Die Räume von Cólti: Gärten, Parks und Pflanzen in der Geschichte des Westens - Fondazione Museo storico del Trentino

Sarà presentato lunedì 7 aprile 2025, nella sala Gerola del Castello del Buonconsiglio a Trento, il ...

Sarà presentato lunedì 7 aprile 2025, nella sala Gerola del Castello del Buonconsiglio a Trento, il volume “Spazi cólti: giardini, parchi e piante nella storia d’Occidente”, il volume recentemente pubblicato dalla Fondazione Museo storico del Trentino e curato da Fabrizio Fronza e Rodolfo Taiani.

Giardini e parchi narrano una vicenda composita e plurimillenaria fatta di spazi, teorie, elementi naturali, architetture, ma soprattutto di uomini e donne che ne hanno progettato l’articolazione a seconda delle differenti visioni religiose, politiche, sociali, culturali o salutiste che hanno accompagnato l’evoluzione dell’idea di natura e degli atteggiamenti maturati nei suoi confronti.
La pubblicazione che verrà presentata a Trento il 7 aprile costituisce il catalogo dell’esposizione Spazi colti: i giardini nella storia d’Occidente, allestita a Villa Paradiso all’interno del Parco delle Terme di Levico dalla Fondazione Museo storico del Trentino e dal Servizio per il Sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento.
Come la mostra, anche il volume intende evidenziare le peculiarità dei ‘giardini’ e dei ‘parchi’, ossia di quegli spazi coltivati, perlopiù recintati, che si differenziano fra loro essenzialmente per le dimensioni, più ampie nel caso dei parchi, ma anche per le scelte stilistiche adottate da coloro che li pensarono, impostarono e realizzarono.
Le annotazioni sui giardini e parchi storici proposte in “Spazi cólti” si concentrano sull’evoluzione di lungo periodo degli stili e del concetto stesso di giardino da luogo ideale a luogo reale. Questa trasformazione è presentata seguendo le diverse epoche storiche nella consapevolezza che le situazioni descritte sono molto più complesse di quanto le categorizzazioni utilizzate e le inevitabili ‘semplificazioni’ cui si è ricorso permettono di articolare.
Un’iniziativa editoriale che contribuisce a rafforzare la convinzione di quanto sia fondamentale preservare i luoghi come i parchi e i giardini e nello stesso tempo renderli vivi per salvaguardare un altro aspetto riconducibile ad essi e cioè la cura della bellezza. Una cura che – come afferma Maurizio Mezzanotte nella Premessa al volume - «merita considerazione non solo ai fini del miglioramento della qualità della vita stessa, ma ancor più ai fini dell’acquisizione di un atteggiamento consapevole nei confronti dell’ambiente naturale e del suo rispetto».

All’appuntamento del 7 aprile, dopo i saluti istituzionali e l’introduzione da parte di Franco Marzatico, dirigente Umst della Soprintendenza per i beni e le attività culturali, Maurizio Mezzanotte, dirigente del Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale e Giuseppe Ferrandi, direttore della Fondazione Museo storico del Trentino, gli autori Fabrizio Fronza e Rodolfo Taiani si confronteranno con Elena Libardi, responsabile della Biblioteca comunale di Levico Terme.

Gli autori

Fabrizio Fronza, curatore dei parchi storici di Levico e Roncegno, lavora per la Provincia autonoma di Trento. È stato docente di master su temi di paesaggio e giardino per l’Università della Tuscia, IUAV (Venezia) e vari istituti di formazione. Al centro dei suoi interessi vi sono le tematiche legate alla gestione dei parchi e giardini e al rapporto fra giardino e paesaggio. In tale contesto collabora con varie associazioni e soggetti della realtà imprenditoriale e produttiva italiane e straniere.
Ha contribuito con propri saggi e pubblicazioni edite dal Ministero dei Beni culturali, dalla Soprintendenza per i Beni culturali del Trentino e dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche.
Scrive su riviste di paesaggio, risorse naturali e giardini.

Rodolfo Taiani si è occupato, per percorso di studi, formazione personale e tappe professionali, di archivi e biblioteca ma anche di storia della sanità in età moderna e contemporanea da più punti di vista.
Ha curato molteplici progetti di ricerca, pubblicazioni e iniziative espositive e ha lavorato presso più istituzioni: fra queste il Centro nazionale di Studi manzoniani a Milano, la Biblioteca dell’Università degli studi di Trento, il Museo storico in Trento e in ultimo la Fondazione Museo storico del Trentino, dove è stato responsabile fino al 2024 della biblioteca e del settore editoria.
Dirige la rivista semestrale di studi storici Archivio trentino.



Ihnen könnte ebenso gefallen ...

91 Ergebnisse
Festival dell'Economia - 2025

Festival dell'Economia - 2025

22/05/2025 - 25/05/2025 Trento
Top Event
Trento Film Festival

Trento Film Festival

25/04/2025 - 04/05/2025 Trento
Top Event
TRENTO LIVE FEST - TRENTINO MUSIC ARENA

TRENTO LIVE FEST - TRENTINO MUSIC ARENA

27/06/2025 - 05/07/2025 Trento
Top Event
Trentodoc Festival

Trentodoc Festival

26/09/2025 - 28/09/2025 Trento
Top Event
 Ci vado anch'io!

Ci vado anch'io!

11/01/2025 - 28/12/2025 Rovereto
 Frühlingsfest

Frühlingsfest

27/04/2025 Mori
 Vallagarina Experience Festival

Vallagarina Experience Festival

23/05/2025 - 25/05/2025 Rovereto
Treffen mit dem buddhistischen Mönch Seiun

Treffen mit dem buddhistischen Mönch Seiun

10/07/2025 - 28/08/2025 Cinte Tesino
Hatha Yoga

Hatha Yoga

10/07/2025 - 08/09/2025 Castello Tesino
Atmung und Kontakt mit der Natur

Atmung und Kontakt mit der Natur

25/04/2025 - 17/10/2025 Tenna
Zwischen Nahrungssuche und Überlebenskunst: Kräuter zum Essen

Zwischen Nahrungssuche und Überlebenskunst: Kräuter zum Essen

14/04/2025 - 27/10/2025 Fierozzo
868240

Geführte Besichtigung der Wassermühle "Molin de...

02/07/2025 - 10/09/2025 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
1489073

Geführte Besichtigung im Ladinischen Museums Fassa

01/07/2025 - 09/09/2025 Vigo di Fassa
Museo Ladino di Fassa

Eine Tour durch das Museum

07/07/2025 - 08/09/2025 Vigo di Fassa
 Museo della Guerra, guided tours

Museo della Guerra, guided tours

26/01/2025 - 29/06/2025 Rovereto
 1943. Die Auswahl

1943. Die Auswahl

31/12/2024 - 31/12/2025 Rovereto
Festival dell'Economia - 2025

Festival dell'Economia - 2025

Vom 22. bis 25. Mai färbt sich Trento orange

Weiter lesen ...
Trento Film Festival

Trento Film Festival

Das Trento Film Festival, das "Festival der Berge", findet vom 24. April bis 4. Mai 2025 in Trient statt. ...

Weiter lesen ...
TRENTO LIVE FEST - TRENTINO MUSIC ARENA

TRENTO LIVE FEST - TRENTINO MUSIC ARENA

In diesemSommer bereitet sich die Stadt Trient auf die erste Ausgabe des Trento Live Fest vor, einer ...

Weiter lesen ...
Trentodoc Festival

Trentodoc Festival

Ein prickelnder 3-Tages-Event im Zeichen des Sekts unserer Berge

Weiter lesen ...
 Ci vado anch'io!

Ci vado anch'io!

Spielen, lernen, erkunden an kulturellen Orten

Weiter lesen ...
 Frühlingsfest

Frühlingsfest

Mori feiert den Frühling

Weiter lesen ...
 Vallagarina Experience Festival

Vallagarina Experience Festival

Förderung des Territoriums durch Sport und Geschmack

Weiter lesen ...
Treffen mit dem buddhistischen Mönch Seiun

Treffen mit dem buddhistischen Mönch Seiun

Donnerstag Cinte Tesino 15.00 Uhr

Weiter lesen ...
Hatha Yoga

Hatha Yoga

Castello Tesino Montag und Donnerstag 18.15 Uhr

Weiter lesen ...
Atmung und Kontakt mit der Natur

Atmung und Kontakt mit der Natur

Freitag Tenna 9.00 Uhr/14,00 Uhr

Weiter lesen ...
Zwischen Nahrungssuche und Überlebenskunst: Kräuter zum Essen

Zwischen Nahrungssuche und Überlebenskunst: Kräuter zum Essen

Montag Fersental 9 Uhr

Weiter lesen ...
868240

Geführte Besichtigung der Wassermühle "Molin de...

Eine Erfahrung, um die Geschichte, die Mühe und den Einfallsreichtum derer wiederzuentdecken, die über Generationen hinweg die Früchte der Erde in...

Weiter lesen ...
1489073

Geführte Besichtigung im Ladinischen Museums Fassa

Eine Reise zum Kennenlernen der Sprache, der Kultur und der Traditionen der Ladiner von Fassa, von der Vorgeschichte bis zur Entdeckung der...

Weiter lesen ...
Museo Ladino di Fassa

Eine Tour durch das Museum

Spannende Aktivität für die ganze Familie, um gemeinsam die vielen Schätze zu entdecken, die das Ladinische Museum Fassa beherbergt

Weiter lesen ...
 Museo della Guerra, guided tours

Museo della Guerra, guided tours

Entdecken Sie das Erbe des Ersten Weltkriegs

Weiter lesen ...
 1943. Die Auswahl

1943. Die Auswahl

Temporäre Ausstellung im MITAG Italienisches Kriegsmuseum

Weiter lesen ...