Piccolo Museo della Guerra alla Baita Monte Cauriol

Collezione di cimeli della Guerra ‘15/’18

Piccolo Museo della Guerra alla Baita Monte Cauriol #2
Piccolo Museo della Guerra alla Baita Monte Cauriol #2
Piccolo Museo della Guerra alla Baita Monte Cauriol #1 | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme
Piccolo Museo della Guerra alla Baita Monte Cauriol #1
Piccolo Museo della Guerra alla Baita Monte Cauriol #2
Piccolo Museo della Guerra alla Baita Monte Cauriol #2
Piccolo Museo della Guerra alla Baita Monte Cauriol #1 | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme
Piccolo Museo della Guerra alla Baita Monte Cauriol #1

In località Sàdole (Ziano di Fiemme), all’interno del rifugio Baita Monte Cauriol, si trova il Piccolo Museo della Grande Guerra. Sono esposti cimeli di guerra raccolti in Val Sàdole e a Ziano da Alzo Zorzi e non solo: il rifugio mette a disposizione dei visitatori una piccola biblioteca con testi dedicati alla montagna e alla sua storia e propone una gustosa varietà di piatti tipici. La Baita Monte Cauriol è uno strategico punto di partenza per comode passeggiate o escursioni nel Lagorai, sulle cime del Cauriol, Cardinal e Busa Alta, zone che furono teatro di aspri combattimenti nell’estate-autunno del 1916 e che sono ancora oggi ricche di reperti e fortificazioni risalenti alla Grande Guerra.

Il rifugio è raggiungibile da Ziano di Fiemme: dalla Frazione Bosin imboccare via Sàdole e seguire la strada per circa 8 km. La strada è ripida (ci sono 600 mt. di dislivello) e in parte sterrata, ma percorribile sia in macchina che a piedi.

Il museo è visitabile gratuitamente nel periodo estivo ed è chiuso in inverno.

Meteo Val di Fiemme

Oggi
Temp. Max (C): 11°
Temp. Min. (C): 0°
apr 02
Temp. Max (C): 14°
Temp. Min. (C): 2°
apr 03
Temp. Max (C): 16°
Temp. Min. (C): 2°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

42 risultati
Forte Belvedere | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Belvedere Gschwent

La fortezza delle Emozioni

Forte Luserna | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Campo Luserna

Il primo bersaglio degli italiani

Val di Sole - Vermiglio - Forte Strino

Forte Strino

Alla scoperta della Guerra Bianca

Forte Nago

Forte Nago

La guerra dei Futuristi

Forte Pozzacchio

Forte Pozzacchio

Nel ventre della montagna

Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Il sacrario della memoria

Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Il maestoso mausoleo domina la città di Trento

Campana dei Caduti

Campana dei Caduti

Rovereto, per chi suona la Campana della Pace

Forte Belvedere | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Belvedere Gschwent

Una fortezza austro-ungarica perfettamente conservata

Leggi tutto ...
Forte Luserna | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Campo Luserna

Il “padreterno” che resistette ai bombardamenti

Leggi tutto ...
Val di Sole - Vermiglio - Forte Strino

Forte Strino

Alla scoperta di uno dei principali Forti della Grande Guerra

Leggi tutto ...
Forte Nago

Forte Nago

I principali futuristi combatterono qui

Leggi tutto ...
Forte Pozzacchio

Forte Pozzacchio

Articolato su tre piani, è un complesso interamente scavato nella roccia

Leggi tutto ...
Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Un luogo che celebra anonimi soldati e celebri comandanti

Leggi tutto ...
Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Un’opera del veronese Ettore Fagioli, ispirata all’antichità romana

Leggi tutto ...
Campana dei Caduti

Campana dei Caduti

Batte cento rintocchi ogni sera al tramonto

Leggi tutto ...