Incontralo nella Lavarone Green Land

Ti aspettano 5 avventure tra boschi, passerelle e ponti sospesi

Tanti anni fa, una terribile tempesta ha scosso il Trentino, riportando in vita dalle viscere della terra, un enorme drago. All’inizio le persone ebbero paura, perché nessuno conosceva le sue intenzioni. Sarà un drago buono o cattivo? Perché si è risvegliato proprio ora? 

Per scoprirlo devi raggiungere le montagne dell’Alpe Cibra, in Trentino.  

Prima di conoscerlo, però, devi superare cinque prove, percorrendo i sentieri tematici della Lavarone Green Land e volando tra gli alberi del nuovo Acropark. Ognuna di queste avventure ti insegnerà qualcosa sulla natura e i suoi protagonisti. Solo così avrai le carte in regola per presentarti al cospetto del drago di Vaia. 

35064 -Altopiano di Lavarone - photo Carlo Baroni | © photo Carlo Baroni

La prima avventura: i segreti dell’acqua lungo il Sentiero delle Sorgenti

Cosa c’è di più importante dell’acqua? Per questo la tua avventura non può che partire da questo sentiero, che ti insegna come l’acqua sia stata vitale per le persone che vivevano nel paese di Lavarone e che ne avevano bisogno per dissetare sé stessi e i loro animali. 

Il percorso segue le orme dei “vacaroti”, i guardiani delle mucche che lo utilizzavano nei secoli scorsi per abbeverare le greggi. Un itinerario nei boschi, tra sorgenti di montagna e antiche fontane. 

trekking_family_Setiero_delle_sorgenti_2017_Gober

Il Sentiero delle Sorgenti

SCOPRI IL PERCORSO

La seconda avventura: quattro salti nel bosco per scoprire gli animali

Di sicuro ti è già capitato di entrare in un bosco. Ma quante ne sai sugli animali che lo abitano? Bene, dopo questa seconda prova le creature del bosco non saranno più un segreto per te. 

Un giro ad anello di quasi 5 chilometri con delle sfide da affrontare, sotto forma di indovinelli sugli animali della foresta. A metà del percorso ti aspetta una sorpresa. Una piccola biblioteca di fianco a un grande parco giochi ombreggiato in cui riposarsi e giocare. 

In Alpe Cimbra con i bambini in estate: sulle tracce del drago

Quattro salti nel bosco

scopri il percorso

La terza avventura: nel bosco per ascoltare il Respiro degli alberi

Bene, ora che hai scoperto l’importanza dell’acqua e i segreti degli animali del bosco, puoi fare la conoscenza dei grandi protagonisti dell’Alpe Cimbra, gli alberi.  

In questa passeggiata, scoprirai come possano diventare materia prima per creazioni artistiche e spunti di riflessione, in un percorso di land art che ti regala scorci spettacolari sulle montagne che circondano l’altopiano di Lavarone. 

Alpe Cimbra - Lavarone - Parco, Sentiero Il Respiro degli Alberi

Il respiro degli alberi

scopri il percorso

La quarta avventura: tra passerelle e ponti sospesi

Ora che hai imparato tutto quello che c’è da sapere sulla natura e i suoi protagonisti, è il momento di mettere alla prova il tuo coraggio. Attraversare un ponte sospeso, saltare da un albero all’altro, arrampicarti sul tronco di un abete. Sappiamo che puoi farcela! 

La quarta tappa ti porta a Carbonare di Folgaria dove quest’estate (giugno 2025) apre un grande parco divertimento outdoor con 95 attività, 11 Percorsi e ben 400 Metri di teleferiche. 

In Alpe Cimbra con i bambini in estate: sulle tracce del drago

Acropark Folgaria

scopri

L’ultima avventura: al cospetto del Drago di Vaia

Ecco, finalmente è arrivato il momento di incontrare il drago!  

Per prepararti a quest’ultima avventura, prima di percorrere il Sentiero del Drago puoi dotarti del “Giocalibro - Sentiero del Drago”, con tanti indovinelli, giochi e attività creative che ti accompagnano lungo il cammino. Oppure puoi ascoltare l’audiolibro che racconta la storia del Drago Vaia, accompagnata dai suoni della natura e della tempesta che lo ha risvegliato. 

Un’ultima passeggiata e finalmente sei arrivato al cospetto del Drago di Vaia.  

Appare minaccioso, con i suoi artigli e i suoi denti aguzzi. Non avere paura, però. Presto ti accorgerai che non si tratta di un drago malvagio, bensì di un guardiano. A difesa di un nuovo patto tra gli esseri umani e la natura. Ora che hai superato tutte queste prove e imparato tante cose nuove, anche tu puoi aiutarlo in questa ardua impresa. 

In Alpe Cimbra con i bambini in estate: sulle tracce del drago

Il Sentiero del Drago

scopri il percorso
Scegli una baita di montagna

Scegli una baita di montagna

entra
Pubblicato il 27/02/2025