Palazzo Assessorile Cles

Palazzo Assessorile sorge nel centro storico di Cles, capoluogo della Val di Non, all’imbocco di via Roma

Palazzo Assessorile Cles #3
Palazzo Assessorile Cles #3
Palazzo Assessorile Cles #1
Palazzo Assessorile Cles #1
Palazzo Assessorile Cles #2
Palazzo Assessorile Cles #2
Palazzo Assessorile Cles #3
Palazzo Assessorile Cles #3
Palazzo Assessorile Cles #1
Palazzo Assessorile Cles #1

Palazzo Assessorile sorge nel centro di Cles. Il suo attuale aspetto è frutto della ricostruzione quattrocentesca di una precedente torre duecentesca. La facciata è decorata con lo stemma della famiglia Cles. La Sala della Colonna, a piano terra, ha la volta a crociera sostenuta da una massiccia colonna in pietra. Qui è visibile parte dell’antico pavimento a ciottoli.

Le stanze del secondo piano sono affrescate con motivi allegorici e decorazioni a grottesca. I colori predominanti sono il bianco e il rosso, gli stessi dello stemma della famiglia Cles. Nelle vele della volta dell’erker (la piccola veranda) sono identificabili le allegorie delle 4 stagioni.

Nella Sala del Giudizio spicca un affresco rappresentante l’allegoria dell’Amicizia; in questa stanza, partire dal 1679, si svolgevano le funzioni giuridiche della valle.

Al terzo piano si trovano le stanze private di Anna Wolkenstein affrescate con scene bibliche e motivi mitologici.

Di particolare pregio sono gli affreschi raffiguranti la “Caccia con falcone” e la “Caccia al cinghiale” realizzate in monocromo rosso.

Dalla fine del XVI secolo agli anni ’70 del XX secolo le stanze del terzo piano furono adibite a prigione. Sulle pareti affrescate sono visibili le incisioni di firme, pensieri, date e disegni dei detenuti.

TAVOLA CLESIANA: nella Sala della Colonna è esposta copia della Tabula Clesiana. Si tratta di una tavoletta in bronzo, ritrovata in località Campi Neri nel 1896. La sua importanza è notevole poiché riporta inciso l’editto con il quale, il 15 marzo 46 d.C., l’imperatore Claudio conferisce la cittadinanza romana agli abitanti delle Valli del Noce.
 

Meteo Val di Non

Oggi
Temp. Max (C): 16°
Temp. Min. (C): 10°
apr 17
Temp. Max (C): 13°
Temp. Min. (C): 8°
apr 18
Temp. Max (C): 18°
Temp. Min. (C): 7°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

16 risultati
Palazzo delle Albere - Trento (ph.Danilo Paissan)

Palazzo delle Albere

Una roccaforte del Rinascimento

Casa Endrici di Don | © Foto della Soprintendenza ai Beni Culturali

Casa Endrici

Un significativo esempio di dimora storica della piccola nobiltà...

Valle dell'Adige - Trento - Piazza Duomo

Case Cazuffi - Rella

Casa Cazuffi e Casa Rella, le case medievali dipinte affacciate su...

Palazzo Bavaria

Palazzo Bavaria

La Valle del Chiese è la culla dei Lodron, gli antichi...

Magnifica Corte Trapp

Magnifica Corte Trapp

La Magnifica Corte Trapp fu sede della giustizia fin dal XIII secolo,...

Salone Hofer - ballo dell'Imperatore

Salone Hofer

Il salone delle feste all'interno del Grand Hotel Des Alpes, uno...

Casa Begna | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Casa Begna

Museo della gente di Carano

Palazzo Nero

Palazzo Nero

Conosciuto per il rogo delle streghe Palazzo Nero fu sede...

Palazzo delle Albere - Trento (ph.Danilo Paissan)

Palazzo delle Albere

Una roccaforte del Rinascimento

Leggi tutto ...
Casa Endrici di Don | © Foto della Soprintendenza ai Beni Culturali

Casa Endrici

Un significativo esempio di dimora storica della piccola nobiltà anaune

Leggi tutto ...
Valle dell'Adige - Trento - Piazza Duomo

Case Cazuffi - Rella

Casa Cazuffi e Casa Rella, le case medievali dipinte affacciate su Piazza Duomo a Trento

Leggi tutto ...
Palazzo Bavaria

Palazzo Bavaria

La Valle del Chiese è la culla dei Lodron, gli antichi feudatari che dominarono incontrastati queste terre.   

Leggi tutto ...
Magnifica Corte Trapp

Magnifica Corte Trapp

La Magnifica Corte Trapp fu sede della giustizia fin dal XIII secolo, prima della famiglia Caldonazzo e poi dei Conti Trapp.

Leggi tutto ...
Salone Hofer - ballo dell'Imperatore

Salone Hofer

Il salone delle feste all'interno del Grand Hotel Des Alpes, uno degli agganci di Madonna di Campiglio con la sua storia asburgica.

Leggi tutto ...
Casa Begna | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Casa Begna

Museo della gente di Carano

Leggi tutto ...
Palazzo Nero

Palazzo Nero

Conosciuto per il rogo delle streghe Palazzo Nero fu sede giurisdizionale dal Quattrocento.

Leggi tutto ...