Enrosadira Time - Tramonto in baita

Una passeggiata a piedi tra i profumi e i silenzi del bosco, seguita da una merenda all’aperto con un delizioso cestino da picnic, da gustare davanti alla baita dell’Agritur Ciasa dò Paré mentre il giorno cede il passo al tramonto

La conclusione di una giornata trascorsa tra piste da sci, passeggiate o ciaspolate diventa il momento perfetto per rilassarsi e lasciarsi incantare dalla magia della natura. È proprio in questo frangente che i Ladini celebrano l'"Enrosadira", uno spettacolo unico in cui le Dolomiti, baciate dai raggi del sole all’alba e al tramonto, si tingono di colori straordinari: dall’arancione al rosa, fino al rosso intenso. Un fenomeno che merita di essere vissuto da una posizione privilegiata, magari accompagnato da qualcosa di delizioso da gustare. Da questa idea nasce "Enrosadira Time", un’iniziativa speciale che, fino a fine marzo, invita a vivere l’accoglienza calorosa di agriturismi, malghe, rifugi e hotel della valle al calar del sole. Qui, i gestori non solo ti indicheranno i punti migliori per ammirare il tramonto, ma ti sorprenderanno con specialità gastronomiche dolci o salate, da assaporare con una tisana fumante, un calice di vino trentino o una birra artigianale di montagna. Un’occasione imperdibile per unire il piacere dei sensi a quello della natura.

L’esperienza di "Enrosadira Time" si può provare all'Agritur Ciasa dò Paré di Soraga tutti i pomeriggi.

Programma

  • Puoi arrivare in agritur comodamente in auto. Qui, Aurora ed Alessandro ti consegneranno tutto l’occorrente per vivere l’esperienza del tramonto nel modo più romantico possibile. Una volta ritirato il cesto per gustare una merenda a base dei migliori prodotti del maso, dirigiti a piedi in località "Parlaut" fino a raggiungere la piccola baita in legno dell’Agritur Ciasa dò Paré, circondata dai prati innevati ma con una vista davvero mozzafiato. Siediti con le spalle appoggiate alle assi di legno, raggomitolati nel caldo plaid ed aspetta il tramonto. La vista spazia dal Latemar al Ciampedie, dal Sasso Piatto al Sassolungo: sarà amore a prima vista! 
  • Cosa gustare: una volta arrivato alla baita, apri il cestino che ti hanno consegnato Alessandro e Aurora. Al suo interno troverai un bel tagliere con prelibati formaggi rigorosamente homemade, saporiti salumi, pane fatto in casa e mostarda. Il tutto, insieme ad una bottiglia di vino o ad una thermos con una calda tisana alle erbe di montagna dell’Azienda Agricola Fiores.
  • Prezzo € 40 a coppia.
  • Attrezzatura necessaria: vestiti caldi, un buon paio di scarpe da montagna, una torcia o un frontalino per affrontare il ritorno.
  • Prenotazione obbligatoria entro le 18.00 del giorno precedente.



Cosa vedere e cosa fare ...

104 risultati
 Ci vado anch'io!

Ci vado anch'io!

11/01/2025 - 28/12/2025 Rovereto
 Calendimaggio

Calendimaggio

30/04/2025 - 01/05/2025 Nogaredo
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

04/07/2025 - 06/07/2025 Ala
 Trekking urbani

Trekking urbani

03/05/2025 - 27/12/2025 Rovereto
 Natura e magia al Canyon della Sorna

Natura e magia al Canyon della Sorna

28/06/2025 - 30/08/2025 Brentonico
 La magia del caffè Bontadi

La magia del caffè Bontadi

01/01/2025 - 31/12/2025 Rovereto
 Degustazione "I cinque sensi"

Degustazione "I cinque sensi"

01/01/2025 - 31/12/2025 Nogaredo
 Sentieri Parlanti

Sentieri Parlanti

11/05/2025 - 05/10/2025 Rovereto
 Visita e degustazione a San Leonardo

Visita e degustazione a San Leonardo

01/01/2025 - 31/12/2025 Avio
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

19/09/2025 - 21/09/2025 Moena
Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino d'Europa

Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

19/06/2025 - 18/09/2025 Pieve Tesino
Vivi Tesino: Sapori e profumi del Tesino

Vivi Tesino: Sapori e profumi del Tesino

22/06/2025 - 31/08/2025 Pieve Tesino
Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

15/06/2025 - 14/09/2025 Pieve Tesino
L'oasi naturale Inghiaie

L'oasi naturale Inghiaie

20/05/2025 - 14/10/2025 Levico Terme
Visita storico botanica al Parco delle Terme

Visita storico botanica al Parco delle Terme

24/06/2025 - 26/08/2025 Levico Terme
Visite guidate allo stabilimento di piccoli frutti Sant'Orsola

Visite guidate allo stabilimento di piccoli frutti Sant'Orsola

10/06/2025 - 09/09/2025 Pergine Valsugana
 Ci vado anch'io!

Ci vado anch'io!

Gioco, imparo, esploro nei luoghi della cultura

Leggi tutto ...
 Calendimaggio

Calendimaggio

Genio e Follia

Leggi tutto ...
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

Cromatismi

Leggi tutto ...
 Trekking urbani

Trekking urbani

Itinerari a tema per scoprire Rovereto, una città dai mille volti

Leggi tutto ...
 Natura e magia al Canyon della Sorna

Natura e magia al Canyon della Sorna

Un'avventurosa escursione nel selvaggio torrente

Leggi tutto ...
 La magia del caffè Bontadi

La magia del caffè Bontadi

Visita alla storica torrefazione nel cuore di Rovereto

Leggi tutto ...
 Degustazione "I cinque sensi"

Degustazione "I cinque sensi"

La grappa come non l’hai mai assaggiata

Leggi tutto ...
 Sentieri Parlanti

Sentieri Parlanti

Alla scoperta della Vallagarina, dove ogni passo racconta una storia fatta di natura, cultura e arte. 

Leggi tutto ...
 Visita e degustazione a San Leonardo

Visita e degustazione a San Leonardo

Relax tra i vigneti e la storia

Leggi tutto ...
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

In onore di uno dei formaggi più buoni e famosi d’Italia torna l’attesissima rassegna con un ricco programma di degustazioni, tour...

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino d'Europa

Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

Giovedì Pieve Tesino Ore 16 e ore 17.15

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Sapori e profumi del Tesino

Vivi Tesino: Sapori e profumi del Tesino

Domenica Pieve Tesino Ore 16.15

Leggi tutto ...
Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Domenica Pieve Tesino Ore 16 e ore 17.15

Leggi tutto ...
L'oasi naturale Inghiaie

L'oasi naturale Inghiaie

Martedì Levico Terme ore 10

Leggi tutto ...
Visita storico botanica al Parco delle Terme

Visita storico botanica al Parco delle Terme

Martedì Levico Terme Ore 16

Leggi tutto ...
Visite guidate allo stabilimento di piccoli frutti Sant'Orsola

Visite guidate allo stabilimento di piccoli frutti Sant'Orsola

Martedì Cirè, Pergine Valsugana Ore 10.00

Leggi tutto ...