggi tutto ...
Intorno par i Colmei de Ronc

Intorno par i Colmei de Ronc

25° Giro Gastronomico

Leggi tutto ...
Sagra dele Brugne

Sagra dele Brugne

Festa patronale di Ronco!

Leggi tutto ...
Sagra de San Bortol

Sagra de San Bortol

Festa patronale di Canal San Bovo

Leggi tutto ...
Festa delle Guide Alpine

Festa delle Guide Alpine

Nell'atmosfera incantevole di Passo Rolle

Leggi tutto ...
Una Montagna di Birra

Una Montagna di Birra

Nella Valle del Vanoi

Leggi tutto ...
Festa della Birra

Festa della Birra

Aspettando la Desmontegada

Leggi tutto ...
Knödelfest - Festa del Canederlo

Knödelfest - Festa del Canederlo

Due giornate per degustare canederli di tutti i tipi

Leggi tutto ...
Albe in Malga - Malga Canali

Albe in Malga - Malga Canali

Una malga ed un'alba da fiaba

Leggi tutto ...

I Mercatini di Natale in Trentino