Due pugni guantati di nero
Un'affascinante storia di sport e pace
La voce del giornalista sportivo e straordinario narratore Federico Buffa sotto la cupola del Mart
La voce di Federico Buffa e il pianoforte di Alessandro Nidi racconteranno uno dei momenti più iconici del secolo scorso.
“Due pugni guantati di nero” è una delle immagini più famose del Novecento, quella in cui Tommie Smith e John Carlos si trovano sul podio dei 200 metri alle Olimpiadi a Città del Messico, il 16 ottobre 1968, con i pugni alzati, i guanti neri (simbolo del black power), i piedi scalzi (segno di povertà), la testa bassa e una collanina di piccole pietre al collo (“ogni pietra è un nero che si batteva per i diritti ed è stato linciato”).
Appena giù dal podio la loro carriera sarà finita e la loro vita un inferno.
Evento realizzato con il sostegno del Comune di Rovereto e dei partner Generali Rovereto Rosmini, Cassa Rurale Alto Garda Rovereto, DAO e Engel & Völkers