#ALBE IN MALGA - Malga Canali

Quando l''alpeggio prende vita!

Una malga e una stalla che sembrano uscite da una fiaba, invece è tutto vero. 

Lucia e Stefano, mamma e figlio con la loro simpatica famiglia, vi aspettano per un buongiorno davvero speciale, offrendovi la possibilità di vivere in prima persona i ritmi della malga. 
Si comincia con una facile passeggiata guidata all’alba, quando la luce del giorno si fa spazio nella notte e il bosco sprigiona i suoi profumi in un incantato silenzio.
L’arrivo è proprio al pascolo, in mezzo alle mucche che verranno portate in stalla per la mungitura. 
Nel frattempo con Lucia proverete con mano alcune attività quotidiane, come fare il burro o andare a raccogliere le uova, piuttosto che dare da mangiare ai coniglietti. 
Come ricompensa delle vostre fatiche, una colazione davvero wow da gustare vicino all’arin (focolare) o all’esterno. 
La vostra giornata all’insegna delle buone pratiche continua con una bella passeggiata verso i ruderi di malga Pradidali per tornare infine al punto di partenza. 

Programma

  • Sabato 3 agosto 2024

    Ore 05.00: Zaino in spalla, pronti, via! Ci si ritrova tutti al Ristorante Cant del Gal (Val Canali) da dove partirà l’escursione in compagnia della vostra simpatica guida del Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino, lungo un facile sentiero che vi porterà sino alla malga.
    Ore 06.00: Arrivo a Malga Canali: ad aspettarvi un caloroso benvenuto da parte di Lucia e la sua famiglia.
    Ore 06.30: Forza! Bisogna recuperare gli animali dal pascolo e portarli in stalla per la mungitura. E non è finita qui … si prosegue con le attività mattutine: dar da mangiare a conigli, galline e capre e riordinare la stalla.
    Ore 07.30: Avete mai visto come si fa il burro? Stefano è qui per farvi scoprire tutti i trucchi del mestiere grazie ad una zangola di legno, proprio come un tempo. Poi è la volta della lavorazione della Tosèla, uno dei must caseari di Primiero.
    Ore 8.30: Dopo tanto lavoro, è l’ora della colazione, una di quelle belle rustiche, con i prodotti della malga, i dolci fatti in casa da Lucia e il buon latte di alpeggio.
    Ore 10.00 circa: Si ritorna in cammino, insieme alla vostra guida: direzione ruderi di Malga Pradidali per godere dell’omonima conca, luogo magico e molto panoramico ai piedi delle più famose cime delle Pale di San Martino. Da qua si torna in breve tempo al punto di partenza, arrivo previsto per le ore 12.00 circa. 

Costo: € 32,00 adulti (comprensivo di tutte le attività in malga e colazione), € 18,00 bambini da 4 a 12 anni. Grtuito bambini fino a 3 anni

Info e prenotazioni: clicca qui 

VADEMECUM, OVVERO ALCUNI SUGGERIMENTI PER VIVERE LA MALGA

Come raggiungere il luogo di ritrovo

Dopo aver superato Fiera di Primiero (prima se si viene da San Martino di Castrozza), girare a destra (sinistra) seguendo le indicazioni per Passo Cereda. Percorrere la strada statale che porta verso il passo sino al primo bivio, dove si gira a sinistra imboccando la Val Canali. Proseguire sempre dritti per circa 2 km sino al Ristorante Cant del Gal. 

Alcuni suggerimenti per pranzo e pernottamento

La sveglia all’alba vi spaventa o volete concedervi un buon pranzetto finita l’escursione?

Ecco alcuni indirizzi utili per pernottare e cenare nelle vicinanze dalla sera prima... ma anche per pranzare finita l’alba in Malga:

  • Ristorante Cant del Gal – tel. 0439 62997
  • Agritur Dalaip dei Pape – Tel. 329 1915445
  • Chalet Piereni – Tel. 0439 62791 – Qui è possibile gustare anche un goloso Cheesenic nei prati costellati dai caratteristi masi di montagna

Sono piccole strutture nella natura, con pochi posti letto, quindi vi consigliamo di prenotare con anticipo, contattandole direttamente.  

Alcuni spunti per proseguire la giornata... Non vorrete mica tornare a letto?! 

  • Visita a Villa Welsperg con il suo orto botanico e possibile passeggiata lungo il nuovo sentiero delle Muse fadaie – www.parcopan.org
  • Attività di fattoria didattica e passeggiata a cavallo – Agritur Dalaip dei pape 

Abbigliamento e attrezzatura

Sarete in malga, a quasi 1.300 mt di quota. Consigliamo un abbigliamento comodo e caldo al tempo stesso.
Più strati in montagna non guastano mai: pantaloni lunghi, maglietta, pile, cappello e guanti, giacca a vento, una mantella per la pioggia … a seconda di come gira il tempo tutto può servire. Il classico abbigliamento a cipolla è la soluzione ideale!
Come calzature consigliamo un paio di scarponcini da montagna, rigidi alla caviglia ma comodi. All’alba i prati sono piuttosto bagnati, portatevi specie per i bambini un cambio sia di scarpe (sempre comode e sportive) che di calzini.

Escursioni

Sarete accompagnati da una guida del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino.Le due escursione previste sono semplici, con circa 150 mt di dislivello ed una durata di circa 1 ora a tratta di camminata rilassata. 

Connessioni e linea telefonica

I telefoni cellulari in Val Canali non prendono o faticano a prendere. In  caso di necessità contattate la malga al 320 8326226



Cosa vedere e cosa fare ...

151 risultati
Trentodoc Festival

Trentodoc Festival

20/09/2024 - 22/09/2024 Trento
Top Evento
Trentino Barbecue

Trentino Barbecue

31/05/2024 - 25/09/2024 Trento
Top Evento
Gran Festa del Desmontegar

Gran Festa del Desmontegar

26/09/2024 - 29/09/2024 Primiero - Siror
Boskavai

Boskavai

05/10/2024 Imèr
En giro par i filò

En giro par i filò

11/08/2024 - 16/08/2024 Primiero-Tonadico
Festa delle Brise e del Bosco

Festa delle Brise e del Bosco

06/09/2024 - 08/09/2024 Canal San Bovo
#ALBEINMALGA for Family - Malga Fossetta

#ALBEINMALGA for Family - Malga Fossetta

11/07/2024 Primiero-Tonadico
Palio dela Sloiza

Palio dela Sloiza

22/08/2024 - 24/08/2024 Primiero - Transacqua
Intorno par i Colmei de Ronc

Intorno par i Colmei de Ronc

04/08/2024 Canal San Bovo
Sagra dele Brugne

Sagra dele Brugne

08/09/2024 Canal San Bovo
Sagra de San Bortol

Sagra de San Bortol

24/08/2024 - 25/08/2024 Canal San Bovo
Festa delle Guide Alpine

Festa delle Guide Alpine

14/08/2024 - 15/08/2024 San Martino di Castrozza
Una Montagna di Birra

Una Montagna di Birra

09/08/2024 Canal San Bovo
Festa della Birra

Festa della Birra

28/09/2024 Primiero - Transacqua
Knödelfest - Festa del Canederlo

Knödelfest - Festa del Canederlo

31/08/2024 - 01/09/2024 Imèr
Albe in Malga - Malga Canali

Albe in Malga - Malga Canali

03/07/2024 - 28/08/2024 Primiero-Tonadico
Trentodoc Festival

Trentodoc Festival

Tre giorni imperdibili per le bollicine di montagna

Leggi tutto ...
Val di Non - Coredo - Tavon - Pineta Hotel

Trentino Barbecue

Tanti appuntamenti estivi con la carne alla griglia di ristoranti e macellerie selezionate

Leggi tutto ...
Gran Festa del Desmontegar

Gran Festa del Desmontegar

Quattro giorni per celebrare la fine dell’alpeggio tra gli splendidi pascoli ai piedi delle Pale di San Martino, Patrimonio mondiale dell'Unesco, e...

Leggi tutto ...
Boskavai

Boskavai

Gare di abilità con cavalli, sfilate e spettacoli equestri

Leggi tutto ...
En giro par i filò

En giro par i filò

Rievocazione dei vecchi mestieri con mercatino dell'artigianato e dell'Hobbistica. 

Leggi tutto ...
Festa delle Brise e del Bosco

Festa delle Brise e del Bosco

Festa dedicata ai boschi e ai porcini della Valle del Vanoi

Leggi tutto ...
#ALBEINMALGA for Family - Malga Fossetta

#ALBEINMALGA for Family - Malga Fossetta

Quando l'alpeggio prende vita!

Leggi tutto ...
Palio dela Sloiza

Palio dela Sloiza

27^ Edizione

Leggi tutto ...
Intorno par i Colmei de Ronc

Intorno par i Colmei de Ronc

25° Giro Gastronomico

Leggi tutto ...
Sagra dele Brugne

Sagra dele Brugne

Festa patronale di Ronco!

Leggi tutto ...
Sagra de San Bortol

Sagra de San Bortol

Festa patronale di Canal San Bovo

Leggi tutto ...
Festa delle Guide Alpine

Festa delle Guide Alpine

Nell'atmosfera incantevole di Passo Rolle

Leggi tutto ...
Una Montagna di Birra

Una Montagna di Birra

Nella Valle del Vanoi

Leggi tutto ...
Festa della Birra

Festa della Birra

Aspettando la Desmontegada

Leggi tutto ...
Knödelfest - Festa del Canederlo

Knödelfest - Festa del Canederlo

Due giornate per degustare canederli di tutti i tipi

Leggi tutto ...
Albe in Malga - Malga Canali

Albe in Malga - Malga Canali

Una malga ed un'alba da fiaba

Leggi tutto ...

I Mercatini di Natale in Trentino