I Suoni delle Dolomiti: Clarissa Bevilacqua, Vicki Powell

La musica classica di due giovanissime virtuose di violino e viola si fonde con la bellezza naturale di Col Bel, uno dei panorami più incantevoli di Fassa

I Suoni delle Dolomiti è una manifestazione unica nel suo genere. Un festival di musica in quota che raduna musicisti da tutto il mondo sulle montagne più belle dell’arco alpino. L’idea che anima questa iniziativa è semplice: unire le grandi passioni per la musica, l'arte e la montagna in un ciclo di concerti all’insegna della libertà e della natura.

I Suoni delle Dolomiti: Clarissa Bevilacqua, Vicki Powell. Col Bel (Ciampac-Buffaure), sabato 7 settembre ore 12.00

Programma: inedito duo violino e viola per I Suoni delle Dolomiti 2024 formato da due giovanissimi  talenti già apprezzati sui palchi di tutto il mondo, con le note di Mozart, Paganini, Dvorak, Martinu, Halvorsen e Sollima a svettare sui 2.410 m di Col Bel, in Val di Fassa, naturale balcone panoramico dal quale si abbracciano a 360° le principali vette dolomitiche, dal Catinaccio alla Marmolada.  Clarissa Bevilacqua è una violinista capace di incantare il pubblico grazie alla sua spiccata musicalità e a una abilità tecnica sorprendente. Ha conseguito il Bachelor of Music all'età di sedici anni, completando poi il Master of Music in Violin Performance alla Mozarteum University di Salisburgo. Nel 2023 ha aperto la Mozartwoche con la Mozarteum Orchestra Salzburg. Lodata dal New York Times per la sua approfondita introspezione e dal Philadelphia Inquirer per il suo "tono voluttuoso", la violista Vicki Powell si è esibita come solista con diverse orchestre e partecipato a numerosi festival. Ha ricevuto un Gold Award in Music dalla National Foundation for Advancement in the Arts.  

Come raggiungere il Col Bel:

  • da Alba di Canazei con la cabinovia Ciampac e la seggiovia Roseal-Giumela, poi a piedi lungo il sentiero in cresta verso Col Bel (1 ora, dislivello 130 m, difficoltà E - facile)
  • da Pozza con la cabinovia Buffaure e la seggiovia Col de Valvacin, a piedi lungo il sentiero n. 613 fino a Sela Brunéch e poi lungo la traccia in cresta verso Col Bel (2 ore, dislivello 150 m, difficoltà E - facile)

La partecipazione al concerto è gratuita. Ti consigliamo di raggiungere la location del concerto almeno un’ora prima. Si raccomanda un abbigliamento adeguato alle escursioni in montagna.

In caso di maltempo il concerto si terrà alle 17.30 a La Gran Ciasa di Soraga. Biglietti gratuiti distribuiti all'ingresso dalle 15.30 fino ad esaurimento posti.



Cosa vedere e cosa fare ...

68 risultati
Festival dell'Economia - 2025

Festival dell'Economia - 2025

22/05/2025 - 25/05/2025 Trento
Top Evento
TRENTO LIVE FEST - TRENTINO MUSIC ARENA

TRENTO LIVE FEST - TRENTINO MUSIC ARENA

27/06/2025 - 05/07/2025 Trento
Top Evento
Festa delle Brise e del Bosco

Festa delle Brise e del Bosco

12/09/2025 - 14/09/2025 Canal San Bovo
 Calendimaggio

Calendimaggio

30/04/2025 - 01/05/2025 Nogaredo
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

04/07/2025 - 06/07/2025 Ala
 Rovereto in Fiore

Rovereto in Fiore

17/05/2025 - 18/05/2025 Rovereto
 Festa di Primavera

Festa di Primavera

27/04/2025 Mori
 Vallagarina Experience Festival

Vallagarina Experience Festival

23/05/2025 - 25/05/2025 Rovereto
Knödelfest - Festa del Canederlo

Knödelfest - Festa del Canederlo

06/09/2025 - 07/09/2025 Imèr
Festa della Liberazione Rock

Festa della Liberazione Rock

25/04/2025 Primiero-Tonadico
 Suono Di-Vino

Suono Di-Vino

04/05/2025 - 25/05/2025 Isera
 Progetto opera

Progetto opera

03/05/2025 - 11/05/2025 Rovereto
Vacche in Festa

Vacche in Festa

26/04/2025 Fiera di Primiero
Banda Comunale di Moena

Scoita scoita... che la banda la te la conta

13/04/2025 Moena
Cena sotto le stelle

Te mez Vich a cena

08/07/2025 Vigo di Fassa
La Montanara

La Montanara

12/09/2025 - 03/10/2025 Folgarida
Festival dell'Economia - 2025

Festival dell'Economia - 2025

Dal 22 al 25 maggio Trento si tinge di arancione

Leggi tutto ...
TRENTO LIVE FEST - TRENTINO MUSIC ARENA

TRENTO LIVE FEST - TRENTINO MUSIC ARENA

Quest'estate la città di Trento si prepara ad accogliere la prima edizione del Trento Live Fest, un ...

Leggi tutto ...
Festa delle Brise e del Bosco

Festa delle Brise e del Bosco

Festa dedicata ai boschi e ai porcini della Valle del Vanoi

Leggi tutto ...
 Calendimaggio

Calendimaggio

Genio e Follia

Leggi tutto ...
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

Cromatismi

Leggi tutto ...
 Rovereto in Fiore

Rovereto in Fiore

Celebra l'arrivo della primavera

Leggi tutto ...
 Festa di Primavera

Festa di Primavera

Mori torna a festeggiare la primavera

Leggi tutto ...
 Vallagarina Experience Festival

Vallagarina Experience Festival

Sport, outdoor, gusto e divertimento in Vallagarina

Leggi tutto ...
Knödelfest - Festa del Canederlo

Knödelfest - Festa del Canederlo

Due giornate per degustare canederli di tutti i tipi

Leggi tutto ...
Festa della Liberazione Rock

Festa della Liberazione Rock

Live Rock Music

Leggi tutto ...
 Suono Di-Vino

Suono Di-Vino

Il maggio musicale di Isera

Leggi tutto ...
 Progetto opera

Progetto opera

Il Barbiere di Siviglia - Gioacchino Rossini

Leggi tutto ...
Vacche in Festa

Vacche in Festa

 La festa delle mucche

Leggi tutto ...
Banda Comunale di Moena

Scoita scoita... che la banda la te la conta

Note e ritmi di primavera con la Banda Comunale di Moena, che apre la stagione concertistica al teatro Navalge

Leggi tutto ...
Cena sotto le stelle

Te mez Vich a cena

Lungo Strada Rezia sarà apparecchiata una lunga tavolata per una cena conviviale all'aperto, preparata dai migliori chef di Vigo e servita da...

Leggi tutto ...
La Montanara

La Montanara

Canti e suoni di montagna

Leggi tutto ...