Coppa del Mondo FIS di Ski Cross

Per la prima volta, la Val di Fassa ospita due gare del massimo circuito di ski cross, in versione maschile e femminile, sulla pista Ski Cross Monzoni al San Pellegrino

Dopo gli appuntamenti dello sci alpino, la Val di Fassa e la Ski Area San Pellegrino tornano protagoniste della Coppa del Mondo con la settima tappa del calendario 2024-2025 di ski cross. L'appuntamento è sulla pista Ski Cross Monzoni, sede di allenamento ufficiale delle squadre nazionali, grazie al progetto "Piste Azzurre" che dal 2006 ha trasformato questa valle ladina in un training center di eccellenza per la FISI.
Le date da segnare in agenda sono l'8 e il 9 febbraio per la 13ª e 14ª gara di stagione. Lo ski cross, disciplina olimpica dal 2010 e tra le più spettacolari dello sci freestyle, vedrà i migliori atleti sfidarsi su un tracciato di 1.100 metri, pieno di curve, salti, gobbe e paraboliche, accessibile dal Passo San Pellegrino con la seggiovia quadriposto Costabella. Qui, quattro atleti alla volta si lanciano a velocità che può toccare anche i 100 km/h, con il format a eliminazione diretta (KO), dove solo i primi due di ogni manche passano al turno successivo. Saranno duelli emozionanti, uomo contro uomo e donna contro donna, dove precisione e strategia risultano fondamentali per superare gli ostacoli e conquistare punti preziosi per la classifica generale. Il pubblico di casa freme già per sostenere il campione del mondo in carica, il trentino Simone Deromedis delle Fiamme Gialle, oltre ai portacolori fassani Jannes Debertol (Ski Team Fassa), Nathalie Bernard (Ski Team Fassa) e Kristian Gabrielli (FassaActive).

Il Comitato Val di Fassa Grandi Eventi, con il supporto della società impianti Catinaccio, delle scuole di sci e degli sci club della valle, guidati dall'Unione Sportiva Monti Pallidi di Moena, è pronto a raccogliere un’altra straordinaria sfida. Le qualificazioni si terranno il 6 e 7 febbraio, mentre le finali, in programma per l'8 e il 9 febbraio a partire da mezzogiorno, saranno trasmesse in diretta su Eurosport e Rai Sport, con grande interesse da parte del pubblico scandinavo, francese, svizzero e internazionale.



Cosa vedere e cosa fare ...

114 risultati
Archivio Marcialonga Cycling_Newspower_4

Marcialonga Cycling Craft

25/05/2025 Moena
Top Evento
Marcialonga Running Coop_Archivio-Newspower_10

Marcialonga Running Coop

06/09/2025 Moena
Top Evento
45° Rallye San Martino

45° Rallye San Martino

20/06/2025 - 21/06/2025 San Martino di Castrozza
Rosetta Verticale

Rosetta Verticale

21/09/2025 San Martino di Castrozza
La Peschedada

La Peschedada

15/08/2025 Canal San Bovo
Trofeo San Vittore

Trofeo San Vittore

08/06/2025 Primiero-Tonadico
 Vallagarina Experience Festival

Vallagarina Experience Festival

23/05/2025 - 25/05/2025 Rovereto
Sportful Dolomiti Race

Sportful Dolomiti Race

15/06/2025 Fiera di Primiero
 Sentieri Parlanti

Sentieri Parlanti

04/05/2025 - 05/10/2025 Rovereto
 Il Canyon della Sorna - Family edition

Il Canyon della Sorna - Family edition

05/07/2025 - 22/08/2025 Brentonico
Raduno Vanoi E-Bike

Raduno Vanoi E-Bike

13/07/2025 Canal San Bovo
2290549

D+ Ultracycling Dolomitica

11/07/2025 - 13/07/2025 Canazei (Alba - Penia)
Archivio-Val-di-Fassa-Running_4

Val di Fassa Running

22/06/2025 - 27/06/2025 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Archivio Hero Sudtirol Dolomites_5

Hero Südtirol Dolomites

14/06/2025 Campitello di Fassa
Archivio Sellaronda Bike Day 2024_7

Sellaronda Bike Day

07/06/2025 - 13/09/2025 Canazei (Alba - Penia)
DoloMyths Run Skyrace_PegasoMedia-Raffaele-Merler

DoloMyths Run Skyrace

13/07/2025 Canazei (Alba - Penia)
Archivio Marcialonga Cycling_Newspower_4

Marcialonga Cycling Craft

Gara ciclistica, con passaggio in Val di Fassa, che fa pedalare migliaia di ciclisti pronti a conquistare, uno di fila all’altro, i celebri passi...

Leggi tutto ...
Marcialonga Running Coop_Archivio-Newspower_10

Marcialonga Running Coop

Doppia sfida di 21 e 26 km per l’evento podistico più atteso dai locals di Fiemme e Fassa e dai runners internazionali. Un percorso spettacolare,...

Leggi tutto ...
45° Rallye San Martino

45° Rallye San Martino

Torna l'adrenalina sotto le Pale di San Martino

Leggi tutto ...
Rosetta Verticale

Rosetta Verticale

9^ Edizione della "Rosetta Verticale Trail Run", valida come tappa del Trentino Vertical Circuit.

Leggi tutto ...
La Peschedada

La Peschedada

Corsa non competitiva

Leggi tutto ...
Trofeo San Vittore

Trofeo San Vittore

53^ Edizione

Leggi tutto ...
 Vallagarina Experience Festival

Vallagarina Experience Festival

Sport, outdoor, gusto e divertimento in Vallagarina

Leggi tutto ...
Sportful Dolomiti Race

Sportful Dolomiti Race

La granfondo più dura d’Europa tra le Dolomiti Patrimonio Unesco

Leggi tutto ...
 Sentieri Parlanti

Sentieri Parlanti

Alla scoperta della Vallagarina, dove ogni passo racconta una storia fatta di natura, cultura e arte. 

Leggi tutto ...
 Il Canyon della Sorna - Family edition

Il Canyon della Sorna - Family edition

Escursione avventurosa al canyon per famiglie

Leggi tutto ...
Raduno Vanoi E-Bike

Raduno Vanoi E-Bike

Alla scoperta della Valle del Vanoi in E-Bike

Leggi tutto ...
2290549

D+ Ultracycling Dolomitica

713 km e 22 passi di montagna da affrontare tra Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia: l'11 luglio parte da Vittorio Veneto la...

Leggi tutto ...
Archivio-Val-di-Fassa-Running_4

Val di Fassa Running

Dopo un anno di pausa, torna, con una nuova organizzazione, una delle gare podistiche più amate: 5 giornate di gara per un totale di 55 km su cui si...

Leggi tutto ...
Archivio Hero Sudtirol Dolomites_5

Hero Südtirol Dolomites

La maratona di mountain bike più dura al mondo corre sugli iconici tracciati off-road delle Dolomiti per una sfida estrema fra atleti provenienti...

Leggi tutto ...
Archivio Sellaronda Bike Day 2024_7

Sellaronda Bike Day

La festa della bicicletta: libertà, Dolomiti, niente auto. Solo il Sella e una grande passione da condividere

Leggi tutto ...
DoloMyths Run Skyrace_PegasoMedia-Raffaele-Merler

DoloMyths Run Skyrace

Correre sospesi tra cielo e roccia, fino a sfiorare i 3.152 metri del Piz Boè, immersi nelle Dolomiti e circondati da paesaggi epici: la grande...

Leggi tutto ...