#Trentinoskisunrise a Passo Rolle

Sci all'alba sulle più belle piste della skiarea San Martino di Castrozza-Passo Rolle e una ricca colazione!

!!! ATTENZIONE !!! POSTI ESAURITI

TRENTINO SKISUNRISE

PASSO ROLLE
CIMA TOGNAZZA - MALGA ROLLE

Impianto di risalita: Seggiovia Paradiso 
Colazione: Malga Rolle 
Piste per sciatori: Fiamme gialle (rossa) e Cimon (blu) 
Per non sciatori: rientro con impianti e, dopo colazione, possibilità di ciaspolata guidata

Se la seggiovia si chiama Paradiso, un motivo ci sarà?!
Lo scoprirete salendo in vetta quando il buio inizierà a lasciare spazio alla luce del giorno, per poi dare il via libera al vostro sguardo verso la vallata, con il Cimon della Pala così vicino da restare quasi senza fiato.
E poi, una volta che il sole ha fatto capolino tra le rocce, giù lungo le piste immacolate di Passo Rolle per raggiungere una gustosa colazione in malga con i prodotti della Strada dei formaggi delle Dolomiti.
Questi gli ingredienti di questo #Trentinoskisunrise che vi porterà in uno dei luoghi più gloriosi e storici delle Dolomiti. 
Per chi non scia, la giornata prosegue con una suggestiva e divertente ciaspolata guidata tra i dolci pendii e i fitti boschi, nel cuore del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. 

Programma
  • Ore 06.15: appuntamento a Malga Rolle. A 2000 metri l’aria è frizzantina quindi un buon caffè caldo ci darà la carica giusta per vivere questa esperienza unica! 
  • Ore 6.30: ci siamo, si inizia! La Seggiovia Paradiso è aperta apposta per noi. Risaliamo fino a raggiungere la cresta della Tognazza… arrivati in cima le prime luci dell’alba aprono davanti ai nostri occhi un sipario unico, con vista a 360° sulle mitiche Pale di San Martino e sul Lagorai. A riscaldarci ci penserà Elisa di Erborì con la tisana del Buongiorno alle erbe di Primiero. Inutile dirlo, ma quassù sembra proprio di stare in Paradiso!
  • Ore 6.50: le piste immacolate di Passo Rolle ci attendono: saremo i primi a lasciare il segno con la nostra scia sui tracciati perfettamente fresati. Non ci resta che allacciare gli scarponi e goderci una sciata memorabile. I maestri di sci di San Martino di Castrozza vi sapranno dare utili consigli su come affrontare in velocità e sicurezza pista Fiamme Gialle.
  • Ore 7.30/8.30: arriviamo a Malga Rolle dove ci attende una fantastica colazione … da gustare attorno al focolare! Qui avrete l’imbarazzo della scelta: latte, burro, yogurt e formaggi di produzione propria, ma anche i salumi locali, uova, miele, confetture e succhi dell’Agritur Dalaip dei Pape, per finire con delle squisite torte della tradizione primierotta… insomma le tentazioni per il palato non mancheranno!
  • Ore 8.30: lo sappiamo… prima di partire avevate programmato di tornare subito sotto le coperte… ma non abbiamo dubbi, dopo questo pieno di energia avrete già cambiato idea: una gran bella sciata ai piedi del Cimon della Pala non capita tutti i giorni! Se però agli sci preferite il fascino della neve immacolata, agganciate le ciaspole in partenza per una meravigliosa escursione in compagnia delle nostre guide, le Aquile di San Martino, per scoprire le meraviglie del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino e della sua Foresta dei Violini. 


Costo: €37,00 adulti | €27,00 Juniores fino 12 anni | Bambini GRATUITI fino agli 8 anni (non compiuti) con adulto pagante (partecipazione consigliata per bambini dai 6 anni in su) 

I prezzi includono apertura straordinaria e esclusiva con andata ed eventuale ritorno in seggiovia, discesa con i maestri di sci, colazione ed eventuale ciaspolata guidata (inclusa attrezzatura).
L’iniziativa avrà luogo con un numero minimo di 30 partecipanti. La partecipazione è a numero chiuso, max 40 persone in totale.

L’opzione ciaspole è su prenotazione (attrezzatura messa a disposizione dalle Guide Alpine – età minima 9 anni). In caso di forte vento, tale da impedire l’apertura dell’impianto, o in condizioni meteo particolarmente avverse, l’iniziativa verrà posticipata a domenica 9 febbraio con possibilità di rimborso per chi non ha la possibilità di fruire della data di recupero. 

Info: ApT San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi, Tel. 0439 768867 | segreteria@sanmartino.com 

 

 

 

 


Cosa vedere e cosa fare ...

219 risultati
Trentodoc Festival

Trentodoc Festival

26/09/2025 - 28/09/2025 Trento
Top Evento
Archivio Marcialonga Cycling_Newspower_4

Marcialonga Cycling Craft

25/05/2025 Moena
Top Evento
Marcialonga Running Coop_Archivio-Newspower_10

Marcialonga Running Coop

06/09/2025 Moena
Top Evento
Primavera in Val Canali

Primavera in Val Canali

18/05/2025 Primiero-Tonadico
45° Rallye San Martino

45° Rallye San Martino

20/06/2025 - 21/06/2025 San Martino di Castrozza
Festa delle Brise e del Bosco

Festa delle Brise e del Bosco

12/09/2025 - 14/09/2025 Canal San Bovo
 Calendimaggio

Calendimaggio

30/04/2025 - 01/05/2025 Nogaredo
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

04/07/2025 - 06/07/2025 Ala
Palio dela Sloiza

Palio dela Sloiza

21/08/2025 - 23/08/2025 Primiero - Transacqua
Intorno par i Colmei de Ronc

Intorno par i Colmei de Ronc

03/08/2025 Canal San Bovo
Rosetta Verticale

Rosetta Verticale

21/09/2025 San Martino di Castrozza
Festa della Birra

Festa della Birra

27/09/2025 - 28/09/2025 Primiero - Transacqua
 La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

07/09/2025 Volano
La Peschedada

La Peschedada

15/08/2025 Canal San Bovo
 Festa di Primavera

Festa di Primavera

27/04/2025 Mori
Trofeo San Vittore

Trofeo San Vittore

08/06/2025 Primiero-Tonadico
Trentodoc Festival

Trentodoc Festival

Tre giorni imperdibili per le bollicine di montagna

Leggi tutto ...
Archivio Marcialonga Cycling_Newspower_4

Marcialonga Cycling Craft

Gara ciclistica, con passaggio in Val di Fassa, che fa pedalare migliaia di ciclisti pronti a conquistare, uno di fila all’altro, i celebri passi...

Leggi tutto ...
Marcialonga Running Coop_Archivio-Newspower_10

Marcialonga Running Coop

Doppia sfida di 21 e 26 km per l’evento podistico più atteso dai locals di Fiemme e Fassa e dai runners internazionali. Un percorso spettacolare,...

Leggi tutto ...
Primavera in Val Canali

Primavera in Val Canali

Natura, tradizioni e scambio di saperi

Leggi tutto ...
45° Rallye San Martino

45° Rallye San Martino

Torna l'adrenalina sotto le Pale di San Martino

Leggi tutto ...
Festa delle Brise e del Bosco

Festa delle Brise e del Bosco

Festa dedicata ai boschi e ai porcini della Valle del Vanoi

Leggi tutto ...
 Calendimaggio

Calendimaggio

Genio e Follia

Leggi tutto ...
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

Cromatismi

Leggi tutto ...
Palio dela Sloiza

Palio dela Sloiza

28^ Edizione

Leggi tutto ...
Intorno par i Colmei de Ronc

Intorno par i Colmei de Ronc

27° Giro Gastronomico

Leggi tutto ...
Rosetta Verticale

Rosetta Verticale

9^ Edizione della "Rosetta Verticale Trail Run", valida come tappa del Trentino Vertical Circuit.

Leggi tutto ...
Festa della Birra

Festa della Birra

Aspettando la Desmontegada

Leggi tutto ...
 La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La prima e più longeva passeggiata enogastronomica del Trentino

Leggi tutto ...
La Peschedada

La Peschedada

Corsa non competitiva

Leggi tutto ...
 Festa di Primavera

Festa di Primavera

Mori torna a festeggiare la primavera

Leggi tutto ...
Trofeo San Vittore

Trofeo San Vittore

53^ Edizione

Leggi tutto ...