Grande Guerra

Forti, trincee e musei per ricordare il tragico conflitto

Sono passati più di cento anni dalla Prima Guerra Mondiale, ma in montagna ancora resistono gli antichi forti, le gallerie e i resti delle trincee, testimoni silenziosi di un conflitto che il Trentino ha vissuto con particolare intensità. Dalla guerra bianca combattuta sui ghiacciai, agli scontri per conquistare punti strategici in alta quota. Solo visitando questi luoghi puoi capire davvero i drammi e la vita quotidiana dei soldati.

43 risultati
Forte Sommo Alto | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Sommo Alto

Il Forte Sommo Alto di Folgaria testimonia i combattimenti della...

Forte Pozzi Alti

Forte Pozzi Alti

Forte Pozzi Alti sorge sulla destra orografica della Val...

Galleria di Cavento

Galleria di Cavento

Un documento eccezionale

Forte Buso

Forte Buso

Insieme a forte Dossaccio, compone lo sbarramento delle...

Trincerone di Grigno

Trincerone di Grigno

Si tratta di una lunga postazione coperta, con pareti in...

Forte Garda | © Foto di Alessandro Riccadonna

Forte Garda

E' parte del sistema difensivo sul Monte Brione, sopra Riva del Garda

Cimitero militare di Lavarone | © Foto di MVHattem Bergenmagazine

Cimitero militare di Lavarone

Dove i soldati riposano all’ombra delle montagne

Forte Dosso delle Somme

Forte Dosso delle Somme

Il Forte Dosso delle Somme fu, per la sua grandezza, una...

Collezione di cimeli del Rifugio Cauriol

Piccolo Museo della Guerra alla Baita Monte Cauriol

Collezione di cimeli della Guerra ‘15/’18

Forte Pizzo Vezzena | © Foto MvHattem Bergenmagazine

Forte Pizzo Vezzena

L’occhio dell'altipiano, impossibile da espugnare

Forte Tenna | © Foto Archivio Apt Valsugana

Forte Tenna

Insieme a forte Colle delle Benne garantiva la chiusura a tenaglia...

Forte Sommo Alto | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Sommo Alto

Il Forte Sommo Alto di Folgaria testimonia i combattimenti della Grande Guerra.

Leggi tutto ...
Forte Pozzi Alti

Forte Pozzi Alti

Forte Pozzi Alti sorge sulla destra orografica della Val Vermiglio

Leggi tutto ...
Galleria di Cavento

Galleria di Cavento

Un documento eccezionale

Leggi tutto ...
Forte Buso

Forte Buso

Insieme a forte Dossaccio, compone lo sbarramento delle Valli di Fiemme e Fassa

Leggi tutto ...
Trincerone di Grigno

Trincerone di Grigno

Si tratta di una lunga postazione coperta, con pareti in calcestruzzo e numerosi accessi posteriori, costruita sull'argine sinistro del...

Leggi tutto ...
Forte Garda | © Foto di Alessandro Riccadonna

Forte Garda

E' parte del sistema difensivo sul Monte Brione, sopra Riva del Garda

Leggi tutto ...
Cimitero militare di Lavarone | © Foto di MVHattem Bergenmagazine

Cimitero militare di Lavarone

Dove i soldati riposano all’ombra delle montagne

Leggi tutto ...
Forte Dosso delle Somme

Forte Dosso delle Somme

Il Forte Dosso delle Somme fu, per la sua grandezza, una delle principali strutture difensive austro-ungariche di tutto il fronte

Leggi tutto ...
Collezione di cimeli del Rifugio Cauriol

Piccolo Museo della Guerra alla Baita Monte Cauriol

Collezione di cimeli della Guerra ‘15/’18

Leggi tutto ...
Forte Pizzo Vezzena | © Foto MvHattem Bergenmagazine

Forte Pizzo Vezzena

L’occhio dell'altipiano, impossibile da espugnare

Leggi tutto ...
Forte Tenna | © Foto Archivio Apt Valsugana

Forte Tenna

Insieme a forte Colle delle Benne garantiva la chiusura a tenaglia della Valsugana

Leggi tutto ...