Inquadra Primiero

Inquadra Primiero #1
Inquadra Primiero #1

Il progetto culturale InQuadRa Primiero nasce dall’esigenza del Comune di Primiero di offrire ai propri abitanti e ai frequentatori interessati della valle delle informazioni rapide ed efficaci, per far conoscere al meglio i protagonisti delle vicende storiche delle comunità e le forme d’arte espresse dai paesi di Primiero. La scuola superiore di Primiero, da anni impegnata sui fronti dello studio e della divulgazione delle risorse culturali del territorio, è stata coinvolta in modo naturale in questo progetto grazie al lavoro e alla passione di allieve e allievi, coordinati da un gruppo di insegnanti che sviluppa a scuola assieme agli studenti un percorso dedicato all’approfondimento di arte, storia e cultura dei nostri territori.
Dal lavoro dei ragazzi della scuola superiore è nato così un primo progetto dedicato alla zona di Pieve, località del comune di Primiero San Martino di Castrozza di notevole rilevanza storica, fulcro della vita commerciale della valle nei secoli scorsi. Qui infatti, oltre alla Chiesa Arcipretale dedicata a Santa Maria dell’Assunta, si trovano numerosi altri edifici di pregio, come il Palazzo del Dazio (anche chiamato Palazzo delle Miniere), la Canonega Vecia e la casa natale dell’ingegnere primierotto Luigi Negrelli, famoso tra le altre cose per il progetto del Canale di Suez.

Contatti

Inquadra Primiero
Fiera di Primiero 38054 TN

Meteo San Martino di Castrozza

Oggi
Temp. Max (C): 9°
Temp. Min. (C): -2°
feb 23
Temp. Max (C): 10°
Temp. Min. (C): 0°
feb 24
Temp. Max (C): 11°
Temp. Min. (C): 1°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

193 risultati
Val di Sole - Croviana - MMape - Mulino Museo dell'ape

Mulino Museo dell'ape

Api, apicoltura, miele e biodiversità

Parco Archeo Natura di Fiavé

Parco Archeo Natura di Fiavé

Il Parco Archeo Natura di Fiavé

Luoghi dove passeggiare in trentino in inverno | © RespirArt Pampeago - NATURA VIVA di Mauro Olivotto ph Federico Modica

Respirart Pampeago

Il Parco d'arte in quota

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Il tesoro dei nobili Lodron

Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Al centro dell'arte di oggi

Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Una sorgente di energia pulita nel cuore della montagna

Giuliano Mauri, Cattedrale vegetale, Copyright Arte Sella, ph. Giacomo Bianchi_39 | © Giuliano Mauri, Cattedrale vegetale, Copyright Arte Sella, ph. Giacomo Bianchi_39

Arte Sella - Arte nella natura

Alle radici della creatività

Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica di aeroplani d'epoca

Val di Sole - Croviana - MMape - Mulino Museo dell'ape

Mulino Museo dell'ape

Scopri l’incredibile mondo delle api

Leggi tutto ...
Parco Archeo Natura di Fiavé

Parco Archeo Natura di Fiavé

Il modo migliore per toccare con mano la storia, anzi… la preistoria.

Leggi tutto ...
Luoghi dove passeggiare in trentino in inverno | © RespirArt Pampeago - NATURA VIVA di Mauro Olivotto ph Federico Modica

Respirart Pampeago

Il Parco d'arte in quota

Leggi tutto ...
Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Un meraviglioso patrimonio artistico accumulato per tre secoli nella sagrestia della pieve

Leggi tutto ...
Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Un punto di riferimento per chi ama l'arte.

Leggi tutto ...
Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Una sorgente di energia pulita nel cuore della montagna

Leggi tutto ...
Giuliano Mauri, Cattedrale vegetale, Copyright Arte Sella, ph. Giacomo Bianchi_39 | © Giuliano Mauri, Cattedrale vegetale, Copyright Arte Sella, ph. Giacomo Bianchi_39

Arte Sella - Arte nella natura

Un bosco secolare dove natura e arte si fondono

Leggi tutto ...
Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica al mondo di aeroplani e cimeli storici

Leggi tutto ...